Intervista al Soprano Sara Pretegiani

Oggi abbiamo con noi a eSse di Sposa Sara Pretegiani un soprano che si è affacciato al mondo del Wedding!

Ma veniamo all’intervista!

Benvenuta a eSse di Sposa Sara, per prima cosa ci racconti da dove nasce la sua passione?

Sono nata a Venezia in una famiglia di Artisti. Mio padre Maestro nell’arte del vetro di Murano, mia madre pittrice di talento.

Ho respirato Arte in casa fin da piccola e credo che questo abbia condizionato la mia passione per l’Opera, che invece è nata più tardi, a 16 anni, con l’ascolto delle Opere di Puccini e la scoperta della mia voce.

Una città, Venezia, che io conosco benissimo e che credo sia una cornice perfetta per la crescita culturale di ogni individuo! Una volta scoperta la sua voce avrà sicuramente curiosato in questo nuovo mondo della Lirica, a quali artisti si è ispirata maggiormente?

Sicuramente a grandissimi Soprani quali Ghena Dimitrova, Leontyne Price e Renata Tebaldi.

E quale performance ricorda come la più emozionante?

Credo che l’emozione nell’Arte sia creata dall’energia comunicata da artista a pubblico e viceversa; ogni nuova performance è sempre la più emozionante.

Le emozioni sono sempre lo stimolo per quello che siamo e facciamo, sono pienamente d’accordo con la sua affermazione. Informandomi su di lei ho visto che è un’Artista internazionale. Quali sono la maggiori differenze tra l’Italia ed l’estero?

L’interesse di chi ascolta, il rispetto per l’Artista e, sicuramente, i finanziamenti stanziati per l’Opera e per il Teatro.

Spesso in Italia essere Cantante d’Opera non è nemmeno considerato un lavoro. Questo mi spiace molto perché amo tanto la Mia Italia!

Un vero peccato soprattutto quando si ha a che fare con un lavoro che coincide col la propria passione e per questo a cui si tiene di più. Oltre ad avere fama interazionale lei è stata anche ospite di due importantissimi canali come Rai 1 e Sky. Cosa ricorda di queste esperienze?

Sono state esperienze molto divertenti che mi hanno aiutato a crescere e a conoscere molte persone interessanti. Ricordo sicuramente l’emozione di cantare sapendo di essere ascoltata da milioni di persone in diretta ed il calore e l’affetto di amici e Fans, che mi hanno accolta in festa al ritorno a casa dopo i traguardi ottenuti!

Davvero congratulazioni! Abbiamo fino ad ora parlato della sua carriere ed esperienza, invece per venire a noi, come si è avvicinata al mondo del Wedding? E perchè?

Sono sempre stata affascinata al mondo del Wedding perché mi ha sempre attirato molto seguire da vicino le emozioni degli sposi e supportarli con la mia musica.

Come dicevamo prima le emozioni sono importantissime, in questo campo ancora di più perché ne sono la base! Ma sono curiosa di sapere che differenza c’è tra esibirsi ad un matrimonio in una cerimonia raccolta o in un concerto per un grande pubblico?

Ho avuto diverse esperienze in tutti questi anni di attività e sono stata contattata per matrimoni cristiani, anglicani, ecc ; matrimoni all’aperto, in chiesa ed in comune, ma anche … in gondola ed in hotel di lusso. Matrimoni dove gli sposi mi hanno richiesto un vero e proprio concerto con Duetti d’Amore ed arie d’Opera ed Operetta per Tenore e Soprano, accompagnati al pianoforte o da un intera orchestra. Altri dove mi è stato richiesto un repertorio sacro e discreto.

Sicuramente per un matrimonio intimo è più indicato scegliere pochi strumenti (solitamente Quartetto d’Archi con Soprano) in modo che il supporto musicale non sia troppo presente rispettando l’atmosfera pura e romantica della cerimonia.

Per me dal punto di vista artistico non c’è alcuna differenza fra le due performances perché l’attenzione e la concentrazione nel cercare l’effetto migliore è la stessa.

E ritornando alle emozioni così forti e intense nel giorno delle nozze di una coppia, lei cosa prova a cantare per gli sposi sapendo che quello è un giorno così importante per loro?

Provo felicità per gli sposi e sono onorata di essere stata scelta per essere la colonna sonora del loro giorno più importante.

Per questo è nata “Matrimoni in Musica”, una piccola realtà fondata da me e dal M°Tenore Giovanni Battista Palmieri, mio compagno nella vita; Per offrire agli sposi che desiderano provare un emozione indimenticabile tradotta in musica per il giorno del loro matrimonio, ma anche come capita spesso per prolungare questa emozione per il battesimo dei loro figli ed altri eventi speciali della coppia.

Collaboriamo con strumentisti professionisti di alto livello e dietro richiesta concertisti anche del Gran Teatro La Fenice di Venezia e di altre orchestre rinomate.

Un bellissima idea che sono sicura farà piacere ai futuri sposi.

Grazie infinite per aver dedicato un po’ del suo tempo e averci raccontato quello che si prova ad essere dall’atra parte, dalla parte di chi di solito il giorno delle nozze ci fa emozionare, con la sua voce e con la sua musica.

Che altro aggiungere, la musica delle vostre nozze è importante e i professionisti fanno la differenza! L’emozione di quel giorno è creata anche dall’atmosfera giusta non dimenticatelo.

La vostra esse

Care sposine per vedere Sara Pretegiani all’opera e per emozionarci un po’ vi lascio qualche recapito e link:

http://matrimoniinmusica.wix.com/weddingsinmusic

http://saraegio.wix.com/events

https://www.facebook.com/weddingsclassicmusic.italy

https://www.facebook.com/sarapretegianisoprano

https://www.facebook.com/saraegioofficialitalianfanclub

https://www.facebook.com/saraegioofficialjapanesefanclub

http://matrimoniinmusica.wix.com/weddingsinmusic#!sara-pretegiani-soprano/cc8e

3 risposte a “Intervista al Soprano Sara Pretegiani”

  1. […] assoluta per queste giornate dedicate all’amore con la presenza di due noti e bravi contanti: il Soprano Sara Pretegiani e il Tenore  Giovanni Battista. Una presenza che sicuramente donerà al Festival un valore […]

    "Mi piace"

  2. […] modo della strepitosa novità del 2016: la lirica. Ospiti indiscussi con tanto di bis e tris del Soprano Sara Pretegiani e il Maestro Tenore Giovanni Battista Palmieri. Per loro infatti Verona in Love è […]

    "Mi piace"

  3. […] artisti che sono stati ospiti del blog un po’ di tempo fa ormai (andate a curiosare qui) e che collaborano dal […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: