
Mi piace creare ma spesso le mie capacità o forse meglio dire il mio tempo è molto poco. Quindi gli spunti che troverete nella rubrica creazioni fai da te cercano di coniugare la voglia di creare con quella di non fare le … Continua a leggere
Mi piace creare ma spesso le mie capacità o forse meglio dire il mio tempo è molto poco. Quindi gli spunti che troverete nella rubrica creazioni fai da te cercano di coniugare la voglia di creare con quella di non fare le … Continua a leggere
Sono sempre stata attratta da ciò che è natura! In questa rubrica, come in bellezza al naturale, voglio darvi quelli che sono gli ‘spunti dalla natura’ per il vostro matrimonio. Oggi parliamo di bomboniere, cadeaux e se vogliamo anche segnaposti … Continua a leggere
Spesso basta poco per creare un oggetto utile e bello per sé o come dono per le persone che amate. In questo caso vi parlerò di un vero e proprio oggetto d’arredo che potrete realizzare per voi, per i vostri invitati e anche per il vostro matrimonio.
Per la rubrica Creazioni fai da te questo mese voglio parlarvi della cornice porta orecchini. In realtà non solo porta orecchini ma anche fotografie, bracciali, collane, chiavi, insomma tutto quello che volete!
Come tutte le altre creazioni (se ve le siete perse andata a vedere qui) è molto semplice da realizzare.
Avrete bisogno di:
Una volta recuperato tutto il materiale potete iniziare a realizzarla.
La prima cosa da fare è togliere il vetro e il fondo della cornice. Se questa è del colore desiderato non servirà fare altro, se invece volete un colore differente dovrete pitturarla.
Cornice fai da te – foto via donnacreativa.net
Considerate anche che la pittura dovrà asciugare per questo i tempi di realizzazione si allungheranno.
Quando la cornice è pronta per essere lavorata dovrete prendere il filo di ferro. Il numero di fili da utilizzare lo sceglierete voi in base allo spazio necessario tra uno e l’altro: maggiore se prevedete di attaccare collane e bracciali, minore per orecchini.
Prima di procedere a fissare le estremità dei fili con la pistola fate alcune prove per vedere se è tutto perfetto.
Quando avrete attaccato i fili potrete pensare a dove collocare la cornice: potete fissarla al muro con dei chiodi oppure posizionarla su di un ripiano leggermente inclinata e poggiante ad un muro o mobile in modo tale da non dover forare nulla, soprattutto se vi piace spesso cambiare posizione alle cose o se non avete gli attrezzi necessari.
Questa cornice è perfetta se volete abbellire casa e renderla più ordinata, se volete regalarla a qualche amica o anche in versione mini per i vostri invitati al matrimonio. Ma soprattutto può essere utilizzata per tableau de marriage, angolo photobooth e tanti altri momenti del vostro grande giorno. Un elemento d’arredo unico realizzato da voi che non passerà di certo inosservato!
La vostra eSse
Creative e creativi oggi vi do alcuni spunti per creare delle fantastiche mollette personalizzate che potrete sfruttare in tantissimi modi per personalizzare facilmente e con un costo minimo le vostre nozze. Sarebbr impossibile elencare tutte le decorazioni. Sappiate che potete … Continua a leggere
Anche quest’anno voglio parlarvi di una interessantissima fiera sposi. Ogni mese sono tanti gli eventi (ho preparato per voi un articolo su quelli di gennaio che trovate qui) in cui potete trovare spunti, consigli, pareri, sconti e offerte e, perché no, … Continua a leggere
Il vostro matrimonio è alle porte ed ora state organizzando e pensando agli ultimi dettagli. Una delle decisioni più difficili sarà la scelta delle bomboniere. Lo so, non lo credete possibile ma fidatevi che è così perché è qualcosa che … Continua a leggere
Oggi voglio parlarvi di un’idea davvero interessante che potete sfruttare per delle bomboniere fai da te uniche e sicuramente apprezzate! Le parole d’ordine sono semplicità, utilità e risparmio economico. Creare qualcosa per gli invitati li farà sentire speciali e per … Continua a leggere
Oggi voglio presentarvi un diverso modo di pensare le tanto temute bomboniere. So che è un tema di cui si discute molto durante le fasi organizzative del matrimonio e spesso mi trovo a confrontarmi con coppie che decidono di non … Continua a leggere
Da qualche tempo mi sono dedicata al cucito, un mondo incantato e ricco di creatività. Come molti sapranno, non mi sono limitata con video e foto su Instagram, per il periodo natalizio ho creato borse scaldacollo con noccioli di ciliegie … Continua a leggere
Finalmente siete alla fine: bomboniere prenotate, abito scelto e tutto procede nel verso giusto! Ci vorrebbe solo un po’ di relax e sano divertimento e allora che l’addio al nubilato o celibato abbia inizio!!
Non si sa bene quali siano le origini di questa festa ma probabilmente risale all’800 quando i giovani futuri sposi venivano messi alla prova prima delle nozze: davanti a diverse tentazioni dovevano dimostrare di essere veramente pronti a sposarsi!!
Da festa prettamente maschile diventa col tempo anche femminile!! Oggi ad occuparsene sono i testimoni e gli amici più cari degli sposi. Sono previste giornate intere, serate o addirittura week-end!
Gli sposi devono assolutamente rilassarsi e divertirsi ed è per questo che l’organizzazione e la spesa spetta agli amici!! Guai a chi si intromette (e parlo soprattutto per le sposine!!). L’addio a nubilato e celibato deve essere una vera e propria piacevole sorpresa di cui dovete solo conoscere le date e le caratteristiche generiche nel caso in cui dobbiate preparare una valigia!!
Per gli amici degli sposi non ci sono delle linee guida da seguire poiché l’attività deve rispecchiare le caratteristiche degli sposi. L’unico consiglio che mi sento di darvi è di evitare le esagerazioni e le situazioni imbarazzanti per non cadere nel ridicolo! Inoltre ricordate sempre che la festa non è per voi ma per il vostri amici che convolano a nozze! La sola regola è evitate i giorni precedenti le nozze ma organizzare l’addio un mesetto o massimo una settimana prima!
Ma veniamo alle possibili attività:
Se avete a disposizione un badget limitato ma non troppo consiglio la giornata intera! Potete prevedere nella mattina e pomeriggio qualcosa di più tranquillo per poi scatenarvi in serata! Le proposte più utilizzate in questi ultimi anni sono le SPA, soprattutto per le spose e le lezioni o i corsi dal ballo alla cucina ce ne è per tutti i gusti!! La sera invece potete scegliere tra diverse location dal ristorante alla discoteca, dal pub alla tea house insomma qui dipende dal carattere dei festeggiati!!
Se il budget scarseggia non temete, chi ha detto che l’addio al nubilato o celibato deve durare giorni e giorni?! In questi casi molto divertenti sono le serate a tema dalla cena con delitto al pigiama party tra amiche. Oppure noleggiate un’auto lussuosa e girate per la città come star!! La limousine ha sempre il suo fascino!!
Se le disponibilità di tempo e denaro non mancano optate per un bel week-end fuori porta!! Che sia improntato al divertimento, al relax o culturale non importa!! Gli sposi potranno staccare un po’ la spina e dedicarsi a loro, ve ne saranno certamente riconoscenti!!
Non dimenticate, per gli amanti della natura e dello sport, la possibilità di organizzare un pomeriggio, una serata o un week-end all’aria aperta! Pic nic, grigliate e mangialunghe oppure se è l’adrenalina che state cercando potete prenotare giri in auto da corsa, bungee jumping e tanto altro ancora!!
Cari amici utilizzate fantasia e non siate mai banali o volgari, curate ogni dettaglio e coccolate i vostri amici! Così facendo vedrete che sarà una festa perfetta!!
La vostra eSse