Per la sezione fornitori oggi vi presento Marcella Siri, una vera e propria creativa che, dopo aver lavorato per anni nel mondo della grafica pubblicitaria e dell’arredamento, ha deciso di dedicarsi alla scrittura di poesie e racconti e alla pittura, in particolare di fiori o dettagli inerenti la vita delle persone.
Per voi spose un sicuro punto di riferimento per partecipazioni, inviti, biglietti di ringraziamento, tableau de mariage, bomboniere, lista nozze, pensieri, ideazione testi ad hoc e tanto altro ancora!
Ma sentiamo subito cosa ha da raccontarci Marcella!
E: Le tue opere sono dipinti esclusivi e unici, realizzati per e con le spose.
I soggetti principali sono i fiori ed in particolare quei fiori che accompagnano la sposa il giorno delle proprie nozze.
Ma parlaci un po’ di questi tuoi lavori!
M: Dal momento che sono appassionata di botanica e giardinaggio, sono legata alla natura e cerco di trasmettere, attraverso il colore e le parole, stati d’animo positivi a chi decide di commissionarmi un’opera.
Utilizzo i fiori come elementi di un linguaggio speciale, soggetti che possono creare suggestioni e trasformare semplici “cose” in ricercati complementi di arredo, adeguati anche ad ambienti minimali e moderni.
Realizzo dipinti che non passano inosservati per i loro colori brillanti e per le immagini terse e definite che propongono.
E: Come nasce questa idea di rendere immortali i fiori simbolici per una sposa il giorno delle proprie nozze?
M: L’idea nasce dalle mie passioni: la pittura, la botanica, il giardinaggio e la poesia. Tutte cose che ben si accostano al mondo del Wedding dove ogni elemento può essere rafforzativo e caratterizzante nel momento in cui offre garbata novità ed eleganza. Definisco “Ritratti dei fiori delle spose” i soggetti che, una volta realizzati su tela, potranno trasferire il ricordo di quel giorno nella quotidianità, sempre presenti, appesi alla parete della camera da letto o trasferiti anche nei coordinati d’arredo, ad esempio cuscini, tende, paralumi o dettagli di rifinitura.
E: E la sezione di opere denominata Giardini Perenni come nasce?
M: Principalmente che la vita di ogni persona è fatta di momenti più o meno felici, in un susseguirsi di fatti e di occasioni, per ricevere e regalare fiori. Matrimoni, anniversari e momenti speciali meritano attenzioni particolari e vale pertanto la pena di regalare o regalarsi un ricordo prezioso di questi eventi; un dono fatto di fiori che non sfioriranno mai: fiori dipinti, per creare un esclusivo giardino perenne, unico ed esclusivi.
E: Il valore dei fiori per una sposa è fondamentale, dal bouquet alle decorazioni fino al loro essere protagonisti come veri e propri simboli se non addirittura come fil rouge di tutto l’evento!! Come hai detto tu “Tutto dovrebbe essere armonioso e coordinato, in stile con l’abito e l’ambiente” facendo molta attenzione alla scelta dei colori i quali “coincidono poi spesso con i colori dei fiori scelti dalla sposa”.
Alla sposa però non restano che le fotografie di tutte queste decorazioni e per questo la tua arte permette di “conservare un ricordo tangibile, di quei fiori speciali”.
Questo è sicuramente vero e parlando con tante spose la novità e la particolarità da te proposta spesso è decisiva nelle scelte precedenti le nozze per avere un tocco unico e personale della giornata.
Quali sono invece i materiali utilizzati nelle tue opere?
M: I miei dipinti sono realizzati su tela, i colori sono acrilici e tempere con finitura ad olio. Per personalizzare i coordinati d’arredo, che ripropongo con i soggetti dei dipinti, esiste una gamma di materiali in base al particolare elemento: effetto lino, seta, cotone e altro.
E: Gli sposi possono davvero sbizzarrirsi con le richieste allora!! Un vero e proprio sogno!
M: Spesso le spose mettono in lista nozze sia il dipinto (ritratto del bouquet) che i coordinati. Ho inoltre realizzato alcuni tableau de marriage tridimensionali, composti con 3 quadri distinti, da utilizzare poi scomposti nell’arredo di casa. Anche questo può essere un originale ed innovativo regalo di nozze con due distinte anime: elegante presentazione dei tavoli per gli ospiti, rimanendo quadri a soggetto floreale per tutta la vita nel momento in cui vengono tolte le applicazioni magnetiche momentanee.
E: Di fiori te ne intenti e per questo mi domandavo: ogni fiore ha un suo significato ma le spose come lo scelgono?
M: Il linguaggio dei fiori ha sicuramente una storia consolidata, ma per i fiori delle spose le regole da seguire sono altre: i fiori non devono sciuparsi nel corso della giornata, non devono macchiare l’abito e devono essere coordinati allo stile della cerimonia, oltre che con l’abito della sposa. Inoltre il bouquet non deve essere pesante o scomodo e poiché secondo la tradizione è lo sposo che lo regala alla sua sposa, sarà bene affidarsi ad un fioraio serio e consapevole, o almeno andare a scambiare due parole a tu per tu, magari con una foto dell’abito.
E: Grazie Marcella, parlare con chi ama il proprio mestiere e lo fa con passione è sempre un piacere! Le future spose avranno sicuramente apprezzato!




Care spose che dirvi ancora, le possibilità sono varie e totalmente adattabili alle vostre esigenze: cuscini, tende, paralumi, quadri ed altri preziosi dettagli. La coppia può creare una lista nozze per avere il ricordo del matrimonio anche nella nuova dimora.
Il bello di lavorare con un creativo è il poter creare ogni nostro desiderio! Vi rimando perciò a tutti i contatti di Marcella Siri!
La vostra eSse
Per tutte le informazioni:
sito: http://giardiniperenni.webnode.it/coordinati
http://marcellasiri.wix.com/fiori
mail: marcellasiri@gmail.com
tel: 3471204752
Per chi volesse vedere le opere:
- Mostra permanente via Robatto 3/12 presso B&B Casa Delù Savona (Visite solo a richiesta, con appuntamento)
- Il Forcolone Arredoluci via Vegerio in orario di vendita in cui alcune opere esposte (lunedì e domenica chiuso)
- Inoltre più punti espositivi occasionali a rotazione
Rispondi