Il corteo nuziale. Diamo il via alla cerimonia!

corteo esse di sposa

Il momento forse più emozionante del matrimonio è l’ingresso della sposa. Genitori, parenti, amici, testimoni, sposo e celebrante sono lì solo per lei. Che sia la chiesa o una sala comunale poco importa perché tutti gli occhi sono per la protagonista femminile.

Al momento dell’ingresso della sposa tutti, e quando dico tutti intendo anche lo sposo, devono essere già entrati nella chiesa o sala. A sinistra si collocheranno gli ospiti della sposa mentre a destra quelli dello sposo.

Il corteo d’ingresso avrà perciò un ordine prestabilito:

  • Officiante
  • Sposo e madre (o chi ne fa le veci)
  • Testimoni
  • Madre della sposa e padre dello sposo accompagnati da parenti dal sesso opposto (se previsto). Questi possono entrare anche assieme dopo la damigella d’onore come in figura
  • Paggetti con le fedi e Flower Girls
  • Damigelle che apriranno la strada alla sposa
  • Sposa e padre (o chi ne fa le veci)
  • Damigella d’onore che entrerà per ultima per sistemare l’abito della sposa ed il velo

Secondo il corte tradizionale una volta giunti all’altare il padre solleva il velo della figlia, le dà un bacio e stringe la mano dello sposo a cui la affida.

Per l’uscita si procederà al contrario, salvo per gli sposi che usciranno assieme per primi. Ad attenderli fuori gli invitati con riso o petali.

Il corteo classico non è l’unica possibilità per il vostro ingresso: altre tipologie possibili sono il corteo solenne e il corteo di coppia. Entrambi prevedono che lo sposo aspetti la sposa fuori dalla chiesa: nel primo caso con testimoni, genitori di entrambi e amici intimi; mentre nel secondo caso da solo. Queste due modalità sono utilizzate più di rado ma è giusto sapere che esistono nel caso in cui una coppia di sposi scelga di utilizzarle per la propria cerimonia.

Nel caso in cui la cerimonia avvenga con rito civile è possibile decidere di rispettare la tradizione e seguire perciò quanto detto fino ad ora oppure modificare a piacere l’entrata come più vi piace!!

La vostra eSse

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: