Drone che passione! Ma solo quando guidato da un professionista. Intervista a Bruno di Drone Genova

Drone Genova

Eccoci di nuovo qui a parlare di droni. Lo avevo fatto in maniera un po’ semplicistica in “Drone Che passione”, ma oggi voglio darvi spunti e consigli in maniera più approfondita. Ho per questo deciso di intervistare Bruno Ravera di Drone Genova, la quale opera in tutto il territorio nazionale e fornisce servizi professionali di produzioni fotografiche e video con riprese aeree ed integrazione con riprese da terra.

Il team è formato da professionisti selezionati addestrati ed abilitati nelle sedi competenti e con grande esperienza tra cui appunto Bruno. Classe 1974 e genovese, ha sempre avuto un debole per le applicazioni delle nuove tecnologie. Nel 1996 inizia a dedicarsi professionalmente al mondo dei siti internet. La passione per le immagini e l’informatica lo porta nel 2013 a sperimentare l’uso dei droni e nel 2014 diventa, appunto con Drone Genova, uno dei primi 80 piloti riconosciuti d’Italia e nel 2015 fonda il network DroneItalia.net.

Oggi è professionista esperto della fotografia di matrimonio, l’unico fotografo matrimonialista in Liguria ad avere la qualifica e a non doversi quindi appoggiare a terzi per l’uso del drone e lavora sempre affiancato da Guido Pettinati, uno dei fotografi di glamour più apprezzati e prolifici della scena genovese. I due condividono l’approccio creativo scattando fotografie spontanee e cogliendo oltre che raccontando le emozioni dell’intera giornata delle nozze.

Drone Genova
Drone Genova

Chi perciò meglio di Bruno può guidarci nel fantastico mondo dei droni sempre più richiesti e utilizzati per matrimoni ed eventi? Veniamo perciò all’intervista!

E: Ciao Bruno e benvenuto su eSse di Sposa. La primissima domanda è quasi scontata ma necessaria, dicci a noi comuni mortali cosa è un drone?

B: Un drone è un aeromodello o un aeromobile a pilotaggio remoto. Un velivolo che può essere un multicottero (solitamente da 3 a 8 eliche) o avere profilo alare come un aereo in miniatura, ma controllato in remoto.

I droni che ci interessano sono quelli che montano fotocamere e videocamere per riprese ma esistono droni per moltissimi tipi di lavori aerei, dal rilevamento dello stato di salute delle piante grazie a termocamere alle misurazioni di terreni con la fotogrammetria.

Drone Genova
Drone Genova

E: Ci hai raccontato cosa è un drone, ma quali sono le applicazioni nel campo dei matrimoni?

B: Avere un video di matrimonio fatto con il drone o anche girato con tecnica mista tradizionale/aerea garantisce un risultato eccezionale per l’unicità delle inquadrature e la spettacolarità che le immagini dall’alto conferiscono all’intero montaggio.

Anche le foto offrono prospettive mozzafiato e aprono, al pilota capace e creativo, un nuovo mondo di composizioni ed inquadrature. Basti pensare alla classica foto di gruppo ma fatta dalla verticale.

E: Devo ammettere che è un mondo a me prima davvero sconosciuto! Ma non è un giocattolo, dunque come è regolamentato il suo utilizzo?

B: La differenza tra aeromodello e aeromobile è prettamente legale, infatti ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile), che gestisce e regolamenta il settore sia amatoriale che professionale, classifica lo stesso multicottero radiocomandato in una categoria o nell’altra in base all’uso.

Nel nostro caso l’uso professionale, commerciale o per la diffusione delle immagini, fa rientrare il drone nella categoria aeromobile assoggettandolo ad una complicata trafila legale fatta di corsi pratici e teorici e certificazione del mezzo e del pilota, naturalmente previa assicurazione specifica e approvazione di tutta la documentazione.

Il tutto è finalizzato alla sicurezza, passando anche dal calcolo matematico per portare al minimo i fattori di rischio fino all’installazione obbligatoria di un sistema di emergenza aggiuntivo a bordo.

E: Questo è importantissimo e spesso sottovalutato dagli sposi. Il servizio che offre il drone, come del resto ogni servizio, deve essere affidato a professionisti. In questo caso leggi e regolamenti rendono la scelta di personale qualificato ancor più importante. Dunque informatevi sempre. Una domanda che molti mi fanno è se riprendere un matrimonio è legale, io perciò ti chiedo come possono gli sposi scegliere in sicurezza l’utilizzo di un drone o meno?

B: Purtroppo capita di scoprire sui mezzi d’informazione che anche in questo affascinante mondo dalle infinite potenzialità e dalla crescita di settore con pochi eguali si registrano incidenti sempre dati dall’inosservanza parziale o totale della regolamentazione e delle sue prescrizioni.

Capita sempre più spesso di imbattersi in siti, in operatori o addirittura di trovare nelle fiere di matrimonio privati o aziende che propongono servizi con drone millantando autorizzazioni inesistenti. L’unico modo che ha il cliente di controllare di non affidarsi ad un pirata (il committente è punibile penalmente come l’abusivo a cui si è rivolto) è trovare il nome del pilota o dell’azienda nella lista sul sito ENAC, sezione SAPR (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto). 

Tuttavia non tutti i piloti riconosciuti da ENAC hanno le autorizzazioni necessarie a riprendere un matrimonio, essendo il sorvolo di persone ed abitati considerato scenario critico e non convenzionale. E’ necessario quindi affidarsi sia per la legalità che la sicurezza delle riprese (foto o video) a chi è nella lista di operatori con autorizzazione per scenari critici o misti o a chi propone solo il sorvolo con mezzi di peso totale inferiore ai 300 grammi o lontano 50 metri da persone e 150 da gruppi di case, sotto i 75 metri di quota e sempre in orario diurno e a 5 km dagli aeroporti.

La privacy invece, contrariamente a quanto si pensa, non è quasi mai un problema.

Le riprese in luoghi pubblici finché effettuate senza varcare barriere di protezione apposite come siepi e muri, sono da equiparare a semplici foto da terra.

E: Perciò da esperto e professionista ricordaci perché una coppia di sposi dovrebbe rivolgersi ad operatori qualificati?

B: Sfatiamo anche il mito che il pirata applichi prezzi molto più bassi rispetto ad un operatore abilitato.

Entrambi ad ogni decollo rischiano il valore dell’attrezzatura che usano e sotto una certa cifra non possono scendere. Spesso però l’abusivo non è assicurato e certamente non ha speso le migliaia di euro che servono ad essere in regola ma se chiederete un ragionevole numero di preventivi agli operatori giusti, scoprirete che non vale la pena rischiare né di avere riprese di scarsa qualità né di incorrere in sanzioni o, peggio, in incidenti, perché i costi saranno simili.

Niente paura quindi.

Cambiate prospettiva!

 

Grazie infinite Bruno, sono convinta che interviste come queste servano molto agli sposi che iniziano ad organizzare il loro giorno, a stabilire il budget e soprattutto a capire quali servizi sono importanti e quali no per la buona riuscita del loto matrimonio. Informatevi sempre e scegliete il meglio per ogni aspetto dell’organizzazione del vostro giorno. Sarà questo a fare la differenza.

La vostra eSse

Per ogni curiosità e per conoscere meglio il gruppo Drone Genova e Bruno vi lascio tutti i contatti necessari!

Consiglio come minimo una sbirciatina alle foto perché sono davvero uniche!

www.droneitalia.net
www.dronegenova.com
www.cambiaprospettiva.com

Potete anche trovarli sui principali social:

Facebook
YouTube
Google+
Vimeo
Twitter
LinkedIn
Instagram

Altri siti utili:

Il libro di fotografie aeree di Drone Genova

Bruno Ravera Wedding Photography

Bruno Ravera Fine Art Photography 

Guido Pettinati Photography 

Una replica a “Drone che passione! Ma solo quando guidato da un professionista. Intervista a Bruno di Drone Genova”

  1. […] droni e alle nuove modalità di ripresa di video o foto fino ad un pacchetto di soluzioni ideali per voi, […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: