Priscilla e Lorenzo. Da Parigi all’Italia per le loro nozze

Priscilla e Lorenzo

Eccoci qui con una prossima sposina per la sezione Ti racconto il mio giorno su eSse di Sposa. Priscilla ci scrive dalla romanticissima Parigi ed oltre ad essere bravissima con l’italiano è anche una cuoca eccezionale, potete infatti seguirla sul suo blog Mangez-Moi.fr.

Ma veniamo subito all’intervista di questo matrimonio davvero internazionale, infatti non sarà Parigi ad ospitare il loro grande giorno ma l’Italia!

E: Ciao Priscilla, benvenuta su esse di Sposa. Raccontaci subito di voi, di come è iniziato il tutto e, perché no, di come è stata la proposta!

P: Io e Lorenzo ci siamo conosciuti all’Università. In particolare durante le prove per la messa in scena di un Musical studentesco al quale avevano partecipato entrambi. Lui era cantante mentre io vocal coach. Quando ci siamo incontrati era il 2008! Questa estate, 2015, è arrivata la proposta. Naturalmente molto romantica. Eravamo in spiaggia, di notte, a Etretat in Normandia ai piedi delle scogliere!

E: Fino ad ora ho già gli occhi a cuoricino, tra l’incontro a Musical (cosa che adoro moltissimo e che fa molto film della Disney) e la proposta notturna in spiaggia devo dire che ho davvero grandissime aspettative per questa intervista. Sei consapevole dell’invidia che avranno tutte le future spose? Scherzo! Oggi invece, a pochissimi mesi dalle nozze, ormai 4, quali emozioni provi?

P: Non vedo l’ora di esserci. Sarà un gran giorno per noi e l’occasione di passare un week-end con tutte le persone che amiamo. Però c’è ancora tanto da organizzare! È un progetto molto impegnativo e dobbiamo assolutamente lavorare sul matrimonio ogni volta che abbiamo un po’ di tempo libero. Spero che sarà tutto pronto per tempo!

E: Ne sono certa, vedrai che sarà tutto perfetto! L’ansia pre-matrimonio è normale ma quel giorno è sempre magico e lo sarà anche per te. Ma con tutto questo romanticismo, quando è stato il momento dove hai realizzato davvero che ti saresti sposata?

P: Devo dire che i due primi giorni mi sono sembrati un sogno. E poi, quando abbiamo iniziato ad annunciarlo e parlare di organizzazione è diventato tutto vero. E’ stato questo il momento in cui ho capito che mi stavo davvero per sposare.

E: Non me lo aveva mai detto nessuna sposa,  però effettivamente è il comunicarlo che lo rende reale. Succede proprio così: si immagina il proprio giorno, poi arriva la proposta e fino a quando non si entra nel pratico sembra tutto un sogno! Dal quel giorno in Normandia all’inizio dell’organizzazione quanto tempo è passato?

P: Poco perché abbiamo iniziato a pensarci presto. Un mese dopo la proposta abbiamo iniziato a visitare le diverse location e i luoghi dove si sarebbe svolto il nostro matrimonio.

E: Perciò come sono stati questi mesi? Intensi?

P: Non tanto, quando hai risolto il problema di location, alloggio e catering, hai già fatto il 70 % del lavoro. Adesso, entriamo nei mesi intensi di organizzazione degli ultimi dettagli molto impegnativi (inviti, decorazione, cerimonia, programmi, vestiti, regali invitati, fiori, musica, etc.).

E: Intensi certamente ma forse la parte più creativa e divertente di questa fase che precede le nozze! E ad oggi dunque, sei soddisfatta della tua organizzazione? Come procede?

P: Avanziamo con calma. Approfittiamo delle diverse offerte quando ne vediamo una. Su Internet troviamo davvero un sacco di cose a buon prezzo. Devo poi dire che i nostri genitori, che hanno più tempo di noi, ci aiutano davvero molto. Anche i nostri amici sono sempre pronti a dare consigli e ci aiutano inoltre a trovare delle idee originali oltre che i migliori luoghi dove acquistare al prezzo giusto.

received_10153807126565432
Priscilla e Lorenzo

E: Insomma un perfetto lavoro di squadra! Quello che ogni sposa dovrebbe fare perché anche questo è il bello del matrimonio, riscoprire il piacere di fare le cose insieme come le persone a cui sui vuole bene! Eri preparata a tutto ciò? Come ti sei organizzata una volta arrivata la proposta?

P: Abbiamo fatto una lista con tutte le cose da fare. Ovviamente, al primo posto abbiamo messo il luogo, non dimenticandoci dell’alloggio e del catering. Abbiamo poi creato il Save the Date attraverso l’utilizzo del blog per il matrimonio. E’ poi arrivato il turno dell’abito da sposa. Ora rimangono gli inviti, il vestito dello sposo e gli ultimi dettagli come le decorazioni, i fiori, i programmi, regali, etc.

E: Direi che in quanto ad organizzazione sei molto brava, ti vedo decisa e con tutto sotto controllo! Da tener in conto che sei a Parigi e stai organizzando le nozze in Italia, il che non è facile. Mi piace il tuo modo di fare, perché penso che tu sia riuscita a goderti i preparativi insieme a Lorenzo e questo è importante perché avrete un ricordo speciale di questo periodo. Parli sempre al plurale devo perciò intendere che il tuo lui collabora attivamente?

P: Sì, Lorenzo collabora attivamente. Ha fatto tutto lui il blog del matrimonio ed interviene nei suoi ambiti. Decidiamo comunque tutto insieme. Io sono molto attiva nella parte decorativa e creativa ovviamente (colori, fiori, cose da fabbricare a mano, regali, etc.), lui è più attivo invece sulla musica, il vino e la parte un po’ tecnica.

E:. Vi siete divisi i compiti alla perfezione come è giusto che sia. Essendo stata così brava hai sicuramente degli ottimi consigli per le future spose! Quale è per te la cosa più importante per la buona riuscita delle nozze?

P: Sicuramente e senza ombra di dubbio direi organizzarsi bene, con calma, e lavorare su una cosa alla volta.

E: Esatto. Non pensate all’insieme delle scadenze perché ne verrete sommersi. Godetevi i preparativi. Create una semplice tabella di marcia che possa guidarvi e soprattutto calmarvi! Invece se potessi tornare indietro rivedresti qualcosa di questi sei mesi appena trascorsi?

P: No, per il momento è andato bene tutto!

E: Non avevo dubbi! E oggi dopo tanto organizzare come vedi il tuo giorno? In maniera diversa da sei mesi fa?

P: Ovviamente, lo vedo più chiaro perché abbiamo deciso quasi tutti i dettagli. Riesco perciò ad immaginarlo.

E: Ripensando a questo periodo invece c’è qualcosa che non ti è piaciuto per nulla?

P: Abbiamo inviato i Save the date 3 settimane fa, e quindi la gente inizia già a risponderci. Sfortunatamente, alcune persone importanti per noi non potranno esserci, come la mia famiglia filippina per esempio.

E: Certo ci piacerebbe sempre ci fosse tutti, soprattutto la famiglia. Ma sono sicura che quel giorno saranno con voi con il pensiero. Per concludere in bellezza vuoi raccontarci un momento che invece ti ha maggiormente emozionata in questi magici mesi di preparativi?

P: Abbiamo festeggiato il trentesimo compleanno di Lorenzo tre mesi fa. Era l’occasione per noi, di fare l’annuncio del nostro matrimonio a tutta la sua famiglia e ai nostri amici italiani. È stato molto emozionante. In generale, mi sono emozionata ogni volta che l’abbiamo annunciato a qualcuno! È bello vedere la reazione di ognuno e la gioia nella sua espressione.

Durante i preparativi, ti rendi anche conto di tutta la gente (amici e famiglia) che ti dà una mano molto volentieri e questo è bellissimo. Fa tanto piacere.

E: Si il bello del matrimonio e la sua essenza sta proprio nell’amore che la coppia prova l’uno per l’altra e di tutte le persone che fanno parte del loro mondo e che gioiscono per loro e che vogliono la loro felicità. E’ un’occasione per scoprire quanto affetto abbiamo attorno e che spesso non sappiamo di avere!

 

Grazie mille Priscilla per averci reso partecipi di questo periodo davvero importante per te, per voi. Un momento magico che spero possa, con la condivisione, essere di ispirazione per tante altre future spose alle perse con i loro preparativi e per chi le sta aiutando!

Non perdete perciò le tantissime altre interviste e gli spunti che potete trovate nelle varie sezioni del blog.

Vi ricordo anche di curiosare le buonissime ricette che Priscilla propone sul suo blog francese!

 

La vostra eSse

Una replica a “Priscilla e Lorenzo. Da Parigi all’Italia per le loro nozze”

  1. […] di Verona a pochi km dal Lago di Garda, a Caprino Veneto in Località Pazzon. Per l’occasione gli sposi hanno scelto Villa Cariola, una elegante residenza storica immersa nel verde. Una vera e propria […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: