Una passione comune per il mare al centro delle nozze di Caterina e Fabio

Caterina e Fabio

Eccoci a Ti racconto il mio giorno con Caterina, una bellissima sposa napoletana che ha detto il suo Sì a settembre!

E: Ciao Caterina, benvenuta su eSse di Sposa. E’ passato un po’ di tempo, ma quale è il ricordo che ti salta alla mente quando chiudi gli occhi e pensi al tuo giorno?

C: Quando chiudo gli occhi e ripenso a quel giorno, vengo assalita da un insieme di bellissime emozioni, scatti fotografici della mia mente, le lacrime, i tantissimi sorrisi, gli occhi di mio marito, le persone che amo, il mare e l’unicità di quei momenti che resteranno per sempre impressi in noi.

Caterina e Fabio
Caterina e Fabio

E: Un momento che, da come ne parli, hai vissuto davvero al massimo, in maniera molto intesa, come del resto è giusto che sia! Ma raccontaci come è stata questa magica giornata e come l’avete organizzata!

C: Il nostro matrimonio si è svolto il 2 settembre 2015, di pomeriggio. Tutto è iniziato con i preparativi della mattina: casa mia si è trasformata in un fantastico salone di bellezza, dove sono stata circondata da amici come il parrucchiere che la truccatrice. Mi sono divertita un mondo, con le mie amiche del cuore, mia sorella e mia madre, tanta musica e risate! Alle 16 è arrivata l’auto, un new beetle edizione limitata panna con interni bordeaux addobbata con tulle e fiori bianchi, con la quale assieme a mamma e papà ho raggiunto la chiesa di Santa Maria del Parto a Mergellina. La chiesa era molto antica, intima e davvero suggestiva con un terrazzo antistante che dava direttamente sul mare. La cerimonia è stata davvero bella e molto sentita da tutti, celebrata da don Giuseppe, un amico della famiglia di mio marito che ci conosce bene e che ha saputo creare un’atmosfera familiare e divertente, facendo esprimere a sorpresa a me e a Fabio  un pensiero al microfono riferito l’uno all’altro. All’uscita dalla chiesa ci siamo recati al porticciolo di Marechiaro dove ci attendeva una barca a remi di legno blu, molto vintage, che ci ha condotti in un romantico giro tra le bellezze della costa napoletana con un cielo rosso prossimo al tramonto a farci da sfondo. Con la barca abbiamo raggiunto il luogo del ricevimento, Villa Fattorusso a Posillipo, una spettacolare location interamente sul mare, dove ad attenderci c’erano tutti gli invitati che però non sapevano saremmo arrivati via mare in barca e ci hanno accolti molto sorpresi salutandoci dalla terrazza! Il ricevimento si è svolto all’insegna del buon cibo (tutto pesce), della buona musica (rigorosamente dal vivo) ma soprattutto del divertimento. Si trattava per lo più di invitati della nostra età che hanno ballato, cantato e brindato con noi in un’atmosfera al contempo magica e coinvolgente! A fine serata Fabio ed io abbiamo aperto le danze ballando la nostra canzone (1950 di Amedeo Minghi), poi abbiamo giocato con le fotografie scattate con una polaroid che era a disposizione di tutti gli invitati per selfie e foto varie. Dopo i tradizionali lancio del bouquet e della giarrettiera abbiamo terminato la serata in una discoteca allestita per noi in villa, dove con gli amici abbiamo ballato e brindato fino a tardi!

E: Una giornata ricca e davvero ben organizzata quella che mi hai descritto. I tuoi invitati saranno certamente stati felici.  Complice anche le location e  i bellissimi panorami che solo la Campania può regalare ma anche le vostre scelte certamente bene studiate. Quando avete dato il via ai preparativi di questo giorno così perfetto?

C: Abbiamo deciso di sposarci a metà febbraio e sono partita da subito con i preparativi, mi ha dato una mano validissima mia sorella, che con la sua mente creativa ed esplosiva ha contribuito a rendere quel giorno davvero unico!

Caterina e Fabio
Caterina e Fabio

E: Il matrimonio è anche un momento per passare del buon tempo con familiari e amici cari perché l’obiettivo comune vi unisce tutti e questo rendere le nozze davvero uniche. Creatività e romanticismo vedo che sono i tempi portanti di queste nozze, ma quale è stato il Fil Rouge da voi scelto?

C:  Il tema portante era il mare, passione che accomuna me e mio marito, e il colore dell’evento era l’ottanio, il mio colore preferito (non è stato facile trovare la giusta nuance per ogni cosa!!!)

E: Un colore che si presta perfettamente per il tema. Per quanto riguarda te invece, cosa hai indossato? E come lo hai trovato?

C: Il mio abito l’ho praticamente fatto ridisegnare! Avevo ben chiaro in mente come lo desideravo, bianco, gonna morbida e scivolata, corpetto in pizzo sovrapposto con velo bordato dello stesso pizzo. Ho provato il modello base per la gonna e poi ho ridisegnato assieme alla bravissima proprietaria dell’atelier tutto quello che avevo in mente. Appena l’ho provato è stato colpo di fulmine, sapevo che non sarebbe stato necessario cercare oltre!

Caterina e Fabio
Caterina e Fabio

E: Avevi le idee ben chiare e essendoti affidata ad una professionista è stato tutto più semplice. Per quanto riguarda invece il tuo giorno? E’  andato tutto come avevi immaginato?

C:  Direi che è andato tutto esattamente come speravo, anzi forse il tutto ha superato addirittura le mie aspettative. Rivivrei quel giorno altre mille volte, o forse  no, perché anche nell’unicità risiede la sua perfezione.

E: Un giorno perfetto insomma, quale è stato il momento più magico?

C: Di momenti magici quel giorno è stato pieno, ma forse quelli che maggiormente mi hanno lasciato il segno sono stati il percorso della navata al fianco di papà, guardando dritto negli occhi il mio futuro e il giro con Fabio in barca al tramonto. Momenti così valgono una vita.

E: Il giro in barca deve essere stato qualcosa di davvero unico, oltre che un momento per voi per ristabilizzarvi dalle forti emozioni della cerimonia prima di dare il via alla festa. Ci hai parlato prima di musica e divertimento, quali sono state le canzoni che hanno caratterizzato il vostro grande giorno?

C: Ho scelto arrangiamenti jazz di musica nazionale, internazionale e contemporanea. Ma a caratterizzare la giornata sono state due canzoni su tutti: 1950 di Amedeo Minghi il primo ballo con Fabio, e Father and son di Cat Stevens, per il ballo con papà.

Caterina e Fabio
Caterina e Fabio

E: La musica rende i momenti ancora più intensi perciò è sempre bene scegliere qualcosa che per voi abbia un significato o comunque che vi trasmetta le emozioni giuste. Non dimenticate che ricorderete quel giorno anche attraverso gli odori, i sorrisi e i suoni. Ed ora che siamo alla fine della nostra intervista, vuoi dare qualche consiglio a chi invece sta iniziando a pensare al proprio giorno?

C: Un consiglio alle future spose: sono momenti che non tornano, dal primo all’ultimo, dai preparativi fino alla fine di quella splendida giornata perciò godetevi ogni istante senza stress, senza ansia. Divertitevi con le sorelle, le amiche, giocate ad immaginare e progettare con il vostro fidanzato e godetevi le emozioni dei vostri genitori, sono tra i ricordi che vi scalderanno il cuore quando ci ripenserete.

Caterina e Fabio
Caterina e Fabio

Grazie infinite Caterina per aver condiviso con noi il tuo giorno e per aver arricchito di consigli e spunti le spose che leggono il wedding blog eSse di Sposa.

Sono sicura che il giro in barca al tramonto è già stato inserito nei desideri di molti sposi!

La vostra eSse

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: