Era da un po’ che non pubblicavo nella rubrica Le interviste di eSse. Oggi voglio presentarvi Sonia di Mani di Fata e le sue uniche creazioni. Avrete sicuramente sentito parlare di lei in quanto vincitrice dell’ITALIA WEDDING AWARDS con il premio speciale nella sua categoria.

Sonia De Luca ha inoltre partecipato al programma televisivo My Wedding come ospite portando le sue fantastiche creazioni!
Creazioni di cui parleremo insieme oggi. Vi ho spesso raccontato di fantastici bouquet in diversi articoli ma quello che vi presento oggi è un bouquet molto particolare e sono certa che non potrete che adorarlo!

Ma come sempre poche anticipazioni e lascio subito la parola all’ospite del giorno!
E: Ciao Sonia per prima cosa raccontaci un po’ di te, perché lo sai, siamo curiosi!
S: Se mi dovessi descrive in tre parole, sceglierei: semplice, creativa, colorata. Sono una ragazza con un forte interesse per tutto ciò che riguarda il ‘personalizzabile’, l’originale, l’unicità. Forse perché anche io sono un po’ unica nel mio genere! Diciamo che la mia caparbietà mi ha portato ad essere quella che sono oggi, inseguire la mia passione l’ha fatta diventare da semplice divertimento a vero e proprio lavoro.
E: Infatti sprizzi determinazione e grinta da ogni poro! E’ di certo una caratteristica fondamentale per avere successo. Ti definisci una TEXILE FLOWER DESIGNER, ma cosa vuol dire essere una texile flower designer esattamente?
S: Vuol dire innamorarsi di materiali, tessuti, oggetti, decontestualizzarli e dargli nuova vita! Nello specifico si tratta di lavorare materiali artificiali, dando forma a bouquet, generalmente costituiti da fiori, (e manufatti spesso con forme di ispirazione vegetale) realizzati nei materiali più disparati: dal pizzo, allo chiffon, alla carta, alle passamanerie. Bouquet arricchiti, a seconda delle esigenze, da gioielli e da tutto ciò sia in tema con la richiesta. Contestualmente realizzo anche coordinati nunziali, bouquet da lancio, porta fedi, centro tavola, segnaposto, tableau, bomboniere porta confetto, gioielli coordinati di stoffa e/o carta, e tutto ciò che mi permetta di dare libero sfogo alla mia creatività rimanendo legata all’artigianalità!
E: Ma come nasce tutto questo, da dove arriva la tua idea? E qui si parla di wedding, ma non è solo questo l’ambito in cui lavori, dico bene?
S: Come dicevo all’inizio tutto nasce dal mio modo di essere. Ti racconto un aneddoto per farvi capire: nel momento in cui ero alla ricerca del mio vestito da sposa e degli accessori adatti al mio matrimonio ho cercato un qualcosa che si avvicinasse alla mia concezione di bouquet; mi feci realizzare un bouquet di bottoni e farfalle. Il giorno dopo il matrimonio mi venne l’idea di esaudire le richieste di chi, come me, cercava un qualcosa di alternativo per il suo matrimonio. Da quel momento fu tutto in discesa, dalle idee alla creazione, passando per la sperimentazione ed il continuo mettersi in gioco, studiando materiali, gioielli, ed applicazioni. Appunto non più solo bouquet da sposa.
E: Di certo qualcosa di unico davvero, e soprattutto un bouquet che può essere conservato a ricordo di questo giorno speciale. Ma dicci un po’, cosa cercano le spose che si rivolgono a te? E soprattutto perché scelgono uno dei tuoi bouquet?
S: Sono entusiaste dell’idea di poter ‘congelare’ il ricordo di quel giorno speciale per sempre; i miei bouquet sono, infatti eterni, non appassiscono e conservano la loro bellezza nel tempo! D’altro canto la essendo artigianale, frutto semplicemente della mia manualità, sarà un pezzo unico, su misura – o meglio richiesta. Nelle miei creazioni la sposa è presente con la propria personalità esprimendo durante le fasi di creazione e ideazione, le sue preferenze riguardo ai tessuti, colori predominanti e/o stile.
E: Insomma attraverso le tue mani ogni sposa vede i suoi desideri prendere forma! Hai citato i materiali, la base del tuo lavoro, quali preferisci o meglio, quali consigli e usi di più?
S: Amo gli accostamenti di tessuti diversi, che generano forme e fiori asimmetrici, identificati sotto la categoria di Boho Chic molto di tendenza nelle collezioni 2016/17. Personalmente amo i diversi tipi di cartoncini colorati tanto quanto la classicità e raffinatezza che conferiscono pizzi e rasi, ma a doverne scegliere due direi di certo la seta ed il pizzo con supporto gioiello. Questi si classificano tra i miei preferiti.
E: E parlando di dove trovare i tuoi lavori: nord, sud e centro. Poco importa dove abito le spose perché le tue creazioni arrivano ovunque, vero?
S: Certo spedizione in tutta Italia, ma anche in Europa con corriere espresso!
E allora che altro dire Sonia se non grazie per averci racconto qualcosa della tua passione e del tuo lavoro.
Le spose avranno di certo apprezzato e per chi volesse mettersi in contatto con Sonia De Luca eccovi tutti i recapiti:
Mani di Fata
manidifatamatrimoni@gmail.com
320 03 61 898
La vostra eSse
Rispondi