Superstizioni e matrimoni 2017

Superstizione e matrimonio - foto via www.trattorosa.it

In Italia si sa, siamo molto superstiziosi anche se spesso non vogliamo ammetterlo.

Quest’anno chi ha deciso di sposarsi è perché forse ha fatto male i conti. Il vostro lui vi ha fatto la proposta nel 2016 senza calcolare che la data sarebbe andata a finire nel tanto temuto 2017! Molte sono infatti le coppie che hanno ammesso di aver posticipato o anticipato i preparativi mentre pochissime hanno deciso di sfidare la sorte.

Naturalmente si scherza però sono certa che le spose 2017 un pensierino sulla sfiga lo hanno avuto.

Ad ogni modo ho deciso di scrivere un articolo in cui vi parlerò delle superstizioni relative al grande giorno così, se vi venisse qualche piccola ansia, basterà seguire le regole anti sfortuna.

Superstizione e matrimonio - foto via www.dododesign.it
Superstizione e matrimonio – foto via http://www.dododesign.it
  1. DI VENERE O DI MARTE

Partiamo con il detto più conosciuto di sicuro: “Di Venere e di Marte non si sposa e non parte”.

Di venerdì e martedì non ci si sposa e non si fanno viaggi. La tradizione infatti ricorda che il venerdì per la religione cristiana è il giorno dedicato alla penitenza e al digiuno quindi poco indicato per celebrare le nozze che sono invece un giorno di festa e allegria. Per quanto riguarda il martedì, questo è il giorno associato a Marte, dio della guerra, e quindi si vede connesso a litigi e discussioni. Sposarsi di martedì sarebbe come facilitare questioni e problemi nel rapporto di coppia.

Vi è però anche un’altra lettura del detto, che spesso non si conosce. Infatti il detto completo è “Di Venere o di Marte né si sposa, né si parte e ne si dà principio all’arte” questo vuol dire che non si inizia qualcosa di importante né guidati da Venere, perciò passione, né da Marte, perciò rabbia. Nei momenti di massima gioia o massima rabbia non si prendono decisioni determinanti. Dunque soffermatevi a pensare, in un momento sereno, a quelli che sono i vostri reali desideri senza farvi trasportare positivamente o negativamente da emozioni forti.

Non nascondo che in alcuni detti il martedì è inteso come giorno portatore di ricchezze. Per quanto riguarda invece il venerdì per alcune credenze, a prescindere dalla religione, è una giornata in cui si racconta esser stati creati gli spiriti malvagi; per altre credenze, come ad esempio in Norvegia, è invece considerata ottima per sposarsi poiché giorno dedicato a Venere, dea dell’amore.

  1. LUNEDI’ DELLA LUNA

Un’altra credenza dice invece che il lunedì sia il giorno della luna e per questo motivo sia molto indicato per le nozze. E’ un giorno che normalmente non si sceglie poiché lavorativo ma essendo la luna collegata al ciclo femminile e alla sua fertilità sarebbe di buon augurio per la coppia.

  1. GIOVEDI’ E’ NO

Il giovedì è un altro giorno invece da evitare. Un giorno che non viene scelto poiché dedicato a Giove e si sa che questa divinità è famosa per la sua alta infedeltà. Sposarsi di giovedì metterebbe perciò a rischio il vostro rapporto di coppia. Meglio evitare insomma.

  1. MERCOLEDI’ E’ SI’

La saggezza popolare indica questo girono della settimana come il più propizio. Giorno di per sé fortunato quindi non può che portare fortuna anche agli sposi. Inoltre si dice che sposarsi di mercoledì sia di augurio per una vita ricca. Scegliendolo inizierete già a risparmiare sulla cerimonia che essendo in settimana avrà di certo un costo contenuto!

  1. A GRANDE SORPRESA SABATO SFORTUNATO

Giorno dedicato alla ciclicità della natura è considerato sfortunato per sposarsi! Purtroppo per una questione di comodità è invece il più scelto! Diciamo che vale la pena rischiare.

  1. DOMENICA GRANDE FESTA

Giornata ideale per il matrimonio è la domenica. Dedicato al sole, che di per sé è qualcosa di bello e dona sempre allegria, è anche per la tradizione cristiana il giorno della festa dove appunto dare importanza alle cose belle come ad esempio il vostro matrimonio.

Ma se siete davvero super superstiziosi tutto ciò che vi ho raccontato non vi basterà, dovrete infatti anche fare attenzione al mese da voi scelto!

Indicatissimi sono:

  • Settembre

Mese che porta ricchezza e felicità

  • Febbraio

Mese dell’amore per eccellenza

  • Gennaio

Mese che offre affetto e gentilezza

  • Aprile

Mese della positività e dell’armonia

  • Giugno

Mese della dea Giunone nota per essere protettrice delle nozze

  • Dicembre

Mese dell’amore eterno

  • Novembre

Mese che regala gioia e felicità

  • Agosto

Mese che, se sfiderete la calura e ne uscirete vincitori, regala una vita ricca di grandi cambiamenti

Superstizione e matrimonio - foto via www.ilapuntocom.com
Superstizione e matrimonio – foto via http://www.ilapuntocom.com

Dite invece no ai mesi di:

  • Ottobre

Mese che regala poco denaro

  • Marzo

Mese di instabilità climatica che metaforicamente si riflette nel rapporto di coppia

  • Maggio

Mese in cui gli antichi romani chiudevano i tempi per onorare i defunti e quindi non adatto a festeggiamenti ed espressioni di gioia

Dopo avervi raccontato tutto ciò il mio unico consiglio per non cadere nella sfortuna in realtà è molto semplice: scegliere la data che più vi piace senza far caso al resto. Non potrete che essere felici e di certo meno stressati.

Ma se non sono riuscita a convincervi, per i più timorosi non si parla solo di giorni e mesi per quanto riguarda le superstizioni. Avrete sicuramente già sentito parlare di tutto quello che non dovete o che dovete assolutamente fare prima, durante e dopo le nozze. Se non lo sapete già non vi resta che aspettare il prossimo post su eSse di Sposa!

E voi, a quali tradizioni non riuscirete a resistere in questo 2017?

La vostra eSse

Una replica a “Superstizioni e matrimoni 2017”

  1. […] Se ve lo siete perso vi consiglio di darci una letta: Superstizioni e matrimoni 2017. […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: