Creazioni fai da te: i coni porta riso

Coni porta riso - foto via www.civico30.net

Per la sezione fai da te, perché lo so che siete spose creative, oggi vi propongo qualcosa di semplice, facile e veloce: i coni porta riso e perché no anche porta petali o qualunque altra cosa vogliate farvi lanciare addosso!

Coni porta riso - foto via www.misposoamodomio.it
Coni porta riso – foto via http://www.misposoamodomio.it

Che sia una cerimonia con rito civile o religioso poco importa perché il lancio all’uscita potete prevederlo in tutti i casi. Salvo che non vi siano restrizioni comunali, la scelta è libera.

Io perciò vi propongo un fai da te molto carino e se avete amiche volenterose con le quali volete condividere un momento dell’organizzazione, beh questo si presta perfettamente! Un pomeriggio fatto di the e chiacchiere è l’ideale per creare qualcosa insieme e sicuramente sarà un momento molto divertente, oltre che rilassante, che non dimenticherete. Un piccola pausa di tranquillità in un periodo molto frenetico e inteso come quello che precede il grande giorno.

Ma veniamo ai nostri conetti. Vi propongo la versione “classica” poiché da questa poi potrete andare a definire le vostre varianti e particolarità legate al fil rouge scelto.

Coni porta riso - foto via www.misposoenonmisveno-wordpress.com
Coni porta riso – foto via http://www.misposoenonmisveno-wordpress.com

Avrete bisogno di:

  • Cartoncino
  • Colla (Vinavil o a caldo)
  • Forbici
  • Materiali per decorare che avete scelto voi (nastri, stoffa, fiocchi, bottoni, brillantini, timbrini)
  • Squadre

Tralasciando le decorazioni che dovrete fare prima e dopo la creazione del vostro cono, per prima cosa dovrete, con le squadrette, andare a definire dei quadrati. La dimensione minima che vi suggerisco è di 8×8 cm. Per avere dei coni di dimensioni standard dovrete invece utilizzare le misure 12×12 o 14×14.

Coni riso - foto via www.nozzeganze.it
Coni riso – foto via http://www.nozzeganze.it

Per chi vuole decorare il conetto con data o sigle sposi dovete ricordare che queste dovranno sempre stare nell’angolo in alto a sinistra.

Una volta ottenuti i quadrati potete, prima di incollare, modellare il cartoncino dandogli la forma desiderata per facilitare poi il lavoro.

Quando il cono ha preso forma iniziamo ad applicare la colla. È importante posizionarla nei punti giusti. La colla andrà infatti messa nel lato del cartoncino in basso nella parte esterna sul retro del foglio e nel lato destro del quadrato invece nella parte interna sulla fronte del foglio.

Messa la colla, arrotolate la carta per creare il cono. Fate una leggera pressione nei punti dove la colla deve aderire e poi inserite una forcina per far mantenere più possibile il contatto tra le parte che devono incollarsi senza aver paura che non ci sia una buona presa.

Fatto il cono è l’ora delle decorazioni: nastri, fiocchi, brillantini e quello che più vi piace insomma. Prima di procedere con gli abbellimenti assicuratevi che la colla si sia asciugata e che il vostro cono sia resistente.

E voi come decorerete i vostri conetti?

 

La vostra eSse

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: