Mi piace darvi spunti per creare decorazioni uniche per il vostro giorno a basso costo. Trovate tantissime idee nella mia rubrica Creazioni fai da te!
Se vi piace la manualità, oppure se semplicemente vorreste rendere unico il vostro giorno mettendoci davvero qualcosa di vostro, ho l’idea che fa per voi.
Certo, lo stile scelto si deve prestare bene all’utilizzo di piccole pietre, ma vi posso assicurare che potete renderle eleganti quanto rustiche e così via!
Veniamo perciò ai nostri sassi, avete capito bene. Naturalmente non parlo di sassi troppo grandi poiché diventerebbe un problema oltre che un bel peso, ma se avete l’occasione di recavi al mare o nei pressi di un fiume potrete gratuitamente trovare la vostra materia prima ed iniziare così a creare qualcosa di unico.
Vi domanderete cosa possiamo farci con un sasso oltre che pitturarlo, vi stupirò perché ho tantissime idee per voi! Dovete solo decidere lo scopo del vostro fai da te!
Non vi darò tutte le indicazioni tecniche per la realizzazione dei lavoretti (online trovate davvero di tutto o, senza nemmeno cercare, potete, dato lo spunto, creare autonomamente lasciandovi guidare dalla fantasia) ma vi darò invece idee da cui partire:

BOMBONIERE E GADGET
Per questa sezione con i sassi potete realizzare, senza troppa difficoltà, una serie di bomboniere che saranno di certo apprezzate, soprattutto se realizzate da voi!
Calamita
Con sassi di piccole dimensioni e/o peso vi basterà attaccarli ad una calamita e decorarli come più vi piace.
Cornice
Da utilizzare per foto di diverse dimensioni. Potete magari già inserire una vostra foto oppure, se presente il photobooth, potete pensare di inserire le foto scattate in giornata.
Prendete delle cornici semplici di cartone e su queste andate a incollare sassi prevalentemente piatti e di piccole dimensioni cercando di lasciare meno spazi possibili tra loro.

Porta appunti
Porta foto o appunti che possono avere anche la funzione di segnaposto durante il vostro matrimonio.
Prendete un sasso più grande dei precedenti e create un piccolo foro sulla parte più alta. Qui andrete ad inserire un filo metallico abbastanza resistente ma modellabile nella parte terminale in modo da poterci fermare foto e appunti su carta.
Porta penna
Simili al precedente solo con un foro maggiore per potervi inserire la punta di una penna.
Mini vaso
Per creare mini vasi avrete bisogno di sassi abbastanza larghi sui quali andrete a ritagliare un cerchio delle dimensioni del mini vaso che vorrete adagiarvici sopra. Perfetto per piccole piante grasse.
Decorazione
Per chiudere fiocchi e sacchetti potete utilizzare dei piccoli sassi decorati che andrete ad incollare direttamente sul tessuto dei sacchetti o sui nastri.
Sottopentola
Davvero particolare. Qui è importante cercare sassi che abbiamo forme molto simili poiché non vi dovrà essere un grande dislivello altrimenti la pentola non rimarrà ferma ma penderà rischiando di essere instabile.

TABLEAU DE MARIAGE E ESCORT CARD
Per un tableau, sia classico che dinamico, potete utilizzare i sassi!
Per le escort card del tableau dinamico perfette le calamite in cui segnate nome di invitato e tavolo. Potete posizionarle in una zona adibita che funga allo stesso tempo anche da decorazione. Ogni invitato prenderà la sua calamita, felice poi di avere un ricordo da portare a casa.
Il nome del tavolo e/o il posto dei singoli invitati può essere segnalato con la cornice realizzata con i sassi. Potete anche realizzarne una grande per il tableau classico.
Potete anche utilizzare il porta appunti/foto con il filo metallico per indicare il posto di ogni ospite. Anche in questo caso lasciandolo loro un bel gadget.
DECORAZIONI
Non solo bomboniere, gadget e tableau, ma anche vere e proprie decorazioni.
Potete realizzare porta abiti con sassi e legno, utilizzare porta foto e porta appunti per decorare tavoli e zone del rinfresco o della sala.
Potete utilizzare i sassi all’interno di vasi in vetro trasparenti con aggiunta di acqua o meno per i centro tavola o altri spazi che volete abbellire.
Bellissima anche l’idea di avvolgere il sasso in un tessuto di pizzo per renderlo elegante e raffinato e in questo modo un vero e proprio elemento decorativo!

Insomma i sassi possono essere utilizzati davvero in tantissimi modi e se avete tempo e modo di recuperali sono anche gratuiti!
E voi come li avete utilizzati? Fatemi vedere quanto siete stati creativi!
La vostra eSse
Rispondi