Si parla sempre della protagonista per eccellenza, ma diciamocela tutta anche la mamma dello sposo (come quella della sposa) non passa di certo inosservata, anzi per alcuni versi è forse ancor di più al centro dell’attenzione.

Non importa l’età, ogni mamma deve sentirsi bella e valorizzata la massimo. Quindi banditi completi grigio topo e datati. Per l’occasione qualcosa di unico, nuovo e di una nuance che doni all’incarnato, agli occhi e ai capelli.
Per le mamme dal carattere forte ed energico i colori accessi sono l’ideale. Chi ricorderà gli altri invitati quando la suocera comparirà in verde, turchese, arancio o fucsia? Un capo speciale, senza ovviamente esagerare perché è bene che possa essere rimettibile per altre occasioni.
Inutile dirvi che sono da evitare i colori bianco e nero. Vestendosi di bianco si potrebbe dare l’idea sbagliata di voler gareggiare con la sposa cercando di togliere l’attenzione su di lei; indossando invece il nero si darebbe l‘impressione di essere tristi per questo evento.
Anche il pantalone è sconsigliato, invece perfetti sono abbinamenti semplici e adatti a tutti i fisici come cappottino (in base alla stagione) con gonna e blusa oppure spolverino con abito a linea dritta. Semplici ed eleganti per essere perfette.
I colori tra cui scegliere possono essere come abbiamo detto quelli accesi ma anche neutri come pastello e beige.

Non si parla solo di vestiti perché a fare la loro parte saranno anche gli accessori, meglio se semplici e di classe dai toni neutri, e i gioielli, questi allegri e colorati per dare risalto alla mise.
Da qualche anno va di moda il cappello, visto in diverse versioni nel famosissimo matrimonio di William e Kate. Dovete però sapere che potrà essere indossato solo in cerimonie che avvengono di mattina e che è importante potarlo con disinvoltura per non avere l’effetto contrario tutt’altro che elegante!
Per ogni invitato, e quindi anche per la suocera, è poi importante adattarsi allo stile delle nozze e alla location scelta, questo anche per evitare scomodità inutili o di sentirsi a disagio. Non dimenticate che non dovrete tenere conto solo di questo ma anche del momento della giornata in cui avverrà l’evento.
Se l’evento avviene di mattina potete sbizzarrirvi di più con i colori e se preferite potete indossare una scarpa bassa. Vanno benissimo abiti corti e vaporosi. L’ideale sono le tinte pastello: verde acqua, rosa antico, arancione e azzurro. Da evitare invece è il giallo, per alcuni simbolo di gelosia e comunque sembri attirare alcuni insetti fastidiosi!
La sera invece sono indicati tessuti quali seta e raso adornati da pietre preziose per renderli più brillanti con le luci artificiali. L’abito può essere lungo e aderente e sono consentiti alcuni dettagli scuri quali: il rosso, il bordeaux, il blu e l’antracite.
Sia per la sera che per il giorno evitate borse con tracolla e optate per pochette o borsette a manici corti.
E vostra suocera come si è vestita alle vostre nozze? Ha seguito le regole del galateo?
Raccontatecelo su eSse di Sposa. Mandate le vostre foto a essedisposa@gmail.com
La vostra eSse
Rispondi