Se dovete ancora partire per le vacanze, o semplicemente state pensando a cosa leggere, ho un suggerimento per voi: Le (dis)avveture di una wedding planner. Un libro che vi terrà sicuramente compagnia strappandovi anche qualche risata.

Oggi per la rubrica Recensioni voglio parlarvi di un libro che ho terminato di leggere a inizio estate, Le (dis)avventure di una wedding planner. Lo avevo comprato almeno un anno fa in una classica bancarella estiva perché appena leggo la parola wedding e noto un po’ di ironia nel titolo io non resisto. Devo dire che ho fatto bene perché, come vi racconterò a breve, è stato un compagno piacevole dei miei interminabili viaggi casa-lavoro.
La storia parla di Isabel Bookbinder, una divertente quanto pasticciona organizzatrice di matrimoni. Non è di certo l’esperienza però a darle una mano nella creazione della sua tanto desiderata carriera, infatti è entrata quasi per caso in questo mondo e diciamo che il suo debutto non è stato dei migliori. La protagonista però è sicuramente una donna determinata e coraggiosa tanto da non lasciarsi abbattere da piccoli, o forse meglio dire grandi, inconvenienti che caratterizzeranno e ci accompagnano per l’intera storia. Prima viene licenziata dalla sua capa, una top wedding planner, per aver confuso due spose portandole una alla chiesa dell’altra. Poi nonostante la perdita del lavoro, per accaparrarsi una famosa cliente, mente su quello che è il suo impiego attuale fingendosi ancora alle dipendenze dell’ex capo. Un insieme di situazioni poi la conducono a diversi successi ed insuccessi oltre che ad un finale ritenuto impossibile da quasi tutti i lettori.
Un romanzo che porterà le addette ai lavori a farsi, se non delle risate, almeno dei grandi sorrisi e le future spose ad avere più pietà delle loro wedding planner comprendendone la fatica e lo sforzo. Si, perché il testo ha in qualche modo lo scopo di mostrare in maniera divertente ed ironica quello che si nasconde dietro la professione più invidiata di tutte e diciamo che ci riesce molto bene, anche se ovviamente gli inconvenienti e le sventure sono molto esagerate. La protagonista però incarna bene l’organizzatrice di matrimoni che ha sempre una soluzione e un piano B, capace di risollevare anche le situazioni più drammatiche e le crisi delle spose più disperate. Una donna, la nostra Isabel, molto intraprendente sul lavoro ma che si mostra fragile e insicura nella sua vita privata, in particolar modo nei confronti del padre e del fidanzato Will. Con il primo non riesce ad avere un rapporto sereno poiché ne teme il continuo giudizio, ma scoprirà che non tutto è come sembra e che la fiducia del padre nei suoi riguardi è grande come giuso che sia in una famiglia. Per quanto riguarda la sua storia d’amore è invece combattuta tra il voler creare una famiglia, sposarsi, convivere e la paura di non essere ricambiata in questo. I suoi timori creeranno una serie di equivoci anche imbarazzanti come quando sarà coinvolto il bellissimo e richissimo fotografo con il quale non mancherà di flirtare.
La storia non è però certo incentrata solo sulla protagonista. Ci sono anche altri personaggi, molto caratteristici e divertenti, che hanno un ruolo per nulla marginale. Tra spose indecise, genitori e familiari bizzarri, leali amici di sempre e capi arrabbiati la protagonista non è di certo sola. Ogni personaggio ha un suo ben definito carattere che incide in maniera decisiva sulla trama.
Il testo è della casa editrice Sperling e la mia versione a copertina rigida ha costo 17,90 euro ma è disponibile anche in ebook. L’autrice, Holly McQueen scrive dal 2006. Dopo diverse esperienze in ambiti differenti come il diritto, la stampa periodica e il teatro musicale. Una scrittrice dalla pena divertente e spiritosa che sa far ridere in maniera naturale e senza grande sforzo.
Un totale di 436 pagine che vi assicuro vi sembreranno pochissime. Tempo stimato, per chi si dedica alla lettura con costanza, è di massimo dieci giorni. Il testo infatti è scritto in maniera fluida e semplice. Molte le parti dialogate, non mancano certo momenti seri ed emozionanti anche se prevalgono quelli ironici.
Una commedia romantica che vi terrà compagnia e vi farà sorridere.
La vostra eSse
Rispondi