Oggi per la rubrica recensioni andiamo un po’ fuori dai soliti testi che vi propongo. Infatti voglio darvi uno spunto diverso presentandovi il libro di Bruno Munari: Design e comunicazione visiva.

Parliamo spesso di grafiche, decorazioni, allestimenti e proprio rifacendomi a queste tematiche vi parlerò di questo interessante testo.
Per chi non lo conoscesse, Munari è uno dei più importanti esponenti di arte, grafica e design del secolo scorso. Si è occupato di tutto ciò che è espressione visiva e non visiva: pittura, scultura, cinema, design, scrittura, poesia oltre che insegnamento. E’ stato tra i protagonisti del movimento futurista ed ha fondato il MAC (Movimento Arte Concreta) intorno agli anni ’40. Insomma un personaggio davvero completo e ricco che offre tantissimi spunti anche a chi non è del settore ma è solo curioso o interessato a questi argomenti. Ho da subito pensato che fosse fondamentale ed utile, per chi si occupa di matrimoni in generale o semplicemente del proprio matrimonio, perché dà spunti e consigli che possono essere letti anche in chiave wedding e possono fungere da perfette basi per l’organizzazione della parte estetica e visiva di un evento così unico come il vostro matrimonio.
Nel testo proposto si parla di metodi di produzione grafica analizzando quella che è la logica creativa dei designer. Vere e proprie lezioni universitarie descritte dopo il loro compimento e riportate in maniera fluida, leggera e di facile lettura. Si parla di materiali, tecniche ed esercizi utili per la comprensione di ciò che è alla base della maggior parte delle cose che vediamo intorno a noi.
È davvero ricchissimo di immagini che facilitano la lettura e stimolano la vostra curiosità oltre che magari darvi spunti per il vostro grande giorno.
Un libro che di certo vi aprirà un po’ la mente, anche se un po’ datato visto che risale al 1996, e vi aiuterà a trovare spunti oltre che a sviluppare la vostra creatività.
Uno strumento didattico che vi farà da guida, senza rinunciare all’ironia.
Vi starete chiedendo, perché devo interessarmi di cose per le quali mi rivolgerò ad un servizio esterno e di certo competente e professionista? Io penso che anche per dare gli spunti necessari oltre che per valutare il lavoro del fornitore scelto sia importante avere una piccola base grazie alla quale fare richieste pensate e che ci permetta appunto di valutare chi abbiamo di fronte. Quindi una lettura consigliatissima! Essendo un testo che ritroviamo in molti corsi universitari potete anche trovarlo in biblioteca se non foste interessati all’acquisto.
Il testo è di lettura rapida poiché ricco di immagini quindi non vi impegnerà per troppo tempo.

Per reperirlo facilmente:
- Genere Design e grafica
- Editore Laterza
- Collana Economica
- Data uscita 01/01/1996
- Pagine 370
- Formato Tascabile, Illustrato
- Lingua Italiano
Io l’ho acquistato a 13 euro.
La vostra eSse
Rispondi