Rieccoci nella rubrica Le interviste di eSse. Come sapete cerco sempre di presentarvi persone stimolanti ed interessanti per voi e le vostre ricerche.
Oggi vi presento una ragazza che ho conosciuto per caso e soprattutto perché attratta dalle sue bellissime creazioni!
Non voglio però svelarvi troppo perché è giusto si presenti lei.

E: Ciao Tiziana, benvenuta su eSse di Sposa. Come ormai di regola nelle mie interviste, parlaci un po’ di te!
T: Ciao sono Tiziana (in arte Giuggiola) ed ho 20 anni! Sono nata a Genova e amo tutto quello che è creativo o realizzabile a mano.
E: Sei giovanissima oltre che bravissima. Devo ammettere che le tue creazioni mi hanno colpita subito (infatti non ho saputo resistere all’acquisto) ma raccontaci un po’ come nasce questa tua passione ma soprattutto spiegaci un po’ di cosa ti occupi!
T: Questa passione direi che è nata esattamente quando sono nata perché mia madre (amante delle arti manuali) mi ha trasmesso da sempre le sue passioni. Ma il primo contatto vero e proprio con le paste polimeriche avvenne quando avevo circa 8/9 anni!
Mi occupo appunto di realizzare oggetti con questo materiale. Le creazioni che realizzo più frequentemente sono dolls sotto forma di collana o orecchini spesso di mia fantasia ma altrettanto spesso seguendo le richieste dei clienti creando personaggi personalizzati o fanart.
E: Una formazione che è iniziata molto presto, ecco perché a soli 20 anni sei già così brava e apprezzata! Con le paste polimeriche crei davvero di tutto. Io ho potuto ammirare i tuoi orecchini ma anche ciondoli e tanto altro ancora. La tua bravura è dovuta solo a passione o hai fatto degli studi per imparare tecnica e piccoli trucchetti?
T: Ho intrapreso gli studi presso la scuola alberghiera nel 2011 nella sezione accoglienza turistica. Mentre la mia ‘’Professione’’ è totalmente da autodidatta! In pratica mi sono formata con delusioni, soddisfazioni e anche, se così si può dire, un po’ di “testa dura”. Questo perché non ho mai rinunciato ad imparare tecniche nuove oppure quando una creazione non mi veniva alla prima ho sempre insistito finché ci sono riuscita.
E: Beh direi che la tua è una capacità innata perché sei davvero bravissima, proprio per questo pensavo che dietro ci fosse uno studio specifico o una formazione ad hoc. Ma quando ti sei avvicinata al mondo del wedding, il che non è poi così scontato!
T: Allora (faccina imbarazzata 🙂 ) diciamo che ci sono capitata per caso! I matrimoni sono sempre stati di mio grande interesse! Fin da piccola sogno infatti il mio! Tutto ha avuto inizio un giorno in cui una collega di lavoro di mia madre, che doveva sposarsi e conosceva i miei lavori, ha insistito affinché io le creassi il suo cake topper personalizzato! Da quel giorno sono poi passata anche a fare da consulente per i matrimoni e così via.
E: Uao, consulente per matrimoni. Insomma una sposa con te va proprio sul sicuro! Le tue creazioni sono davvero uniche e per questo non stento a credere che una coppia di sposi le volesse per il proprio giorno! Molte lettrici staranno già immaginando piccole bomboniere o decorazioni uniche per il loro matrimonio sfogliando le tue fotografie! Ma cosa si prova a realizzare qualcosa di unico per un giorno così importante? Che emozione provi? E quale è la tua creazione preferita?
T: Creare un qualcosa di unico e personale come il cake topper per la torta è un’emozione davvero speciale. Questo perché rispecchia esattamente la personalità e il modo di essere degli sposi e pensare che questo rimarrà loro e un giorno ammirandolo sorrideranno e ricorderanno un giorno così speciale grazie ad una creazione fatta da me è davvero bellissimo.
Amo fare i cake topper ma anche le bomboniere e le mie ‘’adorate’’ dolline sempre presenti alle manifestazioni a cui partecipo.
E: Si sono davvero bellissime confermo! Ma come definiresti una caratteristica del tuo stile, del tuo modo di lavorare che gli sposi non potranno che apprezzare?
T: Una caratteristica del mio stile sono sicuramente i visini delle dolline o dei cake topper. Gli sposi molto spesso mi scelgono perché io non riproduco loro come scultura ma piuttosto sotto forma di bambolina, talvolta anche un po’ pacioccosa, restando ovviamente il più fedele possibile all’acconciatura della sposa, alla barba, ai capelli e ai vestiti degli sposi.

E: Quindi è bene che ti mostrino alcuni dettagli del grande giorno per rendere il tutto ancora più unico e perfetto per loro. Ma allora mi viene spontaneo chiedere, quanto influiscono i gusti degli sposi sui tuoi lavori? E quali sono state le tendenze per i matrimoni 2017 e se già lo sai anche 2018?
T: I gusti degli sposi influiscono molto, anche se a dire la verità, spesso si affidano al mio gusto personale. Devo dire che le tendenze quest’anno per i matrimoni sono stati i girasoli, le conchiglie e soprattutto gli amici a 4 zampe.
Secondo me nel 2018 troveremo matrimoni in pieno stile italiano e rustico con vetture per gli sposi d’epoca.

E: Bello, non vedo l’ora di curiosare tra le immagini delle tue prossime creazioni per i matrimoni 2018. Ma non parliamo solo di wedding, io infatti ti ho conosciuto in una manifestazione di Comics and Games. In quale altre occasioni ti capita di lavorare?
T: Esatto, non solo wedding, io realizzo anche cake topper per compleanni, bomboniere per tutti gli eventi e soprattutto partecipo alle manifestazioni come i mercati dell’artigianato artistico e hobbistica che troviamo spesso sui lungomari liguri.
E: Insomma sei adatta davvero ad ogni occasione! Cosa ci aspetta da parte delle Creazioni di Giuggiola per questo 2018? Vuoi svelarci qualche cosa sui tuoi impegni e prossimi lavori?
T: Nel 2018 ho intenzione di partecipare a molte manifestazioni, principalmente nel ponente e nel medio ponente ligure, con l’aiuto anche di mia mamma! La seconda Giuggiola.
E: Beh allora direi che non possiamo perderci assolutamente queste manifestazioni e per far sì che le spose possano contattarti e seguirti lascio a loro tutti i contatti utili! Per creazioni personalizzate o spedizioni potete utilizzare i canali telefono, mail, Instagram e Facebook!

Intanto ti ringrazio per il tempo dedicatoci e per le bellissime fotografie che hai scelto di condividere con noi. Ti aspettiamo presto con una nuova intervista sul fai da te invernale.
Per contattare Tiziana:
Instagram: @lecreazionidigiuggiola
Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCxnptQwnlOj7zxSqIU6OHJg
Facebook: Giuggiolinacreativa
E- Mail: lecreazionidigiuggiola@gmail.com
Tel: 3803486928 (Tiziana) 3293546171 (Stefania)
Oppure seguitela ed incontratela nei prossimi eventi in Liguria:
12 novembre a Pegli
26 novembre a Pegli
3 dicembre a Campomorone
10 dicembre a Pegli
17 dicembre in Via Balbi
La vostra eSse
Rispondi