Per la rubrica invitati con stile oggi affronteremo il tema dell’evento informale.
Sempre più in voga e scelti sono i matrimoni informali e quindi essendo un po’ una novità questo ci spiazza poiché siamo abituati a prestare attenzione a diverse regole di galateo e bon ton e in queste occasioni non sappiamo come comportarci. Abbiamo il timore di essere troppo formali ed eleganti o al contrario troppo informali e casual.
La tendenza a organizzare matrimoni informali è sempre più frequente sia per la necessità di una riduzione di costi sull’evento, il desiderio di sposarsi accerchiati da amici e parenti più cari senza dover rinunciare a nulla, oppure semplicemente la voglia di sentirsi liberi da regole e obblighi per essere se stessi in un giorno unico come quello delle proprie nozze.
Quando parliamo di evento informale facciamo riferimento ad una cerimonia in cui vi sono libertà su quello che è l’abbigliamento, le decorazioni, le location scelte senza però assolutamente togliere valore e importanza alla giornata.
Per questo è corretto cercare di capire come è necessario vestirsi e prepararsi per l’evento poiché l’informalità non deve farci ritenere meno improntate l’invito. Questa riguarda solo le regole, dal punto di vista dell’invitato, relative all’outfit.
BUON GUSTO E BUON SENSO
Come comportarsi quindi in occasione di questi eventi? Scegliere prima di tutto un outfit seguendo il buon gusto e il buon senso. L’assenza di regole non ci autorizza a presentarci vestiti in maschera o in maniera volgare. Ci sono alle volte eventi informali ma con una precisazione sul tema o la linea guida in quel caso anche abbigliamenti stravaganti o eccessivi sono ovviamente accettati poiché richiesti!
LOCATION E PROTAGONISTI
Essendo invitati ad un matrimonio dobbiamo comunque sempre tenere a mente la particolarità dell’evento. E bene poi andare a informarsi su quella che sarà la location come si svilupperà la giornata per capire come sia meglio vestirsi. Come per gli eventi formali anche l’orario ci darà importanti indicazioni per scegliere cosa indossare. C‘è da aggiungere che conoscere i nostri amici sposi sarà la chiave per andare a interpretare alla perfezione l’informalità richiesta.
SEMPLICITA’
Quando siamo davanti ad un invito ad un matrimonio informale per non sbagliare scegliamo sempre la semplicità. Ricordate che in ogni aspetto l’esagerazione non è mai gradita, salvo naturalmente non sia esplicitamente richiesta.
Quindi per darvi delle dritte più specifiche possiamo dire:
PER LUI
Sono sempre adatti i pantaloni lunghi di tessuto o jeans da abbinare con camicia, anche senza collo, polo o t-shirt e potete dire addio alla cravatta!
Il pantalone può essere abbinato ad una giacca, entrambi non necessariamente eleganti, come le scarpe che possono essere sportive o classiche. L’importante è che nell’insieme ci sia armonia anche se si mixano tra loro gli stili.
PER LEI
Anche se è richiesta l’informalità minigonne e abiti troppo scollati sono banditi. Evitate anche le trasparenze ed il bianco comunque.
Optate quindi per abiti semplici, come abbiamo detto, e in linea con la stagione nella scelta di tessuti e colori.
Che siano vestiti, pantaloni o gonne abbinateli ad accessori che possano valorizzare senza risultare esagerati. Questo per ricordarvi di evitare lo sfarzo.
La vostra eSse
Rispondi