Immancabili negli eventi più importanti e non solo ai matrimoni, i confetti che oltre a essere belli e buoni hanno anche un importante significato.
La primissima regola che non dobbiamo dimenticare è il numero in cui vanno regalati, sempre dispari.
Il numero dispari è legato al passato in cui appunto si associava ad una carica positiva, e quindi ad un buon auspicio.
Ogni il numero ha però poi assunto un suo significato che è bene ricordare:

- 5 confetti: sono simbolo di fertilità, lunga vita, salute, ricchezza e felicità
- 3 confetti: sono simbolo di coppia e del figlio
- 1 confetto: è simbolo di unicità in riferimento ad una persona molto cara agli sposi

Questi numeri fanno riferimento a quello che possiamo considerare un preludio della moderna confettata, la tradizione secondo la quale la coppia di sposi doveva girare tra i tavoli in cui erano stati disposti gli ospiti e distribuire ad ognuno di questi i confetti adagiati su di un vassoio in argento.
In ricordo di questa usanza viene ideata la bomboniera costituita da confetti in numero dispari per ringraziare i propri invitati del dono ricevuto e del tempo trascorso insieme e allo stesso modo per augurare loro ogni bene.

Ma la simbologia dei confetti non si limita al solo evento del matrimonio. La ritroviamo anche in quelli che sono ad esempio gli anniversari (se vi interessa l’argomento vi rimando ad un articolo ce trovate qui):
- Nozze di Cotone, 1 anno di matrimonio: confetti color rosa
- Nozze di Seta, 5 anni di matrimonio: confetti color fucsia
- Nozze di Stagno, 10 anni di matrimonio: confetti color giallo
- Nozze di Porcellana, 15 anni di matrimonio: confetti color beige
- Nozze di Cristallo, 20 anni di matrimonio: confetti color luce
- Nozze d’Argento, 25 anni di matrimonio: confetti color argento
- Nozze di Perle, 30 anni di matrimonio: confetti color acquamarina.
- Nozze di Zaffiro, 35 anni di matrimonio: confetti color blu
- Nozze di Smeraldo, 40 anni di matrimonio: confetti color verde
- Nozze di Rubino, 45 anni di matrimonio: confetti color rosso
- Nozze d’Oro, 50 anni di matrimonio: confetti color oro
- Nozze d’Avorio, 55 anni di matrimonio: confetti color avorio
- Nozze di Diamante, 60 anni di matrimonio: confetti color bianco

Per curiosità vi ricordo che alcuni colori sono utilizzati anche per altre occasioni:
- Azzurri: per il battesimo di un bambino
- Bianco: prima la comunione e la cresima
- Rosa: per il battesimo di una bambina
- Rossi: per la laurea (triennale e magistrale)
- Verdi: per la festa dei 18 anni
La vostra eSse
Rispondi