Una dolcissima chiacchierata con Damiana di “Basta un poco di zucchero”. Passione, creatività e famiglia alle basi del suo successo!

Tra mamme ci si scambiano tanti consigli e ricordo che parlando di torte mi era stata consigliata questa giovane e bravissima pasticcera! Naturalmente io ho subito pensato a chi è alle prese con l grande giorno ed eccoci quindi a parlare di dolci e creazioni veramente belle e buone!

E: Ormai lo sapete la mia prima domanda è di presentazione, quindi prima di tutto raccontaci chi sei e chi è “Basta un poco di zucchero”!

D: Io sono Damiana ho 29 anni Sono la titolare del laboratorio di pasticceria Basta un poco di zucchero in questa avventura mi accompagna da sempre la mia zia Antonella.

Da piccole giocavamo con le Barbie e adesso, da grandi, diamo vita a torte spettacolari! In pratica non abbiamo mai smesso di giocare!

Intervista a Damiana di Basta un poco di zucchero su eSse di Sposa – Photo by bastaunpocodizucchero.com

La mia è una formazione artistica, mi sono infatti diplomata al liceo artistico e alla scuola internazionale di Comics di Torino. La creatività quindi non è mai mancata.

Le ricette invece sono 100%artigianali perché sono quelle della nonna, che negli anni abbiamo modificato e fatto nostre fino a divenire le basi di torte monumentali.

E: Una passione che condividi in famiglia e che ha di certo un valore aggiunto! Bellissimo davvero. Ma quindi come nasce la tua passione per i dolci? E se dovessimo dire un tratto distintivo che ritroviamo in ogni tua creazione?

D: Questo lavoro è nato da una forte passione per lo “spignattare” oltre dal mio desiderio di ricreare personaggi Disney sulle torte per i piccoli in famiglia!

Anche dietro al nome del laboratorio ovviamente c’è una storia: facevo la tata e la sera sfornavo torte. Quando si è concretizzata la possibilità di aprire un laboratorio tutto mio ho deciso di unire quello che ero con il mondo Disney ed ho preso ispirazione dalla tata più famosa e dalla sua celebre canzone, “Basta un poco di zucchero”!

Per rispondere alla domanda sulla mia caratteristica, è difficilissimo da dire! Il mio tratto distintivo non sarebbe uno solo ma potrebbero essere: i sapori artigianali di una volta, la cura per i dettagli e la voglia di creare un dolce su misura per il cliente!

E: Sei davvero una persona che sprizza passione e solarità da tutti i pori. Di certo i bambini a cui hai fatto da tata erano davvero fortunati! Ma in questi anni ne avrai viste di tutti i tipi, raccontaci un po’ quali sono state le richieste più bizzarre e particolari da parte dei clienti che magari ricordi ancora con un sorriso!

D: Le richieste più bizzarre sono da censurare, perchè tutte a sfondo sessuale. Anche per il cake topper di matrimonio. Ma quella più recente ed emozionante sicuramente è stata la costruzione di una torta a forma di castello Disney (per 8 persone) per un bimbo disabile che ogni anno festeggia il suo compleanno a Disneyland ma a causa del covid quest’anno non è stato possibile e quindi i suoi genitori hanno ricreato Disneyland a casa!

Intervista a Damiana di Basta un poco di zucchero su eSse di Sposa – Photo by bastaunpocodizucchero.com

E: Decisamente una cosa davvero speciale, soprattutto nel sapere di contribuire alla felicità di un bambino! Spostandoci invece sul tema wedding, cosa consiglieresti ad una coppia che inizia ad organizzare il proprio giorno per quello che riguarda il tuo servizio?

D: Ad una coppia direi di considerare la torta e lo sweet table come parte integrante del progetto creativo e non solo il proseguo e la conclusione del ricevimento. Inoltre di valutare bene se chiudere lasciando il segno con una torta creata su misura o su un dolce semplice standard.

E: I consigli degli esperti a mio avviso vanno sempre tenuti in considerazione, quindi cari sposi, appuntate bene le parole di Damiana! Tornando invece a te, il tuo è un lavoro molto complesso, perché non si occupa solo di creare un buon dolce ma anche un bel dolce che sappia rispondere alle esigenze e ai gusti dei clienti. Infatti non sono solo da mangiare, oggi le creazioni di pasticceria possono essere dei veri e propri elementi decorativi che ritroviamo su sweet table, tableau de marriage e in piccoli cadeaux! Come fai a trovare il giusto equilibrio tra questi aspetti così importati?

D: Partiamo dai gusti e dalla golosità della coppia, proviamo abbinamenti ambiziosi e cerchiamo il più possibile di personalizzare i dolcini con quello che è il loro matrimonio e il mood o, se non troviamo un fil rouge, sulle loro passioni, ed elementi rappresentativi della coppia.

Quando una wedding planner con la quale abbiamo collaborato ci ha detto che l’elemento rappresentativo degli sposi erano i puzzle abbiamo creato uno sweet tabel e una torta monumentale con i pezzettini di un puzzle senza cadere nell’infantile! Non ci saremo mai aspettate di fare tutto ciò.

E: Veramente un qualcosa di unico oltre che originale! Ho visto, curiosando su tuo sito, che organizzate anche dei corsi. Sono onesta, in particolar modo ha attirato la mia attenzione il settore bambini. Raccontaci come si svolgono e a chi sono adatti!

D: Normalmente realizziamo due tipi di corsi. Quello per bambini che possiamo definire in realtà un’esperienza di trasformazione degli ingredienti in un dolce a tema. Di solito li organizziamo durante le festività (ad esempio il panettone decorato a Natale, l’uovo di Pasqua, la torta per la festa del papà e via dicendo). Poi organizziamo, per ragazzi più grandi che si vogliono avvicinare al mondo della pasticceria, dei piccoli gruppi con appuntamento settimanale/mensile dove in ogni lezione creiamo una ricetta diversa partendo dalle più semplici fino alla torta decorata a piani.

Per gli adulti invece preferiamo fare dei corsi individuali su richiesta dove affrontiamo le tematiche in cui si sentono più carenti.

Purtroppo per il momento siamo fermi date le restrizioni covid ma speriamo in primavera di poter riprendere intanto con gli adulti anche se i bambini ci mancano più di tutti.

E: Speriamo veramente! Di certo sono delle attività davvero interessanti, soprattutto per i più piccini! Ti faccio ora un’ultima domanda, tornando a mondo dei matrimoni. Quando pensiamo ad un evento come quello delle nozze sappiamo che tutto è collegato ad un fil rouge. Anche quindi se ci rivolgiamo a fornitori diversi ogni dettaglio deve far riferimento ad una scelta iniziale fatta dagli sposi. Il coordinamento quindi è importantissimo. Quali sono gli aspetti da non sottovalutare per un risultato perfetto?

D: Io personalmente prima di progettare una torta o uno sweet table e di fare un preventivo faccio una chiacchierata con la coppia per capire quali sono i dettagli utili per personalizzare al 100% il loro dolce da sogno In secondo luogo contatto gli altri fornitori ad esempio wedding planner o grafico o fiorista e cerco di capire con loro quali elementi possiamo trasportare all’interno del dolce. Se ci pensiamo, la torta è la conclusione del ricevimento e proprio per questo ha un carico elevato di magia. Cucire su misura un dolce bello, buono ed in tema con tutta la loro giornata da sogno è una delle nostre priorità.

Ed il vostro modo di operare è sicuramente un elemento fondamentale per chi sta organizzando il proprio giorno. Avere la sensibilità di legare il dolce all’evento è ciò che chiamiamo attenzione ai dettagli e soprattutto per quel che riguarda le nozze, non passerà di certo inosservato!

Intervista a Damiana di Basta un poco di zucchero su eSse di Sposa – Photo by bastaunpocodizucchero.com

Grazie infinite Damiana per la tua disponibilità, per il buonissimo cup cake (vi consiglio, se siete di Genova, di fare un salto nel suo bellissimo laboratorio perché troverete delle creazioni a cui non potrete resistere) e per tutti gli spunti e consigli che hai condiviso con me e i futuri sposi.

Non mi resta che lasciarvi i contatti e recapiti di Basta un poco di zucchero per approfondire qualsiasi aspetto e per scoprire qualcosa di più su di loro!

Intervista a Damiana di Basta un poco di zucchero su eSse di Sposa – Photo by bastaunpocodizucchero.com

Sito www.bastaunpocodizucchero.com

E-mail info@bastaunpocodizucchero.com

Telefono 3487687712

Sede Via Don Vincenzo Minetti 32r, 16126 Genova

Facebook https://www.facebook.com/bastaunpocodizuccherolab/

Instagram www.instagram.com/bastaunpocodizuccherolab/

La vostra eSse

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: