Sposarsi in Italia: destinazione Bologna. 4 location perfette per voi e un tour per i vostri ospiti.

Il nostro Paese è amato e conosciuto in tutto il mondo e noi spesso ci dimentichiamo della fortuna di avere a portata di mano città e bellezze uniche e preziose

Proprio per questo oggi voglio parlarvi di una città a me molto cara che ho nel cuore sia per quello che riguarda il suo patrimonio culturale che enogastronomico. Inutile dire poi che le persone che la abitano sono fantastiche e rendono il tuo soggiorno davvero speciale! 

 Anastasia Zhenina da Pexels

Parliamo del capoluogo della regione Emilia Romagna, Bologna. Conosciuta anche come la Dotta per la famosa e prestigiosa Università; la Rossa per il tipico colore dei tetti delle case o la Grassa per le prelibatezze della sua famosa gastronomia. Ma come vi dicevo io la amo anche e soprattutto per quello che è il suo patrimonio artistico culturale tra cui non possiamo non citare le numerose e bellissime chiese (non saprete dove sposarvi se scegliere un rito religioso!): tra queste Chiesa di San Luca famosa per il suo accesso tramite un bellissimo porticato e la Chiesa di Santa Maria

La stagione autunnale e quella primaverile sono quelle che più di tutte a mio avviso rendono giustizia alla città che anche in un giorno di pioggia è tranquillamente visitabile grazie ai suoi famosi e caratteristici portici (per ben 40 km) 

Parlando di nozze, le location perfette per il vostro matrimonio sono indubbiamente: 

Photo by Tenuta Bonzara

Tutte fantastiche e vi invito a curiosare sui loro siti.  

Invece è bene anche dare un’occhiata a quelle che sono le principali mete turistiche poiché se volete sposarvi a Bologna e questa non è la vostra città potete organizzare un soggiorno di alcuni giorni per voi e i vostri invitati. Direte voi, un impegno in più che si aggiunge all’organizzazione di cui già dovete occuparvi, però necessario se volete valorizzare la location scelta. Apprezzatissimo un piccolo tour per chi condivide con voi il vostro amore e fa un viaggio per starvi accanto! 

Quindi, in occasione delle nozze fuori porta, non potete perdere: 

Photo by Villa Zarri
  • LE TORRI. Simbolo e tratto distintivo della città. Le più famose sono quella degli Asinelli e la Garisenda. Nella prima potete attraverso quasi 500 gradini arrivare a circa 97 metri d’altezza ed ammirare la città nel suo splendore oltre a vedere il mare e le Prealpi venete. 
  • PIAZZA MAGGIORE e SAN PETRONIO. Centro della città, conosciuta anche come Piazza Grande, ospita una bellissima statua del Nettuno e la famosa Basilica di San Petronio (una chiesa davvero grande che contiene la meridiana più lunga del mondo). 
  • BASILICA DI SAN LUCA 
  • CRIPTA DI SANTA ZITA 
Photo by Palazzo De ‘ Rossi
  • CRIPTA SAN ZA 
  • BASILICA DI SANTO STEFANO 
  • ARCHIGINNASIO 
  • I CANALI DI BOLOGNA 
  • LA PINACOTECA 

La vostra eSse 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: