L’abito da sposa è forse ciò che, dopo le fedi, va a identificare il giorno del matrimonio nel nostro immaginario.
E, insieme all’abito, le poche certezze che sappiamo sul grande giorno riguardano il suo costo, elevato! Ed è qui che voglio svelarvi un segreto, ci sono piccoli accorgimenti che potrete prendere per risparmiare sul vostro abito da sposa senza (lo so sembra impossibile ma fidatevi!!), ripeto senza, andare a togliere nulla al vostro giorno e al vostro sogno di essere perfette e bellissime e soprattutto di trovare il vestito che vi faccia battere il cuore!
Che siate voi ad acquistare il vestito oppure la vostra famiglia o quella del vostro futuro marito, realizzare i vostri desideri senza svuotare il portafoglio è sempre utile ed alettante anche perché sono soldi che potete risparmiare e utilizzare altrove.
Ma veniamo subito al dunque, ecco quindi 5 modi per risparmiare sull’abito da sposa senza rinunciare al vostro sogno!
1 Evitare tessuti costosi
Nessuno vi dice di vestirvi con abiti realizzati con tessuti al tatto e alla vista orribili ma questo non vuol dire che dobbiate ad ogni costo acquistare vestiti costosi poiché realizzati con tessuti pregiati e cari che prevedono anche grandi lavorazioni.
Quindi il segreto è scegliete vestiti in materiale misto (in parte sintetico e in parte naturale) evitate la seta (e tutti i tessuti che la contengono poiché il loro prezzo sarà alto come ad esempio il taftà) ma anche il pizzo e l’organza (salvo non sia sintetica). Prediligete il sintetico che oggi si riesce a trovare di grande qualità che imita molto bene i tessuti più pregiati. Per farvi alcuni esempi puntate su: raso, chiffon, o tulle.
2 No ai troppi ricami
Siate semplici e puntate su tessuti lisci dal taglio regolare che non necessitano di rifiniture a mano. Perfetti nell’ottica di un risparmio economico senza però dover scendere a compromessi con il risultato sono gli abiti moderni dalla linee incisive e nette.
3 Accessori pochi o prestati
La semplicità va ricercata anche negli accessori. Evitate guanti, coprispalle, eco pellicce, cappotti, spille, gioielli impegnativi. In quest’ottica decidere di sposarsi in una stagione calda vi può senza ombra di dubbio venire incontro e permettervi di limitarvi negli acquisti. Per quello che riguarda la scarpe potete cercare in una grande catena di negozi di scarpe durante il periodo dei saldi. Qui troverete scarpe da sposa semplici ma funzionali e allo stesso tempo riuscirete a risparmiare davvero molti soldi. I gioielli invece abbiamo detto non impegnativi ma evitate di noleggiarli o acquistarli. Cercate invece di farveli prestare da mamma, sorelle, nonne, amiche o zie. Insomma oltre al risparmio avrete anche il valore aggiunto di indossare qualcosa che ha un grande valore affettivo (e la tradizione come sapete chiede qualcosa di prestato).
4 Il velo solo se non potete farne a meno
Parlando di velo il suo costo aumenta se presenti ricami, pizzi, dettagli preziosi e lunghezze impegnative. Se questo elemento non è a voi caro evitatelo. Se invece non potete farne a meno optate per una versione corta o media in base al vostro budget e soprattutto a quanto siete riuscite a risparmiare sul vestito!
5 Nuove collezioni? No grazie
Inutile dirvi che non saranno per voi gli Atelier che propongono le ultimissime collezioni (cioè le più care). Puntate sui Temporary outlet, sulle collezioni che sono state superate e che vengono accantonate per la semplice necessità di lasciare spazio alla novità! Vi posso garantire che sono abiti bellissimi e che se vi foste sposate qualche mese prima li avreste pagati molto di più! Non fatevi travolgere dalla frenesia della moda e dai trend perché ciò che viene definito della vecchia stagione è un ottimo abito che non ha nulla da invidiare a quello della nuova stagione.
Altra opzione può essere quella di farsi fare un abito su misura da una sarta o ancora acquistare un abito di seconda mano o noleggiarlo! Il tutto dipende dal valore che date all’abito, se avete piacere di conservarlo o che sia unico e solo vostro. Insomma ogni sposa farà la sua scelta ma per ognuna di voi c’è una soluzione economica che vi renderà felici!
la vostra eSse
Rispondi