“Tu hai i colori, aggiungi i sapori”. Intervista alla creativa pastry chef Lucia Mosci

Sono golosa di qualsiasi cosa ma delle torte della mia amica Lucia ancora di più.  Non temete, al termine di questa intervista troverete i contatti per dare sfogo al desiderio irrefrenabile che avrete di assaggiare le sue dolcezze! Nel titolo ho voluto citare Clelia D’Onofrio che rivolse questa frase durante una puntata di Bake Off Italia a Lucia che ancora oggi la custodisce orgogliosa.

Ma non voglio dilungarmi troppo, quindi veniamo subito all’intervista.

E: Ciao Lucia e benvenuta su eSse di Sposa. Sono felicissima di averti qui perché so quanto tu sia fantastica e quanto lo siano le tue creazioni. Sono certa che saresti un fornitore perfetto per molte delle coppie che sono alle prese con l’organizzazione del proprio grande giorno quindi partiamo! Prima domanda, immancabile nelle Interviste di eSse, raccontaci chi sei e come nasce questa tua passione!

L: Ciao a tutti e grazie Martina per questo invito! Io sono Lucia Mosci e sono una pastry chef. Ho dal 2016 un laboratorio di pasticceria nel cuore di Genova dove realizzo torte e dolci di tutti i generi per eventi, matrimoni, compleanni, battesimi e feste private. Anche se il mio laboratorio si trova a Genova questo non mi limita geograficamente infatti le mie creazioni arrivano ovunque! Per farvi solo alcuni esempi ho lavorato ad eventi in Francia e Roma!

Con orgoglio voglio dirvi che sono anche docente, principalmente nel periodo invernale quando i matrimoni sono più radi. Potrete essere miei studenti seguendo uno dei corsi tematici di gruppo che tengo presso Eataly a Genova o personalizzati nel mio laboratorio privato.

Certo oggi sono arrivata fin qui perché mossa da una grande passione che è iniziata all’età di circa 25 anni quando, durante un viaggio in Brasile in visita da alcuni parenti, ho scoperto i dolci tipici del luogo. Creativi, colorati e divertenti. In quegli stessi anni stava emergendo la moda del cake design e io, laureata in belle arti, non ho saputo resistere ed ho voluto provare a realizzare qualcosa di unico e creativo con la pasta da zucchero prendendo proprio spunto da quei bellissimi dolci che avevo casualmente scoperto.

E: Uao ammetto che non sapevo da dove fosse nata questa tua passione. È davvero interessante chiedere il dietro le quinte ad una professionista perché affascina sempre vedere come nascono le idee e gli spunti che poi ci portano lontani nella vita! Quindi quando ti sei avvicinata ai fornelli? E come ti sei accorta che questo era ciò che volevi fare!

L: Prima di questo viaggio non cucinavo. In famiglia anche mia mamma e mia nonna non cucinano quindi forse per questo non avevo mai preso in considerazione nulla che avesse a che fare con questo mondo. La risposta perciò è 25 anni, mi sono avvicinata esclusivamente a 25 anni. Rientrata dal viaggio in Brasile ho infatti deciso di intraprendere un corso professionale di pasticceria a Roma. Terminato questo avevo un vero e proprio mestiere in mano perché mi ha insegnato tutte le basi della pasticceria. Devo ammettere che prima non sapevo nemmeno realizzare una crema pasticcera!

Terminato il corso ho capito che questo era ciò che volevo fare nella vita quindi ho lasciato il mio lavoro, mi occupavo di dipingere pareti, facciate e case, per iniziare a dipingere torte.

Tutta la mia esperienza, dal liceo artistico all’università di belle arti, mi è servita per arrivare a ciò che sono oggi. Ho sempre avuto una grande creatività e ciò che faccio oggi lo reputo la consecuzione di ciò che ho appreso in questi anni e del percorso scelto. Insomma la pasticceria è una applicazione di quelle che sono le mie competenze e attitudini.

Non mi sono assolutamente fermata con la formazione però poiché questo è un campo in continua evoluzione e non si smette mai di imparare e aggiornarsi. C’è da dire che comunque per quanto io segua corsi di bravissimi pasticceri, in ogni mia creazione aggiungo sempre un pezzetto di me, un tocco di originalità e vena artistica che mi caratterizza da sempre!

E: Un colpo di fulmine allora possiamo dire tra te e la pasticceria. Credo che andrò a curiosare come sono i dolci brasiliani perché adesso sono davvero curiosa!  Ma parlando di esperienze, so che hai partecipato a Bake Off Italia. Come ha influenzato le tue scelte questa avventura e cosa ti ha lasciato?

L: Subito dopo il corso di pasticceria a Roma ho avuto l’opportunità di partecipare alla prima edizione di Bake Off Italia dove sono arrivata seconda! Esperienza meravigliosa dove, oltre che accrescere le mie capacità, ho stretto forti legami di amicizia con gli altri concorrenti del talent con i quali sono tutt’ora in contatto! Di certo quindi mi ha dato motivazione, esperienza e nuove conoscenze! Terminate le registrazioni ho infatti mollato tutto ciò che rappresentava la mia vita di prima per lanciarmi nel mondo della pasticceria. Ho abbandonato i pennelli ed intrapreso la strada della pasticcera iniziando così la mia gavetta che, prima dell’apertura del laboratorio, è terminata in una società di catering dove mi sono fatta letteralmente le ossa.

Quella del talent è senza ombra di dubbio una esperienza unica. Sinceramente non avrei mai pensato di riuscire ad affrontare le telecamere mentre ero intenta a cucinare. All’inizio è stato strano ma come per tutte le cose ci si abitua ed alla fine è diventato anche divertente! Ammetto che sono in parte stata agevolata per questo aspetto dal mio carattere e dalla mia indole: sono una donna da palcoscenico, faccio anche musical!

E: Non posso che confermare, Lucia è assolutamente una donna da palcoscenico, l’ho conosciuta proprio lì! Ma oltre ad essere una pasticcera e una performer adesso sei anche una mamma. Come ti senti in questo nuovo ruolo e cosa ti aspetta nel futuro?

L: Si, sono mamma da 4 mesi e sono felicissima. Sinceramente non so ancora come sarà il futuro e come mi organizzerò con le nuove esigenze familiari. Quello che so però è che “volere è potere” e che quindi riuscirò ad organizzare e conciliare tutto! In particolar modo voglio poter coltivare e proseguire la mia carriera portando avanti quelle che sono le mie passioni perché credo di essere solo all’inizio. Nel frattempo educherò senza ombra di dubbio mia figlia alla creatività e manualità che mi contraddistinguono e vedremo se un giorno vorrà aiutarmi a creare biscotti. Di certo non la obbligherò rispettando le sue attitudini e i suoi desideri. Ma se da grande dovesse decidere di intraprendere il mio mestiere io ne sarò felicissima e le porte del mio laboratorio per lei saranno sempre aperte. Poi magari invece diventerà commercialista come il papà!

Che cosa dolce e bellissima quella che hai detto. Io ringrazio davvero tantissimo Lucia per aver condiviso con noi la sua esperienza, la sua storia e soprattutto il suo entusiasmo e la sua passione.

 Vi lascio i suoi recapiti e canali social dove potete seguirla e soprattutto contattarla per una creazione davvero unica e deliziosa come solo lei sa fare!

LUCIA MOSCI

Sito https://www.luciamosci.com/

E-mail lu_mosci@hotmail.it

Facebook https://www.facebook.com/LuciaMosciPastryChef/

Instagram https://www.instagram.com/lucia_mosci/?hl=it

You tube https://www.youtube.com/channel/UCtgs_xNwU4jmYSqRccvHJfw

La vostra eSse

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: