Preparativi che mettono a dura prova? Prova le tecniche di benessere per la pace interiore

Nel periodo di organizzazione delle nozze la vostra pace interiore, il vostro equilibrio e benessere saranno messi a dura prova. Sarei falsa a dirvi il contrario. È quindi importante soprattutto nell’anno che precede il grande evento riuscire a trovare tempo per voi per staccare dai problemi e dalle scadenza. Infatti tra lavoro, iter burocratici, problematiche del quotidiano è necessario anche mantenere e coltivare quello che è il nostro benessere interiore che spesso viene lasciato in secondo piano.

Per fare tutto questo vi propongo di affidarvi a chi prima di voi ha scoperto tecniche e percorsi ad hoc che da molti anni vengono tramandati proprio per la loro efficacia.

Tecniche di benessere su eSse di Sposa – Foto di Jared Rice su Unsplash

MANDALA TERAPIA

Tramandata dall’India antica, il primo Mandala pensate che risale al 1500 a.C..

La parola significa centro, circolo o anello magico e la forma rimanda a quella del sole e della luna.

In poche parole sono immagini simboliche basate su figure geometriche e rappresentano il mezzo per raggiungere il più alto grado di consapevolezza che può raggiungere l’uomo.

Per la tradizione tibetana il Mandala è formato dai 5 elementi:

  • Fuoco: rosso calore e vitalità
  • Aria: verde comunicazione
  • Terra: giallo fiducia e solidità
  • Acqua: bianco lucidità
  • Spazio: blu infinito e libertà

Con il Mandala si collega il centro del vostro corpo con la sua periferia. Meditare con questo permette di  recuperare coscienza e stabilire un rapporto saldo tra le parti dell’individuo.

In pratica dovete seguire 3 punti:

  • Osservare il Mandala per 5 minuti per ritrovare la calma
  • Colorare che vi permetterà di iniziare una introspezione stimolando idee e motivazione
  • Disegnare, capacità però che viene col tempo quindi all’inizio fermatevi al secondo punto
Tecniche di benessere su eSse di Sposa – Foto di Jayshree Sharma su Unsplash

I benefici:

  • Gestire e prevenire lo stress
  • Favorire il rilassamento
  • Calmare la mente
  • Ridurre l’ansia
  • Aumentare la consapevolezza di sé
  • Diminuire tensioni muscolari
  • Sviluppare la concentrazione
  • Migliorare la creatività
  • Facilitare la meditazione

YOGA

Altra tecnica è lo Yoga, di certo più diffusa e conosciuta. La parola significa unione (di corpo, mente e sensi) e le prime tracce della sua pratica risalgono al 3000 a.C..

Non vi è una unica disciplina ma diversi rami.

Praticare Yoga aiuta a:

  • Calmare la mente
  • Rilassare il corpo
  • Sperimentare il silenzio interiore
  • Allontanare il quotidiano da sé
  • Controllare il respiro

Inoltre insegna a gestire la sofferenza, allevia l’ansia, rimodula la produzione del cortisolo, e controlla l’adrenalina.

Tecniche di benessere su eSse di Sposa – Foto di Oksana Taran su Unsplash

DANZATERAPIA

Se lo Yoga non fa per voi una sostituta perfetta può essere la Danzaterapia. La creatrice è l’argentina Maria Fux. Ha preso a cuore chi era escluso dal mondo elitario della danza e ha deciso di creare invece una danza aperta a tutti perché fatta di espressione ed emozioni interiori.

Attraverso questa sua disciplina si ritrova se stessi in modo divertente e allegro. Ognuno fa i movimenti che si sente lasciandosi trasportare dalla musica.

I benefici sono molti:

  • Migliora umore, consapevolezza, espressività, equilibrio psicofisico
  • Riscoprire reattività, conoscenza corpo e creatività
  • Apre agli altri
  • Migliora ritmo cardiaco, respiro e pressione, rilassa, stimola e tonifica

CAMPANE TIBETANE

Meno attiva e più passiva è la tecnica delle campane tibetane. Nate 3000 anni fa in Tibet venivano utilizzate dagli sciamani per guarire le persone pochè si pensava avvicinassero alle divinità.

Queste sono infatti realizzate in specifiche fasi lunari e durante la forgiatura vengono pronunciati dei mantra. Sono composte da 7 metalli:

  • argento per Luna
  • oro per sole
  • mercurio per Mercurio
  • rame per Venere
  • ferro per Marte
  • stagno per Giove
  • piombo per Saturno

Negli anni ’50 la loro diffusione arriva fino in Occidente.

Queste campane statiche, perché posizionate a terra o tenute in mano, producono vibrazioni dal suono OM che produce rilassamento e aiuta a rilassare le spalle, a concentrarsi, a ridurre stress e migliorare il sonno. Favorisce inoltre l’equilibrio emozionale, aiuta ad avere più energiaenergia e concentrazione, a normalizzare la pressione e a stimolare il sistema immunitario.

BAGNI DI GONG

Rimanendo in tema vibrazioni un’altra possibilità per recuperare il vostro benessere interiore sono i bagni di vibrazioni che aiutano a ritrovare se stessi  provocando pace interiore profonda.

Originario cinese il Gong è uno strumento dal piatto circolare di metallo o rame che rappresenta l’unione di terra (metallo), fuoco e aria (che fondono il materiale) e acqua (raffredda metallo fuso).

In india venivano utilizzati per guarire essendo l’uomo nato da suono e quindi si cura col suono. Tra i benefici quello di favorire la meditazione e l’armonia.

Tecniche di benessere su eSse di Sposa – Foto di Manuel Cossio su Unsplash

REIKE

Ultima proposta è una disciplina, anch’essa orientale e conosciuta perché ha come obiettivo quello di armonizzare corpo, cuore, mente e spirito con la realtà universale. La parola è di origine giapponese è significa energia vitale universale e nasce dall’unione di rei che significa forza spirituale e ki che invece vuol dire forza interiore.

È possibile  aspirare ad una vita armoniosa e consapevole seguendo 5 principi:

  • Okoruna: non essere arrabbiato
  • Shimpai suna: non ti preoccupare
  • Kansa  shite: sii grato
  • Goo hage me: lavora con impegno
  • Hito ni shinsetsu ni: sii rispettoso verso gli altri

Spero che tra queste proposte possa esserci qualcosa che possa fare al caso vostro e che possiate vivere in maniera più serena possibile l’organizzazione del vostro grande giorno!

La vostra eSse

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: