RECENSIONE DI “VOGLIO FARE LA WEDDING PLANNER” DI STEFANIA NICCOLINI, STEFANIA POLETTI, SERENA OBERT 

Amo leggere e per questo ho una rubrica dedicata ai libri a tema wedding. Dal romantico romanzo alla guida indispensabile, l’importante è che si parli di matrimoni! 

Questo libro ci porta nel dietro le quinte delle nozze. Il lavoro della wedding planner, le sue gioie e difficoltà, i luoghi comuni e ciò che invece è realmente. Insomma un libro per chi ama questo lavoro e vorrebbe farne una professione e per chi è alle prese con le proprie nozze per cogliere spunti e interessanti consigli (c’è sempre da imparare da ogni matrimonio). 

Genere chick lit che io amo profondamente e che potete trovare in versione kindle a 7,99 euro e in versione cartacea usato a 5,99 euro su Amazon! 

TRAMA 

Fare la wedding planner non è solo un lavoro da sogno, significa avere la possibilità di pianificare, gestire e rendere perfetto un evento indiscutibilmente importante nella vita di due persone. Eppure non è così che la pensa Alice, che vuole fare la giornalista, che pensa che una wedding planner sia solo un accessorio inutile e ingombrante e che, sul più bello, perde improvvisamente il lavoro proprio per aver sparato a zero su Miriam Corsini, guru nel settore. La sua vita sembra così andare a pezzi, fino a quando però, per uno strano gioco del destino, Alice non inizierà a lavorare proprio per la donna che ha causato tutti i suoi guai. Catapultata nel mondo del wedding, tra iniziali pasticci e mille peripezie, Alice dovrà ricredersi e si ritroverà tra meravigliose locations, romanticissimi abiti bianchi e coloratissimi confetti, scoprendo improvvisamente i segreti per una perfetta mise en place, le regole del galateo, l’importanza della figura del floral designer e, soprattutto, che cosa vuole davvero dalla vita. Ma, tra risate ed emozioni, disastri e colpi di genio, imparerà che l’unica cosa che neanche una wedding planner può controllare sono i battiti del cuore. 

RECENSIONE 

Ho scelto di parlarvi di questo testo perché l’ho letto nel 2014 e per me ha un valore grandissimo. Infatti avevo da poco concluso i miei studi in Economia e gestione delle arti e delle attività culturali e stavo cercando la mia strada. Le passioni anche all’epoca erano molte ma il mondo dei matrimoni e degli eventi carichi di emozioni mi avevano da sempre affascinata oltre che attirata.   

La storia di Alice, un regalo di mia mamma, mi ha dato la spinta nella direzione giusta e dopo aver finito il libro ho subito contattato le wedding planner Stefania Poletti e Serena Obert. 

Da lì il corso per wedding planner e tutto quello che poi mi ha portato fin qui! 

La protagonista di questa recensione è una storia che parla di matrimoni ma dal punto di vista di chi con passione fa questo lavoro. Un bellissimo modo per far conoscere il dietro le quinte, le fatiche e le gioie di chi ogni giorno realizza sogni e desideri intimi. In questo caso ad essere mostrato è il metodo di Serena e Stefania, due donne e due wedding planner davvero in gamba, che hanno passione, esperienza e metodo.  

Attraverso la protagonista Alice, simpatica e a tratti un po’ goffa come vuole il genere chick lit, veniamo introdotti in un mondo, quello dei matrimoni, che scopriamo e al quale ci appassioniamo insieme a lei. Un mondo che prima viene descritto con stereotipi negativi dalla protagonista stessa che dovrà poi ricredersi quando il destino le dà una seconda chance proprio attraverso questo mestiere tanto criticato. Ed è proprio tra bomboniere, torte, splendide location e inviti che Alice rimarrà affascinata e innamorata di questo mondo a lei prima sconosciuto.  

Un libro ben scritto e dalla lettura scorrevole oltre che piacevole. La penna di Niccolini, già conosciuta per il suo romanzo “Non lasciarmi Edward”, non ci delude e ci accompagna in questo innamoramento verso il lavoro dei sogni di Alice e perché no, anche nostro. Se la penna è di Niccolini il grande apporto tecnico sul tema principale, i matrimoni, è dato da Obert e Poletti. Un interessante romanzo realizzato quindi a sei mani dal quale c’è molto da imparare e in cui gli spunti sono davvero tanti. Una storia per chi ama essere positiva, per chi crede che ci sia sempre una seconda possibilità e per chi non si arrende di fronte alle difficoltà. Una lettura che vi consiglio senza dubbi perché sono certa non vi deluderà! 

 PER RIASSUMERE 

Titolo: Voglio fare la Wedding Planner 

Editore‏: ‎ La Corte Editore 

Genere: Chick lit 

Autore: Stefani Niccolini, Serena Obert, Stefania Poletti 

Numero pagine: ‎ 272  

Pubblicazione: maggio 2012 

La vostra eSse 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: