Ti presento il tableau de mariage: elemento di decoro e alleato nella gestione 

Avrete spesso sentito parlare di tableau de mariage e magari vi siete chieste esattamente cosa fosse. Lo avete visto infatti in tantissime versioni, più o meno semplici, che possono aver creato in voi qualche dubbio. 

Il tableau de mariage ha il compito di mostrare le sedute suddivise per tavoli dei vostri ospiti il giorno del matrimonio. Può essere realizzato in diversi modi e in alcuni casi, nella versione dinamica che poi vedremo, verrà letteralmente smantellato durante il suo utilizzo. 

Oltre ad una funzione molto pratica non è da dimenticare il suo ruolo decorativo poiché è un elemento che si presta tantissimo all’effetto sorpresa e può rappresentare un momento di intrattenimento o consegna cadeaux. 

A mio avviso non potete farne a meno perché i vantaggi sono evidenti ma veniamo alle informazioni tecniche. 

Finora non l’ho specificato ma è chiaro che non potete realizzare un tableau se non avete creato la lista tavoli del vostro evento e se non avete ancora chiaro il numero di invitati e le principali conferme (piccole variazioni dell’ultimo minuto vanno sempre previste, mi raccomando!) 

I NOMI 

Nel tableau dovrete inserire i nomi dei commensali (non serve inserire il vostro tavolo). I nomi potranno essere inseriti in maniera semplice (nome di battesimo o soprannome) oppure con nome e cognome se il vostro evento è più formale. 

La regola base è chiarezza e quindi facile comprensione. I vostri amici e parenti dovranno riuscire a capire in che tavolo sono senza problemi.  

Adesso vi starete domandando ma dove vanno scritti i nomi? Ogni tableau ha il suo materiale e la sua forma. Potete davvero lasciare ampio spazio alla vostra fantasia e creatività tenendo a mente le sole regole che vi ho dato per i nomi. 

LA STRUTTURA 

Nel definire il vostro tableau de mariage dovrete fare una primissima scelta: dinamico o statico. Sembra banale ma sono due tableau totalmente diversi e quindi anche dal punto di vista tecnico e creativo dovrete fare delle scelte diverse. 

Per statico si intende un tableau de mariage che rimane invariato da come lo avete realizzato al termine del suo utilizzo. Un elemento decorativo di sola lettura se possiamo così definirlo. 

Invece quando si parla del tableau dinamico parliamo di un elemento decorativo che muta dalla sua creazione al suo utilizzo. Infatti sarà costituito da elementi mobili che ogni invitato, coppia o famiglia (lo decidete voi) potrà prendere e tenere per sé, un vero e proprio cadeau o una semplice escort card. 

In poche parole, quando tutti saranno accomodati non esisterà più!  

Capite ora che questa scelta va fatta bene e subito, prima di iniziare! 

STILE, FORMA e COLORE 

Una volta definita la lista invitati, assegnati i tavoli e scelta la struttura del vostro tableau de mariage inizierà il divertimento. Creatività e fantasia qui saranno protagoniste e dovrete tenere a mente poche cose: 

  • Dove andrà collocato (per definirne dimensioni, orientamento e ingombro); 
  • Quale è lo stile dell’evento, il fil rouge o il tema che avete deciso (essendo una decorazione dovrà essere in linea con ciò che è stato deciso); 
  • Avere chiara la palette colori da poter utilizzare e richiamare anche in questo elemento decorativo. 

Infatti qualsiasi idea avrete in mente non scordate mai che dovrà essere in linea con tutto quanto già definito! Fa pur sempre parte degli elementi di decoro anche se la sua funzione spesso ce lo fa dimenticare! 

La vostra eSse

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: