I guanti della sposa: come sceglierli  in ogni dettaglio 

L’outfit della sposa è sempre al centro dell’attenzione tanto che in molti casi il simbolo stesso del matrimonio è l’abito. 

Ma quando parliamo di abito della sposa in realtà non ci riferiamo al solo vestito, quanto a tutti gli accessori che ad esso si aggiungono e che vanno quindi a definirlo. 

Primi tra tutti i guanti da sempre simboli di femminilità ed eleganza non potevano che essere accessorio più amato della sposa. Se andiamo a vedere il suo significato originario il suo utilizzo il giorno delle nozze è più che appropriato. Infatti il guanto era un dono dell’innamorato e la donna che lo indossava dimostrava di ricambiare il sentimento. Quindi indossarli il giorno delle nozze è anche un modo per sottolineare il motivo principale di questo importante evento: l’amore. 

Guanti sposa su eSse di Sposa – Photo by Yang Yu on Unsplash

Anche se apprezzato però non sempre viene scelto e utilizzato da tutte principalmente perché non siamo abituate a indossare nel quotidiano i guanti come invece avveniva un tempo.  

Naturalmente stagioni, abiti, tessuti, cerimonia e stili sono importantissimi per definire quali guanti scegliere.  

Le tipologie e le caratteristiche sono infinite e vi è un guanto per ogni abito. Per non sbagliare e non ritrovarsi in difficoltà ecco alcuni consigli per la vostra ricerca. 

 
LUNGHEZZA 

I guanti possono avere 3 lunghezze. Parliamo di: 

  • Guanti oltre il gomito 
  • Guanti fino al gomito 
  • Guanti fino al polso 

Naturalmente la lunghezza è una caratteristica fondamentale perché definisce quale modello di abito si adatta meglio al guanto scelto e viceversa. 

Se il vostro è un abito ad A senza spalline o giro manica potete scegliere il guanto lungo. In questo caso il velo è quasi obbligatorio a completare il look elegante. Per uno stile principesco il guanto è il perfetto dettaglio che dona al tutto il giusto stile. Il guanto lungo è anche perfetto per un abito stile anni ‘50. 

Guanti sposa su eSse di Sposa – Foto di Melike Benli da Pexels

Abiti con manica morbida e scolli a barca prediligono invece i guanti fino al gomito. Questa è una lunghezza classica che predilige quindi uno stile elegante e raffinato.  

Oltre o fino al gomito si abbinano magnificamente con abiti in stile impero senza maniche o con scollo halter. 

Per un look più sbarazzino, bon ton e moderno invece i guanti corti che arrivano fino al polso. Questi sono perfetti per le spose che scelgono gonne ampie, abiti colorati e abiti corti.  Alleggerendo la linea del polso si adattano facilmente ad abiti dalle linee pulite. 

Inutile dire che se volete osare ed essere un po’ unconventional per voi ci sono i guanti senza dita e quello con anello che copre solo il dorso della mano.  

TESSUTI 

I tessuti per i guanti devono essere scelti con cura e sempre tenendo a mente lo stile dell’evento e soprattutto dell’abito. Il guanto infatti dovrà essere il più simile al vestito e meglio ancora dello stesso tessuto o pizzo. 

Guanti sposa su eSse di Sposa – Photo by Damir Spanic on Unsplash

Per un guanto lungo oltre o fino al gomito i tessuti adatti sono la seta ma anche il raso elasticizzato o il satin. Più delicati ma realizzabili in pizzo o tulle. 

Il guanto corto invece ha più scelta. È infatti perfetto in diversi tessuti come il pizzo, il tulle, il raso e se volete con qualche aggiunta come fiocchi o brillanti. Sempre in linea con il tessuto scelto per l’abito! 

Ovviamente altro aspetto da tenere a mente è il clima. Il tessuto dovrà essere in linea con la stagione. Tessuti caldi e pesanti per le spose autunnali e invernali mentre leggeri per primavera ed estate per evitare l’effetto sauna e mano sudata. 

Per quel che riguarda il colore puntare al colore del vestito o se non possibile scegliere un colore chiaro. 

GALATEO 

Un accessorio che può essere aggiunto o meno ma che se scelto deve essere conosciuto. Il galateo prevede che la sposa tolga i guanti non appena arriva all’altare o comunque all’inizio della cerimonia sia civile che religiosa. 

Ad ogni modo va tolto prima dello scambio delle fedi e poi non andranno più indossati (salvo per cerimonie in inverno dove è ammesso indossarli all’uscita dalla cerimonia ma solo all’aperto e non durante il ricevimento!). 

Guanti sposa su eSse di Sposa – Foto di Irina Iriser da Pexels

Per evitare problemi causati da emozione è bene provare ad infilare e sfilare i guanti più volte. Quel giorno avrete gli occhi di tutti puntati addosso ed è bene che prendiate un po’ di manualità per evitare di ritrovarvi in difficoltà a sfilare i guanti con grazia ed eleganza nei momenti in cui l’emozione prende il sopravento. 

Insomma romantici e allo stesso tempo misteriosi, i guanti sono un accessorio sposa che da tempo è tornato in voga e che riporta ad antiche tradizioni che si coniugano perfettamente con le innovazioni moderne e gli stili più audaci 

La vostra eSse 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: