Quando parliamo di spose e acconciature è inevitabile pensare a raccolti o capelli medio lunghi intrecciati ad arte. Certo forse un tempo le spose avevano e prediligevano il lungo ma oggi le cose sono cambiate e sempre più donne dicono sì con un bellissimo taglio corto che non ha nulla da invidiare ai capelli lunghi.
Per tutti quelli che storceranno il naso davanti alla tua decisione non temere. Il corto risulta romantico e chic tanto quanto un lungo.
Naturalmente c’è da distinguere, a mio avviso, tra tre misure di corto:
- Cortissimo. In cui rientrano tutti i tagli sopra l’orecchio
- Corto. Invece per le lunghezze che arrivano alla fine dell’orecchio o poco più sotto
- La via di mezzo col lungo. Quella lunghezza che va da metà collo alla fine dell’orecchio, un po’ più lungo del corto insomma.
Da metà collo alla spalla rientriamo già nel taglio medio che qui non affronterò!
Viste le lunghezze veniamo alle proposte per il tuo grande giorno. Voglio darti degli spunti e non delle soluzioni perché ogni sposa è a sé come le nozze e lo stile scelto. Non troverai quindi la tua acconciatura ma l’idea da cui partite e con cui sviluppare la pettinatura perfetta per le tue nozze!
ACCESSORI PROTAGONISTI
Per le spose con i capelli corti (per questa acconciatura vanno bene tutte e tre le misure) si può pensare l’acconciatura come incentrata su un elemento protagonista naturalmente in linea con abito e stile dell’evento. Parliamo di cerchietti, coroncine, fiori, nastri e tutto ciò che ti piacerebbe indossare sulla testa! In base a ciò che sceglierai avrai uno stile diverso con un minimo sforzo. Non dimentichiamo di non esagerare poiché l’impatto che anche un piccolo dettaglio ha su una chioma corta non è lo stesso che si ha con una chioma lunga. Quindi attenzione! Per chi vuole sentirsi principessa non dimenticare diademi di pietre o perline o pettinini. Per chi invece ama gli anni ‘20 le velette sono sempre le più ricercate ma sempre seguendo quanto già deciso per l’intero evento e in linea con l’abito.
Possiamo inserire in questa sezione anche i fiori veri che naturalmente saranno gli stessi che ritroveremo nel bouquet e in altre decorazioni. Il fiore crea volume ma è bene scegliere germogli o boccioli per evitare che possano rovinarsi durante i festeggiamenti. In questo caso necessaria la collaborazione tra parrucchiera e fiorista.
VELO? CERTO CHE SI PUO’
Elemento tradizionale che incontra il taglio corto, che per quanto oggi sia molto diffuso risulta ancora un po’ una novità.
Il taglio corto ti permette di poter scegliere qualsiasi tipologia e misura di velo senza grande impedimento. Il velo naturalmente deve rispondere all’abito ma il taglio dei capelli non avrà alcuna ripercussione sulla scelta.
Si teme per la sua stabilità, ma in base alla lunghezza dei capelli potrà essere fissato con un cerchietto o dei pettinini.
TRECCE SPECIALI O MORBIDE ONDE
Il capello corto ha tantissime possibilità che spesso non si credono attuabili. Certo non parlo del cortissimo ma del corto e della via di mezzo.
Trecce laterali sopra l’orecchio o nella parte alta della testa, possono essere asimmetriche o rispettare la simmetria per i due lati. Arricchite con accessori o più semplici e scomposte.
Anche le onde, che di solito si associano a lunghi capelli folti, possono invece essere replicate anche sul un taglio via di mezzo (non ovviamente per cortissimo e corto in questo caso). L’effetto è molto bello e può essere lasciato naturale o domato da elementi quali gli accessori di cui abbiamo parlato poco fa.
SEMPLICI O NATURALI
Chi lo ha detto che per forza dobbiate inserire accessori o velo. I tuoi capelli possono anche essere al naturale (i ricci possono essere definiti ma lasciati ai loro naturali volumi). Se poi li hai corti e lisci puoi anche pensare semplicemente di pettinarli all’indietro con del gel per mantenere la forma data. Semplici ed eleganti in poche mosse.
Prima di concludere l’articolo voglio svelarti come capire se il tuo è un viso da taglio lungo o corto.
Avrai bisogno di uno specchio, una matita e di un righello!
Mettiti davanti allo specchio e posiziona il righello verticalmente all’attaccatura del lobo dell’orecchio. Prendi quindi la matita e posizionala orizzontalmente sotto il mento.
Leggi la punta della matita che numero segna sul righello. Se sarà maggiore di 5,5 cm allora siete da taglio lungo se invece sarà minore di 5,5 cm il vostro viso si adatta ad un taglio corto.
La vostra eSse
Rispondi