Semplicità, praticità e condivisione. L’emozionante matrimonio di Valeria e Furio

Oggi più emozionata del solito per la rubrica Ti racconto il mio giorno voglio presentarvi Valeria.

Una sposa che ho conosciuto su Instagram e che dopo la call gratuita è diventata una mia sposa. Con lei abbiamo ideato alcuni degli elementi che troverete nel mio pacchetto sposa wedding day e per questo sono oggi molto orgogliosa di intervistarla parlando del suo matrimonio che ho visto svilupparsi durante i mesi in cui ci siamo sentite!

Una sposa determinata e molto attenta. Un’esplosione di idee e una dolcissima attenzione per gli invitati. Inutile dire che sono davvero fiera di lei!

Quindi un benvenuto a Valeria che se fino a poco tempo fa leggeva queste interviste oggi ne è diventata la protagonista! 

E: Per iniziare mi piace introdurre quella che è la vostra storia d’amore. Raccontaci un po’ di voi per conoscervi un po’!

V: Ci siamo conosciuti 8 anni fa, in una giornata di maggio ad un incontro SCOUT, passione che ci accomuna da quando siamo piccoli. Da allora non ci siamo più lasciati e abbiamo continuato a condividere l’esperienza dello scoutismo insieme; 3 anni fa siamo andati a convivere e lo scorso anno abbiamo deciso di suggellare la nostra storia con questo importante passo. 

E: Vivere insieme una passione è davvero bello perché unisce e rende quei momenti ancora più felici! Una coppia che ha condiviso molto e immagino che questo tempo, insieme alla vostra passione, abbiano influito molto nella definizione del grande giorno. Quali sono i 3 elementi caratterizzanti le tue nozze, o se preferisci le parole chiave dell’evento da cui siete partiti per ogni scelta.

V: Volevamo un matrimonio semplice, circondato dai nostri cari e dal loro affetto. Il tema che rispecchiava noi e la nostra storia è “UP” il cartone animato, che è stato un po’ il fil rouge del matrimonio ed è stato ripreso in diversi modi: dalle sneakers decorate a mano con i palloncini colorati attaccati, alla famosissima casa, alla partecipazione, all’album delle dediche e al quadro con le impronte per arrivare alle foto a tema. Per quanto riguarda i colori abbiamo scelto il verde salvia e il rosa antico, ripresi nel bouquet e in tutto l’allestimento floreale, nei vestiti delle damigelle e in piccoli accessori che impreziosivano la location.

E: Un ottimo esempio di fil rouge ben fatto. Quando si ha chiaro lo stile dell’evento tutto viene di conseguenza e le scelte si semplificano. Ricordo alcune nostre chiacchierate in zoom o tramite messaggi e mi emoziona vedere come tutto ha preso poi forma proprio come volevi e sognavi tu mesi prima! Ma come avete annunciato il matrimonio ad amici e parenti? Vi siete serviti di qualche strumento in particolare? 

V: La comunicazione con gli invitati è stata semplicissima. Viste le condizioni abbiamo contattato parenti e amici tramite WhatsApp e abbiamo inviato la partecipazione e le informazioni utili telematicamente, rinunciando alla carta stampata e optando invece per un invito multimediale e interattivo con dei pulsanti da cliccare che portavano direttamente ai link per confermare la presenza e per avere le indicazioni stradali utili a raggiungere la location.

E: Molto smart e molto pratico, d’altronde siete scout quindi abituati all’organizzazione e alla risoluzione pratica. Una soluzione moderna e in linea con il vostro stile quindi approvo assolutamente. Uno spunto per chi, come Valeria, predilige questa tipologia di soluzioni e non ha interesse ad avere il ricordo cartaceo. Ora per rispondere alle curiosità raccontaci un po’ come si è svolta la giornata, come era organizzata e tutto quello che vuoi condividere con noi!

V: Tra imprevisti e rinvii vari, siamo riusciti a festeggiare ben due volte il grande evento! Il rito civile in Comune il 6 Giugno 2021 a cui è seguito un aperitivo informale solo con pochi intimi, mentre la festa con tutti gli invitati il 12 Settembre 2021, preceduta da una cerimonia simbolica celebrata con la partecipazione di tanti amici e parenti. Abbiamo optato, nel il secondo festeggiamento, per un rito simbolico a metà pomeriggio, celebrato da due persone molto importanti per entrambi. Una cerimonia caratterizzata dalla partecipazione di cari amici e parenti che hanno speso qualche parola per noi e il coinvolgimento di tutti i presenti nello svolgere “il rito della sabbia”. Prima dell’inizio della cerimonia infatti gli ospiti erano invitati a riempire con un po’ di sabbia uno dei due vasi che rappresentavano me e Furio, simboleggiando il contributo che ognuno ha dato nelle nostre vite. Noi sposi poi, durante il rito, abbiamo preso i due vasi composti dalla sabbia (la mia chiara, la sua nera carbone) che tutti insieme hanno inserito, e abbiamo versato il contenuto in un vaso più grande che rappresentava l’unione delle nostre due vite, il legame inseparabile.

Abbiamo proseguito con un’apericena abbondante che si è conclusa con un primo piatto caldo per poi passare a torta e dolci in attesa di fare due salti sulla pista da ballo.

La suggestiva location, di cui ci siamo innamorati fin da subito, è stata il “Nua Natua – Parco sul Mare” a Sestri Levante (tra le gallerie di Riva Trigoso e Moneglia); due terrazze a picco sul mare incastonate nel verde delle colline liguri a un’oretta da Genova.

E: Davvero familiare, intimo ed emozionante. Come avevo anticipato una sposa che ha fin da subito preso a cuore i suoi invitati rendendoli protagonisti di un evento così speciale e unico che tutti ricorderanno sempre con affetto. Ma di questa giornata così bella e condivisa, quale è la prima cosa che ti viene in mente quando ci ripensi?

V: Emozione. Sicuramente ricorderò per sempre la grande emozione che ho provato e l’affetto che ho sentito da parte di tutte le persone che hanno partecipato da vicino o da lontano al nostro grande giorno. Non avrei potuto immaginare un matrimonio migliore di quello che ho vissuto.

E: E’ bellissimo poter mostrare alle future spose questa genuinità che trasmetti. La serenità e la gioia di condividere con amici e parenti un momento intimo e importante per la coppia. Non perdete mai di vista questo importante aspetto che è il centro e il fulcro di ogni vostra scelta e decisione. L’emozione di Valeria è l’emozione che vivrete anche voi e che vi resterà nel cuore custodita e che nessun imprevisto potrà rovinare! Proprio per questo Valeria quali consigli hai per le spose che intraprendono l’organizzazione delle nozze?

V: Il consiglio che posso dare alle future spose è quello di circondarsi di persone fidate che vi aiutino nella preparazione, perché fare tutto da sole è molto complesso! Sicuramente io ho avuto delle valide aiutanti, ma devo dire che ho avuto anche la fortuna di conoscere al momento giusto Martina che è stata indispensabile nel darmi consigli preziosi e aiutarmi a fare il punto su tutte le cose da fare con strumenti molto utili e tanta serenità che ha saputo trasmettermi.

Amo davvero questo lavoro perché mi regala tantissime emozioni, alcune le vivo nei vostri racconti quando ci conosciamo e mi rendete partecipe di un sogno e poi nei messaggi del come è andata; altre le vivo in prima persona quando, con semplicità, mi dite grazie e per me ogni volta è come la prima volta.

Hai saputo cogliere ogni sputo e consiglio e allo stesso tempo mi hai insegnato tanto sul mio lavoro, quindi anche io devo dirti un sincerissimo grazie. Valeria spero vi sia riuscita a trasmettere la sua determinazione e la sua semplicità che hanno reso questa esperienza (il matrimonio ma anche tutto ciò che c’è stato prima) davvero speciale.

Ancora grazie per aver condiviso la tua esperienza con noi aiutando le future spose a vivere con serenità il loro giorno e i preparativi.

La vostra eSse

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: