Passione e determinazione. Intervista a Patrizia Cicala Pastry Chef e molto di più!

Per la rubrica Le interviste di eSse oggi, nel giorno più romantico di sempre, ci tuffiamo letteralmente nella dolcezza con Patrizia. La fortuna ha voluto che fossimo nella stessa città e quindi le possibilità di conoscerci di persona fossero, maggiori. Una pasticcera con cui ho parlato e che posso dire di aver “testato”. Una donna davvero gentile oltre che in gamba con la quale è stato un piacere parlare. 

Voglio quindi presentarvela e come ormai sapete la prima domanda ha proprio questo scopo. 

E: Benvenuta Patrizia, sono felicissima di averti qui. Per rompere il ghiaccio raccontaci di te e di quello che fai, della tua passione che poi è anche la tua professione. 

P: Mi chiamo Patrizia Cicala e sono una Chef e Pastry Chef da quasi vent’anni.  Ho iniziato la mia attività tantissimi anni fa quando ho scelto di abbandonare la carriera dirigenziale per occuparmi di mia figlia a tempo pieno. Passare da gestire un’azienda metalmeccanica immersa sempre nei conti alle pappette non è stato facile così mi sono creata l’hobby della cucina. 

Sono andata a scuola di cucina per poi approdare al cake design e pasticceria di cui mi sono follemente innamorata. Quindi ho continuato a studiare e devo dire che ancora oggi lo sto facendo perché credo che non bisogna mai fermarsi ma aggiornarsi sempre di più. 

Quindi sono andata in Inghilterra dove ho studiato alla sequire kitchen specializzandomi nei decori in ghiaccia reale e riproduzioni di fiori realistici in pasta di zucchero frequentando lezioni private con i migliori insegnanti internazionali. 

Contemporaneamente ai miei studi ho iniziato a lavorare per il mio ex marito gestendo i catering per un’azienda della difesa in tutto il mondo (un periodo meraviglioso perché adoro viaggiare!!!). Un momento lavorativo intenso e meraviglioso perché essendo un’azienda italiana dovevo cucinare italiano in qualsiasi parte del mondo fossi e, da buona genovese, ricordo che in Malesya avevo portato il pesto! Anche perché nel 2010 sono stata l’unica donna su 100 concorrenti ad arrivare in finale al campionato del mondo di pesto al mortaio… non potevo non far assaggiare il mio pesto ai nostri ministri e a quelli stranieri! 

Contemporaneamente al catering ho lavorato per circa tre anni per Capurro Ricevimenti occupandomi della realizzazione delle wedding cake. Finalmente potevo applicare tutta la mia conoscenza del cake design!  

La vita però porta spesso a cambiamenti così nel 2016, a seguito della separazione con mio marito, ho dovuto prendere una decisione molto sofferta e così nasce l’Atelier du mariage.  

Dapprima come negozio di cake design, in seguito come scuola di cake design e laboratorio.  

Insomma sono sempre in movimento! Comunque negli anni ho scoperto che mi piace moltissimo insegnare infatti ho preparato tantissime ragazze che sono diventate cake designer e ancora oggi sono docente in diverse scuole alberghiere. Passione…  

E: Uao, io devo farti i complimenti perché anche solo in poche righe si legge la tua grande forza d’animo e questa passione con la P maiuscola che ti contraddistingue. Ti ho conosciuta proprio all’inaugurazione dell’Atelier nella sua nuova veste e devo dire che avevo colto in parte alcune caratteristiche del tuo carattere. Tante competenze e tanta formazione, tutti aspetti importantissimi che fanno di te una vera e propria professionista. Ma come nasce questa tua passione per la pasticceria e in particolare per le wedding cake? 

P: Sono una passionaria cronica, qualsiasi cosa attiri il mio interesse si trasforma in una passione travolgente. Questo è quello che è successo con le wedding cake. Dopo anni di studi non vedevo l’ora di applicare tutto ciò che avevo imparato e tutta la conoscenza dell’esperienza estera che continuava ad essere il mio mondo. Così tra un catering a Parigi o in Sud Africa mi dedicavo alle wedding cake per Capurro Ricevimenti (circa tre anni). Ricordo che una coppia Irlandese, a cui avevo preparto la loro wedding cake a Villa Durazzo presso S.Margherita Ligure, mi aveva mandato una mail meravigliosa dicendomi che avevo realizzato la torta dei loro sogni.  

Non c’è frase migliore di questa da leggere per una professionista.  

E: Davvero una passione travolgete che ti ha portata a ottimi risultati e soprattutto gratificazioni. Ma proprio per la tua esperienza in materia, quali sono i consigli che vuoi dare ad una futura sposa che sta iniziando a pensare a quella che sarà la sua wedding cake? 

P: Alle mie spose faccio sempre il terzo grado! Ma per me è importante perché alcune arrivano con le foto della torta che vogliono, altre non convinte e senza idee.   

Un servizio che ho sempre dato alle mie spose, una volta confermato tutto, è la realizzazione del tridimensionale della torta nuziale. Questo perché voglio che vedano effettivamente come sarà la loro torta, unica e personalizzata al 100%. 

Importante quando si sceglie una wedding cake sono anche i dettagli perché la torta è importantissima in un matrimonio in quanto chiude un momento di festa indimenticabile.  

I consigli che posso dare sono quelli di fare molta attenzione a ingredienti (accertarsi che siano di qualità), costi per la consegna, costi di impiattamento (se richiesto) e soprattutto scegliere con cura la professionista. 

La regola importante che una sposa deve sempre tenere a mente è che il matrimonio è il suo! Non ascoltare cosa piace a uno o all’altro altrimenti non riuscirà mai ad accontentare nessuno.

E: Ottimi spunti e consigli da tenere a mente. Spesso presi dalle scadenze e dai preparativi in generale si perdono di vista gli elementi importanti e si rischia di non focalizzarsi quanto necessario sulle scelte da prendere. Un dettaglio che non può essere trascurato è il taglio della torta. Quali sono le cose che ritieni utile non fare in questo momento del grande giorno

P: Il taglio della torta è un momento importante, non c’è album senza gli sposi con la torta! 

Non ci sono regole precise su cosa fare o non fare… sicuramente non far crollare la torta tagliandola! Ahaha  

E: Beh ahaha certamente questo è un ottimo punto da cui partire! Invece parlando di trend e mode, cosa ci aspetta per il 2022 e quale è la torta e lo stile che più ti caratterizza? 

P: Indubbiamente le torte con fiori eduli che mi faccio coltivare apposta o in pasta di zucchero. A me piacciono le torte semplici ma eleganti. Il trend del 2022 sicuramente le torte spatolate. Stanno prendendo gran campo in sostituzione alla pasta di zucchero che in molti non amano. 

E: Appuntate le torte spatolate! Io ammetto che amo tutto quindi mi adatto facilmente ad ogni trend del momento. Invece, sempre parlando del 2022, cosa ci aspetta con Patrizia? Vuoi anticiparci qualcosa? 

P: Tante novità! Intanto con l’inaugurazione del nuovo laboratorio in centro si è aperta una nuova avventura e sono molto felice perché ho deciso di fare una nuova linea. Sarò di nuovo allieva di due maestri famosi di Cast Alimenti con i quali realizzerò alcune idee per unire il cake design al cioccolato… vedremo! 

In più vi è una interessante offerta per le spose che seguono il tuo blog. Infatti per tutte le future spose che mi contatteranno dopo aver letto questa intervista ci sarà uno sconto del 10%!  

Un bellissimo regalo! Sono certa che realizzerai i sogni di tante ragazze. 

Io nel frattempo voglio ringrazianti per il tempo dedicatoci e per i consigli e le informazioni alle future spose. 

Amo presentare professionisti che realizzano sogni mossi da forti passioni. Sono sicura che hai colpito le spose lettrici e proprio per questo voglio lasciare i tuoi contatti e recapiti. 

PATRIZIA CICALA 

Via Gropallo 5/7r – 16122 Genova 

Sito www.atelierdumariage.it 

Email info@atelierdumariage.it 

Tel +39 346 864 1141 

Facebook 

Instagram

La vostra eSse

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: