Arte, contaminazioni e sperimentazione. Tutto questo (ma anche molto di più) per descrivere l’artista Virginia Elena Patrone

Amo presentarvi persone fantastiche che possano essere per voi di aiuto e stimolo nell’organizzazione delle nozze. Oggi vi porto a conoscere Virginia Elena Patrone una fantastica artista che ho conosciuto casualmente e che ho apprezzato da subito!

Le interviste di eSse – foto Virginia Elena Patrone

E: Partiamo subito con la prima domanda. Benvenuta Virginia raccontaci chi sei e cosa fai!

V: Ciao! Mi chiamo Virginia Elena sono autrice e illustratrice, mi occupo di tematiche connesse alle donne, alla natura, di ecofemminismo e transfemminismo, e molto altro in realtà. Sono un’ecclettica e ho molti interessi, questi che cito qui sono ciò di cui mi sto occupando in questo momento della mia vita. Il mio fil rouge è sempre stato ed ancora è difendere e creare una sorta di giustizia olistica, basata sulla bellezza, sulla sostenibilità e sull’uguaglianza di diritti per tutte e tutti.

E: La tua unicità trapela da ciò che crei e realizzi, Complimenti davvero! Ma come nasce questa tua passione e in cosa si sviluppa maggiormente oltre al disegno?

V: Io sono laureata in architettura navale e in urban studies e il disegno e la scrittura sono sempre stati parte della mia vita. Oggi sono il mio lavoro perché ho scelto che lo fossero, e ho questa prospettiva sul mondo e sulla vita in anche grazie al fatto che la mia formazione mi ha dato degli strumenti forti per poter guardare con lenti diverse. Il disegno e la scrittura sono per me oggi lo strumento con cui cerco di portare nel mondo bellezza, per far vedere scorci differenti ad altre persone, per creare una realtà che mi rappresenta e mi includa al massimo.

Le interviste di eSse – foto Virginia Elena Patrone

E: Una formazione importante che ha sicuramente influenzato e guidato il tuo stile. Le tue creazioni, parlo principalmente per le illustrazioni, sono un elemento importante nel settore del wedding. Inviti, partecipazioni, tablau de mariage, insomma io ho già davvero tantissime idee. Ti è mai capitato di collaborare con questo ambiente?

V: Le illustrazioni sono uno strumento molto flessibile che può essere usato in moltissimi modi. Ad esempio io ho creato degli inviti custom per matrimoni, ho creato dei biglietti di ringraziamento, ritratti personalizzati degli sposi, loghi per eventi, copertine per album fotografici, piccoli fumetti con la storia degli sposi (o delle spose!), storie illustrate di gravidanza per neo-mamma. Penso che l’utilizzo di illustrazioni sia adatto e abbia quasi infinite potenzialità per chi desidera avere qualcosa non solo di molto bello e colorato, personalizzabile, ma pure sorprendente, perché non ci sono limiti a quello che si può fare con le illustrazioni: che in maniera semplice ed elegante possono dare una forma al mood che si sceglie di proporre.

Le interviste di eSse – foto Virginia Elena Patrone

E: Sono pienamente d’accordo e infatti io promuovo questa collaborazione tra mondo dell’arte e mondo del wedding. Le possibilità sono davvero infinite e soprattutto c’è unicità, ogni dettaglio viene realizzato per la coppia, per gli invitati ed è sempre apprezzato oltre che sorprendente. Ma per far capire meglio cosa c’è dietro un’illustrazione, raccontaci un po’ come nasce la tua creatività, da cosa ti lasci ispirare? Quindi possiamo dire che le spose possono farti delle vere e proprie commissioni (per il matrimonio e non solo!). Io sono certa che l’arte salverà il mondo e quindi la sua diffusione e conoscenza mi sta a cuore.

V: La mia creatività è molto allenata e fertile, quindi ho davvero tantissimi imput ogni giorno e ogni cosa può ispirarmi: il colore di una gonna indossata da qualcuno per strada, gli insetti, i negozietti vintage, l’intimità di alcuni luoghi, naturalmente i libri… Sì, certo, io lavoro anche e molto su commissione, lavoro per brand, per case editrici, per chiunque voglia un ritratto o abbia in mente un’illustrazione per la sua casa, qualcosa da appendere in uno spazio che si ama e in cui si voglia aggiungere qualcosa che possa ispirare o far sognare. Perché come dici tu l’arte questo fa: è una porta verso nuove dimensioni, e circondarci di opere d’arte che amiamo e ci ispirano ci spinge delicatamente ad entrare nella dimensione creativa della nostra stessa vita, per questo io credo sia importante.

Le interviste di eSse – foto Virginia Elena Patrone

E: L’arte riesce a rendere tutto bellissimo. Virginia è davvero incredibile, e lo dico per esperienza perché in casa ho un suo disegno e ne sono innamorata! Quando l’ho conosciuta non ho potuto non commissionarle qualcosa! I tuoi lavoro sono tutti fantastici, ma ce ne è uno che più di tutti ricordi per qualche motivo? Che ti ha lasciato un segno.

V: Uno dei lavori che ho amato di più su cui ho lavorato si chiama Forever Extinct: è stato uno programma radiofonico che avevo in Turchia (ho vissuto in Turchia molti anni) che voleva parlare e dare volto, ad ogni episodio, ad una specie animale o vegetale che sta per estinguersi o che si è estinta per cause dovute agli umani. Ad ogni episodio era associata un’illustrazione, è stato un nuovo formato inventato da me, e che ha avuto molto successo in Turchia. Mi piacerebbe fare una mostra quanto prima di tutte le specie di cui abbiamo parlato, ognuna delle quali ha appunto un’illustrazione dedicata, perché della maggior parte nessuno ha mai nemmeno sentito parlare di queste specie, ed è stata questa una della ragioni che ci ha portato a fare il programma.

Le interviste di eSse – foto Virginia Elena Patrone

E: Io sono curiosissima e verrei sicuramente a vedere la tua mostra. Un esempio del ruolo che può avere l’arte in davvero ogni aspetto della vita! Ci ha raccontato davvero molto di te, voglio però farti un’ultima domanda. Cosa ci aspetta nel 2022 con Virginia?

V: Nel 2022 voglio continuare a lavorare con una tecnica che amo molto e che potrebbe interessare anche alle spose: si chiama risograph ed è un modo di stampare opere uniche con risultati e colori sorprendenti, facendo tutto a bassissimo impatto ambientale infatti io lavoro soprattutto con carte riciclate di altissima qualità, e per cui esistono moltissimi colori con cui poter sperimentare e divertirsi, inchiostri che sono tutti inchiostri ecofiendly. Le stampe sono considerate delle opere uniche a livello artistico. Penso che in questo modo potrebbero essere fatti gli inviti, i menù personalizzati, dei regalini da aggiungere alle bomboniere, ritratti degli sposi da dare in dono agli invitati, e altro ancora. Venite a trovarmi nella mia atelier a Genova che si trova in piazza Ferretto 1/9r (è vicino a piazza delle Erbe) oppure visitate il mio sito dove ci sono sempre delle novità che possono essere interessanti naturalmente anche per le spose!

Le interviste di eSse – foto Virginia Elena Patrone

Assolutamente sì! Se siete di Genova o d’intorni apprezzerete tantissimo lo sazio che Virginia  ha creato nel centro storico. Unico come lei. Se invece di persona non vi è possibile vi lascio tutti i suoi contatti e social in modo che possiate raggiungerla facilmente e curiosare le sue bellissime creazioni!

Grazie infinite Virginia per il tuo tempo e per tutte le ispirazioni che hai condiviso con noi! Sono sicure che le spose non potranno che innamorarsi del tuo stile e delle tue illustrazioni.

Le interviste di eSse – foto Virginia Elena Patrone

Sito www.virginiaelenapatrone.com

Atelier Piazza Ferretto 1/9r Genova centro

Instagram @virginiapatrone

La vostra eSse

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: