Voglio parlarvi di una nuova tendenza che sempre di più sta prendendo piede nei sogni dei futuri sposi, il wedding week end!
Infatti il matrimonio, come ogni altra cosa, si evolve e cambia in base al periodo storico e alle tendenze. Gli intenti di un evento così intenso e atteso mutano e con essi anche la forma.
Ed è per questo che sono qui a parlarvi del wedding week end. Certamente un evento che risulta essere impegnativo sia a livello economico che organizzativo ma che naturalmente rappresenta una soluzione davvero interessante che regala un’esperienza indimenticabile per voi e i vostri invitati.
Vediamo insieme esattamente di cosa si tratta e se fa al caso vostro!

UN SOGNO CHE NON DURA SOLO UN GIORNO
Come avrete potuto constatare l’organizzazione di un matrimonio non è breve e richiede molta energia. Tutto il vostro lavoro si riversa normalmente su una sola giornata che sembra terminare sempre troppo presto e durare quindi troppo poco.
Per questo motivo sempre di più si predilige un arco di tempo più lungo per poter vivere a pieno il proprio sogno.
In generale il week end si sviluppa su un giorno intero, quello delle nozze, e due mezze giornate. Infatti gli ospiti arrivano dal tardo pomeriggio del venerdì e si iniziano i festeggiamenti con un aperitivo e/o cena. Il giorno del sabato è quello dedicato alle nozze e il giorno della domenica si può organizzare un brunch.
Naturalmente il venerdì e la domenica sono le giornate che potete dedicare ad attività culturali o enogastronomiche. Con gite organizzate, degustazioni e attività pensate ad hoc.

TUTTI O SOLO ALCUNI?
Ogni matrimonio ha le sue caratteristiche e le sue peculiarità. Questo genere di eventi così complessi non per forza si adatta a tutti.
Se avete un matrimonio con un alto numero di ospiti potete valutare l’idea di differenziare gli inviti. In poche parole un wedding week end solo con alcuni di questi, magari quelli che vengono da lontano e che quindi arrivano un giorno in anticipo e partono un giorno dopo l’evento. Un modo simpatico per intrattenerli durante la loro permanenza e per allungare i festeggiamenti.
Il numero di invitati al wedding week end può anche essere scelto tra gli amici e parenti più stretti, le persone con le quali abbiamo un legame maggiore. Un modo per renderli ancora più partecipi dell’evento e con i quali condividere molto di più del solo giorno delle nozze.

Se invece il vostro è un matrimonio intimo non vi è necessità di fare suddivisioni anche se nessuno vi vieta di allungare i festeggiamenti solo con pochissimi intimi, come i testimoni! Un regalo che vale molto di più di tanto oggetti o accessori.
Avete mai sentito parlare del wedding week end? Fatemelo sapere su Instagram.
La vostra eSse
Rispondi