Il cioccolato è spesso protagonista indiscusso di bomboniere e regali. Sia che si tratti di matrimoni o di eventi in genere possiamo dire che sia davvero raro non vederlo coinvolto.
Amato da grandi e piccini è un cadeau sempre apprezzato ma per essere degno di tanto valore è importante sceglierlo con cura e far sì che sia davvero buono in tutti i sensi.
I dettagli fanno la differenza e anche in questo caso è importante prestare attenzione.

UN CIOCCOLATO BUONO
Per capire se un cioccolato è buono è fondamentale selezionare gli ingredienti migliori partendo dal cacao (elemento primario) fino a ogni componente della tavoletta che deve essere naturale (no ingredienti geneticamente modificate o aromi artificiali).
Ma non finisce qui perché il cioccolato per essere buono è importante sia anche sostenibile e quindi tenendo in considerazione quanto detto, ci sono 3 fattori che definiscono il cioccolato per eccellenza:
- Materia prima di massima qualità;
- Coltura del cacao sostenibile;
- Lavoratori in condizioni socialmente accettabile.
GUSTO, AMBIENTE E CULTURA
Un cioccolato sostenibile è perciò buono per chi lo mangia ma anche per le persone che ci lavorano e non per ultimo per l’ambiente.
Scegliere il cioccolato, come ogni elemento del vostro matrimonio, è una decisione che può definirsi complessa se prendiamo in considerazione tutti i punti trattati. Per quando riguarda la provenienza del cacao in aiuto ci sono le certificazioni che accertano la località di origine e un equo compenso agli agricoltori indipendentemente dalle oscillazioni del pezzo di mercato oltre che il rispetto dell’ambiente.

LA VOSTRA PARTE
La scelta del vostro dolce cadeau rappresenta quindi un vero e proprio investimento ed è per questo importante farla vertendo su chi propone iniziative e misure volte a dare un valore aggiunto. Acquistando infatti da queste favorirete il mercato giusto, corretto e sano. Sappiamo che il budget è importante ma è altrettanto importante definire un prezzo corretto di ogni servizio e decorazione considerando il rispetto delle persone e del pianeta.
Naturalmente non si deve pensare solo al cioccolato come prodotto finale ma anche a tutta la sua lavorazione e al confezionamento. Per quest’ultimo aspetto inutile dire che il packaging dovrà essere riciclabile e sostenibile!
La biodiversità e l’ambiente vanno rispettati con ammodernamenti energetici e riduzione di CO2 emessa.

Si parla di cioccolato ma il discorso si può ampliare ad un settore molto più vasto.
E voi che scelta farete per i dettagli del vostro wedding day?
La vostra eSse
Rispondi