I mesi invernali prevedono alcuni accorgimenti da parte degli sposi. Parliamo della scelta della location, del menù, degli spazi interni ma anche e soprattutto dell’outfit!
Per questo oggi voglio parlarvi delle scarpe. Le migliori amiche di una donna nel quotidiano e ancora di più in un giorno così speciale come quello delle proprie nozze.
Tutto questo vale anche quando non si vedono per il ruolo della scarpa va oltre e ad ogni modo non è mai veramente celata e può spuntare in ogni momento!
Detto questo parliamo delle opzioni che i mesi da ottobre a marzo hanno per voi in termini di eleganza ma anche in grado di contrastare il freddo!

PARTENDO DAL CLASSICO
La scarpa classica che ogni sposa ha perfettamente in mente pensando al proprio giorno è la decolleté. Per i mesi invernali si possono pensare a modelli più chiusi con stringhe e elementi anche nel dorso del piede che vanno a d avvolgere e quindi a tenere maggiormente al caldo una zona che potrebbero soffrire per le temperature.
FRANCESINE
Se il decolleté non fa al caso vostro ma preferita una maggior protezione dal freddo, una soluzione può essere la francesina, anche senza lacci. La caviglia rimane scoperta ma l’intero piede è avvolto. Si può pensare in versione semplice senza alcuna aggiunta o con piccole decorazioni in base allo stile e agli accessori scelti.
STIVALETTO
Chi invece vuole qualcosa di più invernale può invece optare per lo stivaletto. In questo caso anche la caviglia viene coperta e non vi sono problemi per le temperature che la stagione presenta. Come per ogni modello il colore, le decorazioni e lo stile variano in base alle scelte fatte per l’intero evento e per l’abito e il look in generale.

VARIAZIONI SPECIALI
Inutile dire che le tipologie di scarpe indossabili non finiscono qui. Infatti potete pensare anche a scarpe basse come ballerine in velluto o tessuti caldi o ancora scarpe da ginnastica sempre che il vostro look e che lo stile dell’evento lo permettano.
La scelta del modello più adatto a voi ovviamente però non andrà fatta senza tener conto dello stile definito e degli altri accessori che andranno a completare il vostro bridal look. Ricordate che ogni scelta è possibile sempre però che vi sia armonia nell’insieme.

Inoltre se volete essere tradizionaliste non potrete osservare le temperature e dovrete optare per una scarpa classica a decolleté. Ma questo è un altro discoro e non avreste letto il mio articolo.
Quale è quindi la scarpa più adatta a voi? Fatemelo sapere.
La vostra eSse
Rispondi