Un matrimonio semplice e tradizionale quello di Francesca e Andrea

La mia rubrica del cuore, Ti racconto il mio giorno, oggi vede ospite Francesca. Una ragazza che ho conosciuto grazie alla pagina Instagram di @essedisposa e che ha condiviso con me il periodo di organizzazione delle nozze.  Una call, tantissimi messaggi e qualche materiale ad hoc e finalmente posso raccontare anche a voi di questo bellissimo matrimonio che ha realizzato da sola e del quale deve andare super orgogliosa.  

Proprio perché ho visto nascere questa giornata incredibile voglio inserirla nella mia rubrica perché possa esservi d’aiuto e d’ispirazione! 

E: Ma non voglio dilungarmi troppo quindi do il mio benvenuto a Francesca! Chissà quante interviste avevi letto nei mesi dei preparativi e ora invece sei qui come ospite, sono emozionata! 

Per iniziare raccontaci un po’ di te, di voi! 

F: Ciao a tutti, sono Francesca! Io e Andrea ci siamo conosciuti all’Università di Udine. Eravamo compagni di corso, seduti sempre più o meno negli stessi posti a qualche fila di distanza. Alla fine del primo semestre abbiamo iniziato a salutarci e scambiare qualche parola, poi grazie ad un’amica in comune abbiamo iniziato a scriverci e non ci siamo più lasciati. Era inizio 2011 quindi siamo assieme da quasi 12 anni, caspita!  

Siamo entrambi Ingegneri Civili ma facciamo lavori completamente diversi. Siamo appassionati di sport, ci piace la montagna e il tiramisù (spoiler alert). 

E: Partiamo già con un livello di dolcezza molto alto! Ma, visto che siamo in vena di dolcezze, dicci come è stata la fatidica proposta? Ma soprattutto quando sono iniziati i preparativi e che emozioni governavano la tua testa in questi momenti iniziali?  

F: La proposta è stata semplice e intima ma molto emozionante e inaspettata. Era Gennaio 2021, sì pochi giorni prima dell’anniversario dei 10 anni, io avevo preparato un regalo che pensavo bellissimo ma lui con la proposta è riuscito a superarmi! Per non rischiare di avere troppe restrizioni legate al Covid, abbiamo deciso subito di aspettare la primavera 2022. Avevamo quindi un anno e mezzo di tempo per i preparativi. Il problema è che già dalle prime telefonate ai fornitori ho capito che c’erano tantissime richieste per quel periodo causa matrimoni rinviati o di chi come noi aveva deciso di aspettare tempi migliori. Quindi ci siamo mossi velocemente per cercare almeno location, fotografa e fiorista. Il primo periodo è stato quindi abbastanza stressante e concitato perché le location che visitavamo erano o già occupate o non completamente adatte. Ne avevamo ancora solo una nella lista, tra l’altro scoperta casualmente parlando di matrimoni con il mio dentista, ma appena l’abbiamo vista abbiamo capito che era quella giusta!  

Sistemate le cose fondamentali poi abbiamo fatto tutto con molta più calma e tranquillità cercando di farci da soli tutto quello che potevamo.  

E: Siete stati bravissimi, nonostante il largo preavviso avete posto le basi di quella che sarebbe stata una giornata speciale e avete potuto godere appieno di un momento magico come quello dei preparativi che non smetterò mai di dire che va goduto perché è anche lui parte del vostro matrimonio! 

Parlaci un po’ della giornata e della sua struttura. Come avete deciso di organizzarla e quali elementi hanno definito le tue scelte. Vai di dettagli! 

F: Abbiamo deciso di fare la cerimonia di sabato pomeriggio sia perché la mattina nel mio paese c’è il mercato che occupa la strada principale e la via antistante la chiesa, sia perché i parenti di Andrea distavano un’oretta di macchina e quindi volevamo lasciargli il tempo di prepararsi con calma. Per il resto ci siamo fatti guidare solo da ciò che ci piaceva, volevamo entrambi qualcosa di abbastanza tradizionale, sicuramente semplice ma con qualche tocco di originalità. 

Gli inviti, ad esempio, contenevano al loro interno un cucchiaino di legno senza altre spiegazioni. Il marito di mia cugina, che ci ha seguito in tutta la parte grafica, aveva avuto l’idea di mettere un elemento che richiamasse la bomboniera che avevamo deciso sarebbe stata un mini vasetto di Nutella di cui sono (e ora siamo) grande consumatrice da sempre. Ci siamo divertiti molto vedendo le facce degli invitati che finalmente davano un senso a quel cucchiaino ricevuto mesi prima!  

La cerimonia e la cena si sono svolte in modo molto tradizionale alternando le portate a qualche scherzo/gioco organizzato dai nostri super amici per concludere con il taglio della torta e gli scatenati balli finali. Ah la torta ovviamente era un Tiramisù a più piani! 

E: Ricordo ancora le foto degli inviti e del cucchiaio! Immagino l’emozione di consegnarli e vedere realizzarsi il vostro progetto! Siete stati davvero bravi e avete studiato tutto nei minimi particolari. Ripensando a quella giornata quali sono stati per te i momenti indimenticabili? Come li ricordi e perché sono così speciali? 

F: I momenti indelebili di quella giornata sono sicuramente: il momento delle foto scattate sotto al diluvio universale, al riparo dei portici di una via del mio paese, e il momento dell’entrata in sala in cui il dj ha sbagliato il mio nome e annunciato “gli Sposi Andrea e Federica!” è stato divertentissimo.  

Il primo perché dopo l’ansia per il meteo che ho vissuto nei giorni precedenti capisci che alla fine una soluzione si trova sempre anche all’ultimo e vedendo le foto a distanza di tempo siamo contentissimi perché sono particolari, diverse da come ci eravamo immaginati e proprio per questo bellissime. Il secondo perché è uno di quei classici “errori” di cui poi continui a riderci sopra e a raccontare come aneddoto! 

E: Non ci credo! Però assolutamente d’accordo, un piccolo errore che renderà il vostro giorno speciale e con un particolare da raccontare! Per l’argomento pioggia c’è da dire che siamo abitati a vedere foto di matrimoni con sole e caldo ma alle volte il meteo “sfavorevole” crea delle situazioni intime e romantiche che apprezzo molto! Un punto di cui prendere nota per le future spose che hanno l’ansia da pioggia! Parlando invece delle scelte fatte, di quale ti sei poi pentita? Hai qualche consiglio per chi si approccia adesso a questo importante periodo di preparativi? 

F: Probabilmente l’unica cosa che cambierei è anticipare alla mattina la cerimonia, per far durare di più il momento conviviale e gustarmi di più l’aperitivo e le chiacchiere con gli invitati… ma in realtà forse anche no, è stato tutto bellissimo così!!  

Come consigli per le future spose, ma se ti seguono lo sapranno già, sono quelli di stabilire le vostre priorità e affidarvi a dei professionisti con i quali vi sentite in sintonia per tutte le cose che ritenete importanti, ma al contempo mettere “le mani in pasta” in prima persona e fare voi quello che potete. Nel nostro caso ad esempio, le bomboniere, che abbiamo composte e confezionate con le nostre mani, erano una cosa semplicissima ma ragionata, un po’ scherzosa e diversa dal solito, e secondo me questo si è percepito, tanto che hanno strappato un bel sorriso a tutti.  

Ah e scegliete la Location pensando soprattutto al cosiddetto Piano B perché se vi capita l’unico giorno di pioggia della primavera ’22, come è successo a noi, avrete la possibilità di godervi una bellissima giornata lo stesso senza fare troppo caso al meteo. 

E: Assolutamente d’accordo! Le spose hanno sempre importanti consigli da dare ed è questo il motivo per cui amo questa rubrica perché sentirlo dire da me non ha lo stesso peso. Ma parlando proprio di eSse di Sposa come mi hai trovata e perché hai scelto di affidarti a me in quella ormai lontana call gratuita? Cosa hai ottenuto dal nostro incontro virtuale? 

F: Ho trovato il tuo profilo per caso su Instagram grazie ad un’amicizia in comune. Anche se abitiamo a chilometri di distanza, il mondo è veramente piccolo! Ti ho scoperta quando le cose fondamentali erano già state decise ma sei stata sicuramente molto utile per alcuni spunti un po’ meno canonici diciamo, come il Save The Date, e per avere un confronto continuo su tante piccole scelte che ancora dovevamo fare. Ho trovato molto utile l’agenda sposa con le tempistiche da seguire, ce l’avevo sempre a portata e la consultavo spesso, e anche l’aiuto per tutta la parte burocratica.  

Non mi resta che ringraziarti di cuore per la tua disponibilità e per esserti affidata in un momento così importante come quello relativo ai preparativi delle tue nozze. 

Condividere i dettagli di un giorno così speciale è sicuramente d’aiuto per tutte le future spose che stanno iniziando a pensare al loro matrimonio. 

Sono certa che avranno molto di cui prendere nota! 

La vostra eSse 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: