Prendersi cura di sé e del proprio corpo è importante e nei momenti di stress diventa ancora più importante.
Voglio darvi alcuni spunti partendo dalle erbe officinali che oltre ad aver un importante ruolo nella nostra alimentazione, sono da sempre utilizzate anche in ambito, medico e cosmetico.

Trovo che non ci sia nulla di più rilassante di un bagno caldo. So che il tempo non è sempre dalla vostra ma bastano davvero anche soli 20 minuti per avere grossi benefici.
BAGNO ALLA MENTA
Un bagno rinfrescante ma allo stesso tempo stimolante.
Basterà far bollire per 10 minuti 100 grammi di foglie di menta piperita in 2 litri d’acqua. Terminati i 10 minuti dovrete filtrare l’acqua e versarla nella vasca piena.
La mente ha anche il potere decongestionante per la pelle.
BAGNO AL ROSMARINO
Un bagno tonificante ed energizzante ideale per chi ama fare attività fisica.

In questo caso lasciate bollire per 10 minuti 100 gr di rosmarino tritato in 2 litri d’acqua. Filtrato il rosmarino versate l’acqua nella vasca e godetevi il vostro bagno.
Non dimenticate che il rosmarino combatte le rughe, la forfora e l’acne.
BAGNO ALLA LAVANDA
Un bagno rinfrescante oltre che profumato.
Fate bollire in 2 litri d’acqua per 10 minuti 150 gr di foglie di lavanda tritate.
Filtrate e versate i due libri nella vasca da bagno.
Queste sono due proposte ma potete anche godervi un bel bagno a:

- Salvia, ideale per combattere le infiammazioni
- Basilico oltre ad essere un alleato in caso di cattiva digestione e anche un toccasana per calmare le mucose
- Alloro, se soffrite d’asma
- Prezzemolo, un potente diuretico che può esservi d’aiuto anche in caso di cistite
E voi quale bagno non vedete l’ora di fare?
Ci vediamo sulla mia pagina Instagram per parlarne insieme.
La vostra eSse
Rispondi