Partecipazioni e inviti non lasciateli soli!

Avendo parlato di partecipazioni e inviti alla cerimonia non posso che approfondire tutto ciò che va a braccetto con questi!

Pensavate di aver finito dopo lunghi pomeriggi a trascrivere a mano tutti gli indirizzi e a ridurre le lunghissime liste di invitati, ma non è così. Ora bisogna scegliere tutto quel che è d’accompagnamento agli inviti e ce n’è per tutti i gusti.

Partiamo dalla cerimonia e iniziamo a distinguere quella in chiesa e quella in comune.

Se vi sposate in chiesa le partecipazioni saranno seguite dai libretti, coni o sacchetti per petali o riso e tutto quello che volete mettere a disposizione degli ospiti durante la cerimonia. Non ci sono limiti o obblighi, le regole da seguire sono solo quella di rispettare lo stile scelto e la necessità di un libretto per dare modo agli invitati di seguire le diverse fasi della cerimonia.

Se il vostro matrimonio avverrà invece in comune solo i libretti non saranno presenti, per il resto non cambia nulla!!

Detto questo al via con la creatività: wedding bag, sacchetti decorati, va bene tutto! In estate molte le coppie che scelgono di omaggiare i loro ospiti con ventagli. Questi possono essere decorati con la data del matrimonio o il nome degli sposi in modo da essere anche un ricordo della giornata. La wedding bag può contenere, oltre al già menzionato ventaglio, anche fazzoletti, caramelle e riso o petali pronti per il lancio. Ma per questi ed altri spunti rimandiamo ad un altro post!!

Insomma sta a voi scegliere, le idee sono tante e sono sicura che vi divertirete a creare e decidere insieme.

Passiamo ora al momento ricevimento, dovrete procurarvi, in linea con il tema del matrimonio, anche il tableau de mariage in modo da mostrare agli invitati la disposizione dei posti e tavoli. Questo se il matrimonio prevede la seduta, ovviamente non è previsto se avete scelto la modalità buffet. Su ogni tavolo andrà poi applicato il nome scelto e il segnaposto per ogni ospite. Ultimo, ma non meno importante, il menu. Prevedete almeno un menu ogni due commensali in modo che possano leggerlo tranquillamente.

E’ importante che tutti questi elementi siano omogenei e armoniosi tra loro perché avranno un impatto molto evidente nella sala, saranno delle vere e proprie decorazioni anche loro.

Infine una volta conclusasi la giornata, anche se non obbligatorio, potete inviare dei cartoncini personalizzati con una frase, una parola, un’immagine per ringraziare i vostri ospiti per la loro presenza. Un gesto gentile che farà sicuramente piacere ai vostri invitati.

La vostra eSse

 

Una replica a “Partecipazioni e inviti non lasciateli soli!”

  1. […] possono essere presi in considerazione. Quanti di voi hanno ad esempio pensato al francobollo per partecipazioni ed inviti come ad un possibile elemento di […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: