Cerimonie per tutti i gusti!

Il vostro matrimonio sarà fantastico in qualsiasi modo avverrà, se in chiesa, in Comune o sul fondale dell’oceano, ma per chiarirvi le idee ecco una piccola panoramica sulle possibili tipologie.

Partiamo dal matrimonio religioso. La cerimonia avverrà in chiesa o in cappelle private ed avrà appunto valenza religiosa. Dovrete contattare il parroco ed interfacciarvi con lui per vedere la disponibilità delle date e dell’orario; ricordate che non sarete sicuramente gli unici a sposarvi quel giorno perciò prendete nota di eventuali altri matrimoni per sapere entro quando dover togliere gli addobbi e liberare la chiesa. Ci sono poi alcune pratiche burocratiche nel caso in cui la chiesa non sia della parrocchia di nessuno dei due sposi a cui dovrete provvedere in tempo. Se avete richieste particolari per gli addobbi, ma in ogni caso per sicurezza è sempre bene chiederlo, dovrete sapere cosa è possibile e cosa non è possibile aggiungere o togliere per il giorno delle nozze. Altra informazione importantissima è se vi sono gli strumenti musicali e se sono a disposizione. Non da meno la questione donazioni, chiedete se ci sono cifre standard o è libera.

Nonostante ci sia una scaletta ben precisa prevista dal rito religioso, potrete attuare delle piccole modifiche per rendere vostra la cerimonia: promesse personali e letture fatte dagli invitati. Ricordate che è importante che questo momento sia vostro in ogni parte.

Parliamo ora del rito civile, che si svolge in sale consiliari o di proprietà del Comune. Guai a chi pensa che il matrimonio civile sia squallido; ricordate che potete utilizzare ogni proprietà del Comune e vi sono a disposizione castelli, ville, sale storiche, insomma posti favolosi!! Non è necessario sposarsi nel Comune di residenza perciò potete scegliere la location che più vi piace. Come per la cerimonia religiosa è importante verificare la disponibilità del giorno e dell’ora e se sia possibile sposarsi di domenica nel caso sia una vostra prerogativa. Non dimenticate di chiedere i costi dell’affitto della sala per non avere spiacevoli sorprese! Molto più che in chiesa, i tempi tra un matrimonio e l’altro sono molto ravvicinati, soprattutto se la sala è richiesta. Chiedete quanto è il tempo a vostra disposizione e organizzatevi in merito. Anche in questo caso è importante  sapere cosa si può o meno fare per avere un’idea relativa agli addobbi e alla musica; soprattutto informatevi sulla possibilità o meno di lanciare riso o petali a fine cerimonia: in alcuni comuni è possibile solo se si provvede alla pulizia immediatamente.

Anche in questo caso vi è un rito da seguire ma è possibile aggiungere parti totalmente vostre come le promesse, le letture degli invitati e altro a piacere ma bisogna concordarlo prima con chi officerà la cerimonia!

Se volete un matrimonio religioso con valenza civile ecco il matrimonio concordatario. Questo non differisce dal matrimonio religioso infatti  il rito avviene in chiesa la quale passa poi i dati al Comune ed il matrimonio vale in entrambi. Abbiamo perciò due matrimoni in uno!!

Il Blessing, oggi molto di moda, è una cerimonia simbolica senza valenza né civile né religiosa. Può essere svolta ovunque voi vogliate!! Per rendere il matrimonio ufficiale potete qualche giorno prima svolgere il rito civile e poi dedicarvi alla vostra cerimonia. Adatto alle coppie poco convenzionali che desiderano qualcosa di davvero unico e speciale per il loro giorno! A svolgere la funzione può essere un professionista oppure una persona molto vicina alla coppia!! I motivi per scegliere questa tipologia sono dei più svariati ma sicuramente il più apprezzato è la totale libertà di decidere e personalizzare la propria cerimonia dalla musica al luogo ai tempi!

A scegliere la tipologia giusta sarà il vostro gusto e le caratteristiche della coppia, l’importante è sapere quali sono le possibilità!

 La vostra eSse

 

3 risposte a “Cerimonie per tutti i gusti!”

  1. Molto interessante. non sapevo fosse possibile fare anche una cerimonia simbolica. Mi sarebbe piaciuto!! Quando si decideranno a fare una norma per le coppie di fatto?

    "Mi piace"

    1. Ciao Nunzia
      sono contenta che l’articolo ti sia piaciuto e che ti abbia portato a riflettere su argomenti importanti come i diritti delle coppie di fatto! Per questa tipologia di cerimonia, il Blessing, c’è sempre tempo. Puoi ad esempio approfittarne per un anniversario importante. Facci sapere!

      Continua a seguirmi
      La tua eSse

      "Mi piace"

  2. […] all’aperto possiamo intendere due cose: un rito simbolico oppure blessing (ne parlo un po’ qui Cerimonie per tutti i gusti) oppure una vera e propria cerimonia civile […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: