Oggi parliamo della tendenza di fare scherzi, spesso non proprio simpatici, agli sposi prima e durante il ricevimento!
Ebbene si, forse sarà capitato anche a voi di prenderne parte al matrimonio di qualche amico: auto riempite di carta igienica nel migliore dei casi o imbrattate di schiuma e scritte, spose con l’abito sporco a causa di giochi mal organizzati!
Gli scherzi sono tanti e possono essere divertenti se siete gli spettatori ma provate a mettervi nei panni della coppia di novelli sposi!
Io perciò dico si agli scherzi simpatici ma no alle esagerazioni poiché il matrimonio anche se è una festa deve comunque mantenere un certo livello di eleganza per non divenire di cattivo gusto!
Perciò se state organizzando il vostro matrimonio e temete che i vostri amici o quelli dello sposo potrebbero organizzare scherzi non apprezzati ecco qui per voi alcuni spunti per il contenimento dei “giocherelloni”!!
Piano A
Cercate un amico/a fidato/a che possa incanalare tutte le folli idee in attività divertenti ma allo stesso tempo moderate, adatte sia all’evento che alla presenza di parenti più tranquilli e di una certa età.
Gli scherzi simpatici che possono essere organizzati sono molti e sicuramente il vostro amico/a fidato/a saprà quali scegliere per voi!
Ecco alcuni spunti:
Mini spettacolo
Durante il ricevimento, tra una portata e l’altra o nel momento che ritenete più indicato, potete omaggiare gli sposi e gli ospiti con un balletto divertente preparato in precedenza con il gruppo di amici più stretti e testimoni. Accordandosi con il dj o il musicista per la base sarà una bella sorpresa per tutti!
Video divertente
Sempre durante il ricevimento, nel momento che ritenete più opportuno, potete proiettare un video in cui ripercorrete la storia degli sposi o i momenti più romantici o divertenti della coppia con foto frasi e video. Attenti a non farlo durare troppo e a non utilizzare immagini imbarazzanti o che potrebbero far sentire a disagio la coppia davanti ai parenti. Scegliete una musica significativa e via con la sorpresa! Dovrete avere un proiettore ed un telo o un muro bianco.
La pensiamo uguale?
Mettete alla prova la neo-coppia! Fateli sedere schiena contro schiena (così che non possono suggerirsi) e fategli domande su date di fidanzamento, vita futura, e tutto quello che può venirvi in mente! Ricordate sempre di evitare domande troppo imbarazzanti poiché vi saranno tanti parenti e di tutte le età!
Mi riconosci?
Classico gioco ma sempre divertente! A turno bendate gli sposi: la sposa dovrà riconoscere il neo marito ad occhi chiusi toccando una parte del corpo ad esempio naso, orecchio, mano, ecc tra un gruppetto di uomini; stessa cosa per lo sposo che ad occhi chiusi dovrà riconoscere la neo sposa toccando caviglie, bocca, naso, ecc tra un gruppetto di invitate. Potete anche ingannarli inserendo componenti maschili per lo sposo e viceversa!
Viva gli sposi
Simpatica idea è quella di legare delle lattine vuote con dello spago all’auto degli sposi parcheggiata fuori dalla chiesa. In questo modo al momento della partenza verso la location del ricevimento li sentiranno in tutto il paese! Evitatelo solo se chiesa/comune e location sono a grandi grandi distanze e c’è il rischio di perderle per strada!
Piano B
Se il piano A non è possibile o non credete sia sufficiente, beh allora dovrete usare il piano B e cioè tenerli il più occupati possibile in attività divertenti durante il ricevimento!
Anche qui le idee sono tantissime, vi propongo le più interessanti:
Photo Booth
Per me che sono un’amante degli scatti fotografici la scelta migliore (e fidatevi, regala anche dei bellissimi ricordi per voi e per gli ospiti) è il Photo Booth. Noleggiate una cabina o attrezzate una zona apposita per gli scatti fotografici che saranno stampabili sul momento.
Il Photo Booth può seguire il tema del matrimonio (con oggetti che gli ospiti possono utilizzare per gli scatti o semplicemente con delle istruzioni per le pose nelle fotografie!) oppure può essere neutro e lasciare totale libertà alla fantasia dei vostri invitati! Grandi e piccini non si staccheranno più dall’attrazione, questo è assicurato.
Balli di gruppo
Se vi piace ballare e la maggior parte dei vostri ospiti potrebbe gradire vi propongo l’animatore di balli di gruppo! Stile villaggio estivo, seguirete i passi di brani da voi selezionati che possono essere adatti a grandi e piccini!! Un altro modo per passare insieme il tempo divertendosi e creando delle situazioni fantastiche per il fotografo! I vostri ospiti ne saranno entusiasti e se siete in molti è un ottimo modo per far socializzare più velocemente i due rami della famiglia!
Kissin Booth
Simile al Photo Booth ma qui i protagonisti sono i baci!! Fare preparare una zona nella quale vi posizionerete voi sposi e dove a turno verranno i vostri invitati per darvi baci di augurio! Ogni bacio sarà immortalato regalando a voi e ai vostri ospiti degli splendidi ricordi. Un momento formale e spesso pesate diventerà divertente e simpatico!
Video ricordo
Se le foto non vi bastano potrete adibire uno spazio in cui i vostri invitati possono lasciarvi un messaggio di augurio durante tutta la durata del ricevimento!! Rivedere i filmati sarà sicuramente divertente!
Ricordate che oltre a tenere a bada i più grandi, se avete tra gli ospiti dei bimbi è bene pensare anche a loro! Animatori specializzati, giochi gonfiabili o non, trucca bimbi e sculture di palloncini! Apprezzeranno loro e i loro genitori!!
La vostra eSse
Rispondi