Una piacevole scoperta questa location che inserisco nella sezione Location d’incanto! Ci sono capitata casualmente durante una fiera sposi nel mese di novembre 2015 (lo noterete dagli scatti fotografici fatti in quella occasione!).
Un castello, quello di Bevilacqua, eretto nel 1336 da Guglielmo Bevilacqua come fortezza a difesa dalle signorie confinanti nella località omonima del veronese, in una zona non lontana da Mantova, Padova e Vicenza.
Da fortezza è divenuta poi residenza nobiliare con le modifiche necessarie nel ‘500. Il suo attuale splendore è dovuto all’opera di restauro e rifacimento della famiglia Iseppi – Cerato che lo ha acquistato e reso visitabile.
Una struttura che ha perciò subito grandi ammodernamenti ma che, nonostante ciò, ancora oggi conserva il ricordo dei quasi suoi 700 anni.

Ma oggi non voglio parlarvi solo di storia e famiglie nobili, bensì di una location davvero da sogno. Vedi le altre location da sogno secondo eSse di Sposa.
Il castello è davvero un luogo incantato dal carattere medievale che si presenta su più piani:
- Piano Terra con cortile, sala troni, portico, sala armature e sala amanuense;
- Piano Nobile con sala della musica, sala delle feste, cortile interno, salone rosa, sala degli affreschi e sala dei poeti;
- Secondo Piano con sala scudi e sala dei convegni.
Al piano Nobile è presente un giardino pensile rialzato davvero unico nel suo genere. Quest’ultimo sarà perfetto per i vostri scatti, per aperitivi estivi o cene al lume di candela.
Immancabili le lussuose suite romantiche prenotabili per voi e i vostri invitati per concludere in totale relax la giornata più indimenticabile di tutte.
Una location che perciò può essere definita unica, unica nel vero senso della parola poiché qui potrete organizzare sia cerimonia che ricevimento per un massimo di 180 persone.
Tra i tanti servizi offerti:
- Hotel 4 stelle
- Ristorante
- Degustazioni
- Giardino pensile
- Organizzazione di matrimoni
- Parcheggio
Amanti dell’eleganza e della classe, questo è il vostro mondo. Saloni affrescati come nel periodo del suo antico splendore, stucchi e arredi d’epoca all’interno e un giardino pensile tra i più belli d’Europa all’esterno. Un luogo davvero d’incanto, degno di una fiaba a lieto fine!
A coronare il tutto l’ottima cucina proposta dal ristorante All’Antica Ala accompagnata da una interessante scelta enologica!
Cari sposi vi invito a visitare il castello e vederlo con i vostri occhi nelle moltissime occasioni durante i gli eventi organizzati e vederlo nelle sue migliori vesti!
La vostra eSse
Rispondi