Intrattenimento unico con il caricaturista di Verona Andrea Sbrogiò

Andrea Sbrogiò caricaturista

Eccoci di nuovo nella sezione interviste, forse una delle mie sezioni preferite.

L’ospite di oggi viene dal mondo dell’arte e in particolare del ritratto. Ho conosciuto Andrea un po’ per caso ad una bellissima fiera sposi presso il Castello Bevilacqua  (scoprite questa bellissima location nel mio articolo).

Devo essere sincera, non avevo mai posato per un caricaturista ma le novità mi piacciono sempre e non ho potuto dire di no ad una persona così gentile e simpatica! Eccoci perciò qui a parlare di una novità per l’intrattenimento, non solo durante le vostre nozze.

E: Veniamo subito ad Andrea, benvenuto su eSse di Sposa. Raccontaci un po’ chi sei e cosa fai!

A: Ciao a tutti/e sono Andrea da Verona, ho 27 anni e cerco, come posso, di rendere giustizia a quella magica e affascinante cosa chiamata “arte”.

E: Puoi dirlo forte, ho sperimentato su di me la tua bravura e ne sono rimasta estasiata. Ma raccontaci come hai scoperto questa tua passione, nonché vorrei aggiungere tuo talento?

A: Ti ringrazio. Non so se sono stato io a scoprire lei o lei a scoprire me, fatto sta che è successo quando ero molto piccolo. Già all’asilo amavo stoppare le VHS dei cartoni animati registrate per me dai miei genitori nei punti che mi piacevano di più, per ricopiarne il fermo immagine sul foglio. Avevo però un tempo limite oltre il quale il registratore andava in standby, il che mi procurava delle grandi arrabbiature, inducendomi a ricercare spasmodicamente il punto esatto per proseguire col disegno. Ma mi ha anche concesso di fare un’esperienza piuttosto precoce di disegno “dal vero”: anche nella realtà, prima o poi, il soggetto si stanca o il sole tramonta. Come avrei in seguito appreso con più rigore al Liceo Artistico.

E: La tua passione nasce perciò prestissimo e questo ti ha dato modo di maturarla anche negli studi, hai infatti detto di aver frequentato il Liceo Artistico. Ma qui si parla di arte e matrimoni, come mai ti sei avvicinato al mondo del Wedding?

A: Alle elementari mi piaceva fare caricature agli amici, anche se lo trovavo molto ostico. Dopo aver passato molti anni senza farne più, mi è stato richiesto fortuitamente di cimentarmici per il matrimonio di una facoltosa coppia russa in una splendida villa storica veronese. Ho preso coraggio, e sono andato. Dopo un bicchierino di vodka.

eSse di Sposa ritratta da Andrea Sbrogiò
eSse di Sposa ritratta da Andrea Sbrogiò

E: Ah ah, beh, direi perfettamente in tema il bicchierino. Dunque puro caso quello che ti ha fatto arrivare in questo magico mondo. E raccontaci un po’, adesso che di matrimoni ne hai fatti diversi, quali sono le richieste più frequenti che ti vengono fatte?

A: Donne: “Fammi bella eh” (con espressione da serial killer potenziale)

Uomini: “Fammi con più capelli” (con espressione malinconica)

Cani: “Bau” (con espressione da cane)

E: Dunque, domanda un po’ retorica, è più difficile ritrarre un uomo o una donna?

A: Una donna. Per le conseguenze.

E: Allora dicci il tuo segreto, come ti comporti con i soggetti più permalosi?

A: È raro che qualcuno di veramente permaloso si presti a farsi fare una caricatura. C’è però da dire che sempre più medici lo prescrivono contro il logorio della vita moderna, il che ne spiega la crescente domanda. A quel punto procedo con la solerzia con cui somministra un cucchiaio di olio di fegato di merluzzo.

E: Direi che non fa una piega. E soffermandoci invece sulle coppie, ho visto che sono tante le caricature in duo, quale momento preferisci quando esegui questa tipologia di ritratti?

A: Non saprei scegliere. È graziosissimo il modo in cui all’inizio si stringono per farsi forza e sostenersi vicendevolmente, o in cui partono subito a sfottersi dicendosi certi di sapere già che cosa verrà evidenziato nell’altro. Ma anche la fine è bella, caratterizzata da risate liberatorie e intensi sguardi di complicità.

E: Vero, mi ritrovo perfettamente nelle tue parole. Io in più ricordo di aver subito colto quali sarebbero stati i tratti del mio viso che il tuo occhio non poteva non notare perché perfetti per una caricatura! Ma durante la posa mi sono chiesta, cosa si prova a ritrarre le persone in maniera “simpatica”?

A: In realtà il caricaturista si muove sempre un po’ sul filo del rasoio tra il “simpatico” e l’ “antipatico”, in quanto giocare con le caratteristiche del viso delle persone è un’operazione delicata. L’esperienza è ciò che permette di pendere sempre più frequentemente dal primo lato. In ogni caso si tratta di un lavoro divertentissimo…se non altro per chi disegna!

E: Posso assicurare che anche dall’altra parte è divertente. Scoprire come mi possono vedere gli altri è bellissimo. Parlando di divertimento, un momento appunto divertente che ricordi mentre svolgevi il tuo lavoro?

A: I russi per la prima metà della serata sono molto composti, quasi freddi. Poi quando bevono si sbracano come pochi. Adoro in particolar modo quando partono a intonare a squarciagola quelli che sembrano dei canti popolari il cui contenuto non mi è dato sapere, ma su cui trovo esilarante fantasticare basandomi sulle espressioni delle loro facce.

E: Ma quali sono gli elementi che cerchi di cogliere nelle persone che hai davanti? Lo fai solo osservandole o hai dei trucchetti che ci puoi svelare?

A: Tutti abbiamo una o due espressioni “di base” che usiamo più frequentemente di altre. Cerco di cogliere quale sia in chi mi sta di fronte, anche se non si tratta di un sorriso. Invito infatti caldamente i soggetti ad abbracciare la posizione e l’attitudine che preferiscono, cosicché siano maggiormente a loro agio. Qualche chiacchiera ovviamente non guasta: può far emergere aspetti preziosi e interessanti ai fini di una rappresentazione verosimile e d’impatto.

 E: In conclusione siamo un po’ romantici, la caricatura che ti ha emozionato maggiormente?

A: Quella che ho avuto la fortuna e il privilegio di fare il giorno del mio 26esimo compleanno ad Alberto, un giovane costretto su una sedia a rotelle nel corpo, ma libero di fluttuare in posti meravigliosi nell’animo.

 

Grazie di tutto Andrea per averci permesso di conoscerti un po’ di più e capire chi si nasconde dietro la matita, la penna o il pennarello del caricaturista!

Concludiamo questa bellissima intervista con il video di Andrea realizzato per il suo viaggio di due estati fa in giro per l’Italia come artista di strada. Ecco come si raccontava!

La vostra esse

 

Lascio come di abitudine le informazioni utili per restare in contatto con Andrea, disponibile per sessioni di caricature dal vivo in tutta Italia che vi posso garantire, valorizzeranno in maniera unica e originale il vostro giorno più bello. Un’idea bellissima anche per un regalo agli sposi stessi, ai testimoni e alle persone a voi più care.

Il divertimento è assicurato!

Alcune occasioni per incontrarlo:

Venezia Sposi 30 – 31 gennaio a Venezia

Verona Sposi 13 – 14 febbraio a Verona

Sposissimevolmente 12 – 13 marzo a Treviso

Andrea Sbrogiò

 tel: +39 338 62 36 424

mail: sbroart@gmail.com

Sito http://sbroart.blogspot.it

Facebook Sbroart 

 

Una replica a “Intrattenimento unico con il caricaturista di Verona Andrea Sbrogiò”

  1. […] singolo o di coppia che potranno portare a casa. Scegliete voi se l’artista ingaggiato sarà un caricaturista, un vignettista o ritrattista. Preparatevi alla grande richiesta e ingaggiatelo per diverse ore in […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: