Finalmente anche eSse di Sposa qualche volta fa l’invitata! Non sapete che piacere per me non dovermi preoccupare di nulla (sospiro): “La sposa sarà in orario? Il meteo cosa prevede? Il bouquet è arrivato? Gli invitati si sono seduti? Il catering ha portato il coltello per la torta? La cerimonia subirà ritardi? Riusciremo ad allestire lo Sweet Table in tempo?“

Insomma mi sono seduta, ho osservato gli altri invitati spensierati e ho cercato di fare l’invitata io stessa. Non ci sono riuscita in toto, ma devo ammettere che sono molto soddisfatta! Ma da buona wedding blogger ho preso nota di tutto, scattato foto e selfie (orribili, come potete constatare) e naturalmente ho visitato questa nuova location di cui voglio appunto parlarvi oggi.

Il matrimonio si è tenuto in Veneto, in provincia di Verona a pochi km dal Lago di Garda, a Caprino Veneto in Località Pazzon. Per l’occasione gli sposi hanno scelto Villa Cariola, una elegante residenza storica immersa nel verde. Una vera e propria oasi di tranquillità caratterizzata da eleganza e semplicità.
Questa dispone di spazi esterni ed interni e trovandoci nel periodo estivo partirò col parlarvi dei primi.
Impossibile non notarla già dal vostro arrivo, la terrazza esterna è perfetta ad esempio per uno sfizioso e ricco buffet di antipasti per accogliere i vostri invitati o per dare il via al pasto principale. Se scegliete la location in orari molto caldi, la zona è riparata da ombrelloni molto ampi che regalano anche un bellissimo effetto di luce diffusa.
A prolungamento della terrazza è la zona antistante la villa. Spazio in cui è presenta della ghiaia dunque poco adatta a scarpe con tacchi alti o comunque delicate e preziose. Questa zona è molto ampia e può essere utilizzata per diversi momenti. Nel mio caso è stato organizzato il rito simbolico, molto romantico ed emozionante. E’ stata infatti sfruttata la location sia per l’arrivo del corteo nuziale, attraverso la scalinata imponente, sia per la vista sul prato con piscina di fronte alla villa. Insomma tutto molto molto speciale.
Questo spazio è inoltre perfetto per le foto di gruppo. Tradizione della location vuole che oltre a posizionarsi sopra e sotto la scala, gli ospiti, che alloggiano per la notte, si affaccino dalle loro finestre. Fidatevi, l’effetto è davvero magico e familiare.
In caso invece di brutto tempo, o se gli sposi hanno questa preferenza, la location dispone di sale interne per un massimo di 400 posti (mica pochi!) che essendo suddivisi in più sale rendono la villa adatta a piccoli e grandi eventi.
Insomma una residenza d’epoca al passo coi tempi e che si adatta ad ogni vostra esigenza. Personale gentile e pronto a gestire le diverse richieste sia per quanto concerne la gestione dell’evento che il cibo, con menù personalizzati per voi ed i vostri invitati.
Io ho trascorso una bella giornata ed ho avuto la possibilità di fermarmi una notte in una delle bellissime stanze a disposizione per gli invitati. Sono soddisfatta e credo sia un luogo davvero bello per festeggiare il proprio giorno.
Consiglio di fare come i miei amici sposi, avvisate gli invitati della presenza di ghiaia ed erba in alcune parti della location, raccomandando di portare un paio di scarpe adatte per evitare malumori.
Che altro dirvi se non alla prossima location e non perdetevi le bellissime fotografie sul sito di Villa Cariola!
La vostra eSse
Rispondi