Menù speciali ma non per il palato

Menù speciali - foto via www.laterradegliaranci.it

Oggi voglio parlarvi di menù, però non di come scegliere le portate del vostro giorno ma di come renderle note ai vostri invitati.

In pratica vi parlerò di come comunicare in maniera creativa il menù della serata!

Come vi sarà capitato partecipando ad altri matrimoni, il sistema “classico” e più utilizzato prevede che stampiate, in linea con il Fil Rouge scelto, un menù da sistemare sulla tavola. Potete scegliere diverse quantità, uno ad invitato oppure uno o più da condividere sul tavolo.

Sempre nelle tipologie classiche c’è la possibilità del menù esposto. Alcune coppie infatti preparano un pannello di dimensioni abbastanza grandi da essere visibile a da attirare l’attenzione sul quale poi espongono il menù. Questo pannello può essere posizionato all’ingresso della sala o in uno spazio di passaggio nel caso ad esempio in cui il pasto sia a buffet e non preveda la seduta.

Ad ogni modo sono due soluzioni viste e riviste e per questo motivo se siete invece una coppia alla quale non piace essere classica e ripetitiva, continuate a leggere perché ho qualche idea per voi che sicuramente vorrete copiare!

Bottiglie speciali

Partiamo dal primo, il mio preferito che chiamerò il menù a vino. Forse un po’ più dispendioso di quelli classici ma d’effetto sicuramente. In poche parole su ogni bottiglia di vino andrete a stampare un’etichetta personalizzata con il menù del giorno. Non passerà di certo inosservato e andrà a seguire in toto le linee stilistiche da voi scelte per l’evento, in particolare per partecipazioni e inviti. I vantaggi? Non andrà perso, macchiato e soprattutto è perfetto per i matrimoni in cui non è prevista la seduta poiché in ogni momento i vostri invitati potranno gustare un buon bicchiere di vino e leggere cosa li aspetta. Naturalmente questi menù possono essere applicati anche sull’acqua o su altre tipologie di bottiglie. Come e dove più vi piace.

Se avete un budget minore potete sempre utilizzare un’unica bottiglia su cui applicate il menù che non andrà buttata ne sostituita ma rimarrà sul tavolo, ad esempio come centrotavola, o sui tavoli del buffet per tutto il ricevimento.

Origami speciali

La seconda proposta riprende un argomento affrontato da poco, gli origami. Potete realizzare il vostro menù origami soprattutto perché ormai sareste diventati esperti! La forma è quella a spicchi classica che sicuramente avrete utilizzato da bambini per giocare insieme agli amici a sorteggiare le risposte alle vostre domande. Risposte che erano nascoste sotto ogni spicchio. In questo caso però sotto gli spicchi inserirete le portate e bevande: primo, secondo, dolce e bere.

Un menù divertente e stimolante oltre che un modo per intrattenere i vostri amici e parenti durante il pasto ricordando loro un gioco dimenticato sicuramente da tempo che possono condividere con i più piccoli invitati.

Sulla superficie esterna degli spicchi potete mettere le date e i vostri nomi, il tutto secondo lo stile scelto da voi per le intere nozze. Un cadeau da portare a casa in ricordo della bellissima giornata trascorsa insieme.

Ventagli speciali

La terza proposta è invece adatta ai matrimoni da maggio a settembre. Parliamo infatti di ventagli menù. Quando la calura estiva la fa da padrona e i vostri invitati cominciano a sentirsi affaticati non c’è nulla di meglio che donare loro un piccolo ventaglio. Un oggetto con duplice funzione e che, come nel caso dell’origami, può essere considerato un piccolo cadeau per i vostri ospiti. Varie le tipologie e immancabilmente in linea con il Fil Rouge scelto, il ventaglio riporterà il menù dell’evento e sarà di certo molto apprezzato da tutti.

Portaposate speciali

La quarta ed ultima proposta di cui voglio parlarvi è il portaposate menù. Le immagini possono chiarire di certo questo nome. Si tratta di un menù scritto sul porta posate. Questo naturalmente potrà essere diversissimo e di ogni materiale voi vogliate. In cartoncino, in tessuto o in plastica. Il menù potrà poi essere stampato o scritto a mano. Facilmente potrete seguire i dettami dello stile delle nozze.

Fate solo in modo che per estrarre le posate non si vada a distruggere il menù altrimenti perderebbe la sua funzione.

 

Queste naturalmente sono solo alcune delle più interessanti idee su come realizzare il vostro menù delle nozze. Se avete qualche spunto interessante ed unico fatemelo sapere! Sono sempre curiosa.

Avete invece già visto come realizzare un segnaposto facile ed economico?

La vostra eSse

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: