Siero viso per pelli secche e screpolate

Siero viso alla malva - foto via cure-naturali.it

Se lo scorso mese vi ho parlato di una facile ricetta alla banana (la avete provata? Fatemi sapere), oggi vi propongo un siero per pelli molto molto molto danneggiate dalle basse temperature invernali.

Siero viso alla malva - foto via giardinaggio.net
Siero viso alla malva – foto via giardinaggio.net

E’ davvero importante, per sentirsi belle e perché il make – up abbia una resa ottimale, avere una pelle sana e morbida. Inutile, ma sicuramente lo saprete, correre ai ripari i giorni prima delle nozze. Per questo motivo è importante pensarci mesi prima utilizzando trattamenti specifici per il vostro problema e la vostra tipologia di pelle.

Normalmente, per i matrimoni in questi mesi più freddi, la pelle si presenta molto secca e screpolata a causa delle basse temperature e del vento.

Riparatela tutti i giorni con una crema adatta alla vostra pelle e una volta alla settimana procedete con un trattamento più intenso come il siero di cui vi do la ricetta. Avrete bisogno di:

Siero viso alla malva - foto via vivodibenessere.it
Siero viso alla malva – foto via vivodibenessere.it
  • 1 bicchiere di latte (non a lunga conservazione e meglio se intero)
  • 5 foglie di malva fresca

Per creare il vostro siero rigenerante per pelli secche e screpolate per prima cosa scaldate il latte in un pentolino. Quando il latte inizia ad essere caldo, unite le foglie di malva e fate arrivare a ebollizione.

Da quando bolle lasciate cuocere ancora per circa un minuto e poi filtrate.

Siero viso alla malva - foto via sehaceasi.com
Siero viso alla malva – foto via sehaceasi.com

Lasciate raffreddare il latte e, quando si è intiepidito, impregnatevi un dischetto o un batuffolo di cotone con il quale andrete a tamponare tutte le zone del viso con maggiore attenzione per le parti più arrossate e delicate.

Questa ricetta potete applicarla almeno una volta alla settimana e potete conservato in frigorifero per un mese al massimo. E’ adatto a tutti i tipi di belle: grassa, secca, acneica e mista.

Il siero è complementare ad altri trattamenti di cui vi ho già parlato e che potete che trovate nella mia rubrica spunti dalla natura.

Conoscete altre facili ricette? Condividetele su essedisposa.com oppure scrivetemi!

La vostra eSse

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: