Le spose dei mesi invernali devono fare mota attenzione alla loro bellezza. Questo è un periodo dell’anno dove è facile avere pelle secca, screpolata e piccole lesioni causate dal freddo. Le alte temperature negli ambienti di lavoro e nelle abitazioni creano aria secca il che favorisce appunto la disidratazione della cute.
Prima di suggerirvi però qualsiasi rimedio è necessario ricordarvi alcune accortezze da tenere anche in ciò che si mangia. Fate una bella scorta di miele e yogurt poiché sono alimenti che vi aiuteranno a mantenere una pelle idratata e nutrita sia mangiandoli che usandoli per preparare altre maschere e prodotti di bellezza di cui parleremo in un altro post. Inutile dire che potete contare anche su frutta e verdura ricche di acqua, perché, non dimenticate, è importantissimo bere molto. Anche se a differenza dell’estate la sensazione di sete è minore, fate attenzione a non bere meno del necessario. Se l’idea dell’acqua fredda vi fa però venire i brividi, potete provare con le tisane calde da dolcificare con il miele oppure, meglio ancora, da gustare al naturale soprattutto se ne bevete molte.
Detto questo voglio darvi alcuni piccoli spunti dalla natura, come ho fatto tante altre volte, e insegnarvi la ricetta per la maschera idratante a base di banana per pelle screpolate e secche. Avrete bisogno solamente di:
- 2 cucchiai d’olio di oliva
- 1 banana
- 1/2 limone
Sbucciate la banana e schiacciatela in una ciotola di vetro fino a quando non diviene una poltiglia. Aiutatevi nel farlo con una forchetta o un cucchiaio.
Prendete poi il succo di mezzo limone e aggiungetelo alla banana, aggiungete anche l’olio e mescolate fino a quando il tutto non diventa bene omogeno.
Non essendoci conservanti o altre sostanze è bene che la maschera vada creata e applicata subito. Visti i tempi brevissimi di preparazione non dovreste avere grossi problemi nel farlo. Dedicatevi perciò una ventina di minuti, per la preparazione e l’applicazione.
La maschera va infatti tenuta in posa 5 minuti. E’ importante che sia omogenea e che sia spalmata in tutte le parti del viso in maniera uniforme.
Finiti i 5 minuti di posa sciacquate con acqua tiepida e applicate la vostra crema idratante.
Questa maschera non ha controindicazioni e se avete tempo a disposizione per voi potete anche utilizzarla tutti i giorni!
Potete pensare ad un vero e proprio piano di bellezza nel mese o nelle settimane subito precedenti le nozze per arrivare bellissime al vostro matrimonio.
Conoscete altri rimendi da voler condividere con le future spose?
Scrivetemi a essedisposa@gmail.com e raccontatecelo!
La vostra eSse
Rispondi