Spesso basta poco per creare un oggetto utile e bello per sé o come dono per le persone che amate. In questo caso vi parlerò di un vero e proprio oggetto d’arredo che potrete realizzare per voi, per i vostri invitati e anche per il vostro matrimonio.

Per la rubrica Creazioni fai da te questo mese voglio parlarvi della cornice porta orecchini. In realtà non solo porta orecchini ma anche fotografie, bracciali, collane, chiavi, insomma tutto quello che volete!
Come tutte le altre creazioni (se ve le siete perse andata a vedere qui) è molto semplice da realizzare.
Avrete bisogno di:
- Cornice (le dimensioni le scegliete voi in base allo spazio in casa e a ciò che volete appenderci)
- Filo di ferro
- Tronchesini
- Fiocco pistola
- Vernice (se volete cambiare colore alla vostra cornice)
Una volta recuperato tutto il materiale potete iniziare a realizzarla.
La prima cosa da fare è togliere il vetro e il fondo della cornice. Se questa è del colore desiderato non servirà fare altro, se invece volete un colore differente dovrete pitturarla.

Considerate anche che la pittura dovrà asciugare per questo i tempi di realizzazione si allungheranno.
Quando la cornice è pronta per essere lavorata dovrete prendere il filo di ferro. Il numero di fili da utilizzare lo sceglierete voi in base allo spazio necessario tra uno e l’altro: maggiore se prevedete di attaccare collane e bracciali, minore per orecchini.
Prima di procedere a fissare le estremità dei fili con la pistola fate alcune prove per vedere se è tutto perfetto.
Quando avrete attaccato i fili potrete pensare a dove collocare la cornice: potete fissarla al muro con dei chiodi oppure posizionarla su di un ripiano leggermente inclinata e poggiante ad un muro o mobile in modo tale da non dover forare nulla, soprattutto se vi piace spesso cambiare posizione alle cose o se non avete gli attrezzi necessari.
Questa cornice è perfetta se volete abbellire casa e renderla più ordinata, se volete regalarla a qualche amica o anche in versione mini per i vostri invitati al matrimonio. Ma soprattutto può essere utilizzata per tableau de marriage, angolo photobooth e tanti altri momenti del vostro grande giorno. Un elemento d’arredo unico realizzato da voi che non passerà di certo inosservato!
La vostra eSse
Rispondi