Tisana naturale vs i cali di pressione

Tisana alla liquirizia - foto via checucino.it

Da quando ho partorito i cali di pressione sono all’ordine del giorno, con le temperature estive ancora di più!

Tisana alla liquirizia - foto via donnamoderna.com
Tisana alla liquirizia – foto via donnamoderna.com

Nelle giornate precedenti le nozze e soprattutto il giorno delle nozze vi capiterà di bere poco poiché prese dagli impegni, dalle emozioni e dai ritmi del matrimonio. Questo naturalmente non vi farà bene ed in combinazione con lo scarso appetito o il poco tempo per mangiare potreste sentirvi deboli e fiacchi e magari avvertire giramenti di testa. Certo è che la cosa migliore da fare è quella di riuscire ad idratarsi correttamente e a mangiare senza saltare pasti, ma se non riuscite in questa missione la natura può fornirvi degli abili alleati.

Tisana alla liquirizia - foto via d.repubblica.it
Tisana alla liquirizia – foto via d.repubblica.it

Per venire incontro a questo problema ho quindi trovato diversi rimedi che possono fare al caso anche di spose sotto stress in vista del matrimonio quando appunto stanchezza, impegni, preoccupazioni e forti emozioni possono giocarvi qualche scherzetto. Oltre alle solite caramelle in borsetta, bottigliette con bevande ricche di Sali minerali ho voluto selezionare qualcosa di semplice e naturale che può comunque essere facilmente utilizzabile fuori casa.

Per questo ho scelto la tisana alla liquirizia che potete quindi prepararvi da bere tiepida o fredda a piacere e che può facilmente essere trasportata in una comoda bottiglia o termos. Per scoprire le altre tisane che possono esservi utili vi invito a leggere la rubrica Spunti dalla natura!

Tisana alla liquirizia - foto via tisanezenzero.it
Tisana alla liquirizia – foto via tisanezenzero.it

Avrete semplicemente bisogno di

  • mezzo cucchiaino di radice di Liquirizia sminuzzata (in erboristeria la troverete sicuramente!)
  • in 150 ml acqua

Lasciate in infusione dai 10 ai 12 minuti in acqua bollente e filtrate.

Se vi piace fredda potete prepararla la sera prima e metterla in borsa per averla sempre pronta durante la giornata. Se invece volete gustarla calda o tiepida potete prepararla la mattina e portarla in un termos!

Il consiglio è quello di assumerne circa 3 tazze al giorno.

Importante è sapere che la liquirizia è molto utile nella dieta di tutti ad eccezione di chi soffre di problemi epatici, ipoglicemici, ipertensione e per chi è incinta che assolutamente non devono berla!

La vostra eSse

Una replica a “Tisana naturale vs i cali di pressione”

  1. […] ← Tisana naturale vs i cali di pressione […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: