Un esfoliante naturale con il melograno: ripartiamo da noi

Photo by Laura on Unsplash

In questi mesi lo avete intuito ho avuto pochissimo tempo per il blog ma anche per me stessa. Tra l’arrivo della mia prima figlia e un trasloco (che evo dire mi pare non finire mai!) non è stato semplice rimanere se stessi. Dopo diversi mesi (da fine ottobre) mi sembra di iniziare  a vedere una luce in fondo al tunnel e la prova di ciò è che sono qui a scrivere un nuovo articolo!

Photo by Rune Enstad on Unsplash
Photo by Rune Enstad on Unsplash

Voglio quindi riprendere dandovi qualche spunto beauty che sia utile sia per future spose e quindi per il periodo antecedente le nozze, quando l’organizzazione vi prende molo tempo sia per amiche, parenti e donne che vogliono prendersi un po’ cura di sé in modo naturale e sano.

In previsione della bella stagione prepariamo quindi un ESFOLIANTE fatto in casa con il melograno, frutto dalle notevoli e ormai famose proprietà! Ricco di flavonoidi, acidi e quercitina agisce sui primi segni dell’invecchiamento della pelle.

DI COSA AVETE BISOGNO

  • 5 cucchiai di zucchero grezzo (io vi consiglio il moscobado del mercato equo e solidale)
  • 1 cucchiaio di chicchi di melograno finemente tritati
  • 1 cucchiaio di gel di Aloe Vera
  • ½ cucchiaio di cacao
  • ¼ di tazza di olio extra vergine d’oliva
Photo by Rune Enstad on Unsplash
Photo by Rune Enstad on Unsplash

COSA DOVETE FARE

Unite anche casualmente tutti gli ingredienti in una ciotola e mescolate in modo che siano ben amalgamati tra loro.

Non essendoci conservanti è bene creare l’esfoliante ed utilizzarlo tutto, quindi dosatevi con le quantità se queste riportate non sono sufficienti per voi e volete avere maggior prodotto. Se vi dovesse avanzare e volete utilizzarlo a fine giornata o entro il giorno dopo vi conviene conservarlo in frigorifero e poi tirarlo fuori un po’ prima del trattamento per riportarlo a temperatura ambiente.

Photo by Feliphe Schiarolli on Unsplash
Photo by Feliphe Schiarolli on Unsplash

Una volta creato il vostro esfoliante potete applicarlo in doccia evitando contorno occhi e seno. Risciacquatevi con acqua tiepida e non troppo calda per evitare di arrossare la pelle.

Vedrete da subito una pelle morbida al tatto ed anche profumata.

 

Potete ripetere il trattamento un volta alla settimana.

Se volete prendervi cura di voi in maniera naturale vi invito a curiosare le tante ricetta che trovate nella rubrica BELLEZZA AL NATURALE.

 

La vostra eSse

Una replica a “Un esfoliante naturale con il melograno: ripartiamo da noi”

  1. […] Le proprietà di questo frutto in parte le conoscete perché ve ne ho parlato nella rubrica bellezza al naturale, in particolare in questo articolo. […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: