Conoscete ormai le mie ricette consigliate per una cenetta romantica, se ve le siete perse vi consiglio di dare uno sguardo alla rubrica vita di coppia con gli articoli cena romantica alternativa parte I-IV!
Come sarete San Valentino è alle porte e, visto il particolare momento storico in cui ci troviamo, voglio darvi un ulteriore spunto per una cenetta unica e particolare da organizzare per la vostra dolce metà. Parliamo di un piatto con un ingrediente che ha davvero molto da dirci: il melograno.

Le proprietà di questo frutto in parte le conoscete perché ve ne ho parlato nella rubrica bellezza al naturale, in particolare in questo articolo.
Ricco di vitamina C e fenoli, è molto famoso poiché si ritiene possa essere un buon alleato contro i tumori e contro il problemi della menopausa.
So che proponendovi questa ricetta vado contro i miei principi di stagionalità, poiché il melograno è un frutto autunnale ma quando ho mangiato questo piatto ho immediatamente pensato a san valentino e quindi voglio comunque proporvelo.

INGREDIENTI
- Riso arborio 320 gr
- Cipolla bionda 1
- Melograno2
- Brodo vegetale 1litro
- Vino rosso ½ bicchiere
- Olio 2 cucchiai
- Burro 30 gr
- Parmiggiano grattuggiato 50 gr
PREPARAZIONE
La prima cosa da fare è sgranare il melograno. Separate bene i chicchi dalla parte bianca e tenete da parte 3 cucchi.
I chicchi restanti andateli a frullare trasformandoli in un succo.
Dopo aver fatto questo andrete a tagliare la cipolla in fette sottili o tritata, come preferite e lasciatela cuocere e 5 minuti con l’olio a fiamma media.
Versate quindi il riso nella pentola in cui avete cotto la cipolla. Dopo averlo fatto tostare per bene aggiungete il vino facendolo evaporare.
Aggiungete l succo di melograno e salate. Appena si asciuga il succo andate ad aggiungere poco per volta il brodo. Quando il riso è quasi cotto andate a raggiungere il burro ed il formaggio.

Nell’impiattamento utilizzerete i grani lasciati precedentemente da parte per decorare la vostra creazione.
Bon Appétit!
La vostra eSse
Rispondi