So che ormai mi avrete dato per dispersa ma, non per deludervi, eccomi qui. Ritorno al lavoro con un articolo che adoro perché parla di scrittura nello specifico di scrittura a mano!
Ho sempre amato scrivere e sperimentare nuovi caratteri e stili di scrittura. Fin da piccola infatti mi sono allenata nel farlo sopra ogni oggetto: zaini, astucci, scarpe, diari e ammetto che anche il mio corpo non l’ha passata liscia.
Insomma amo le scritte, soprattutto se particolari, ma giustamente vi starete chiedendo cosa c’entra tutto questo con il vostro matrimonio. Tranquilli arrivo subito al punto.

Curiosando in questi mesi le immagini sul web relative alla tematica wedding mi sono accorta che ad attirare la mia attenzione sono state principalmente una serie di decorazioni realizzate con materiali differenti (legno, plastica, carta, ceramica e sicuramente tanti altri che non ho saputo identificare) ma con un dettaglio in comune: il soggetto è una scritta. Una decorazione realizzata interamente con la scrittura: parole, frasi, lettere, nomi, sigle che più vi rappresentano e che rendono l’ambiente intorno a voi personale e unico.

SEGNA POSTI
Naturalmente le decorazioni con le scritte più facili da immaginare sono i segnaposto.
Classiche le pietre o le foglie su cui scrivere il nome del vostro invitato per indicare così il suo posto a sedere. Ammetto che mi sono innamorata di un ferma tovagliolo o forse più una decorazione per il tovagliolo realizzato in legno con il nome scritto in corsivo.

Al termine del pasti di certo si trasformerà in un simpatico cadeau unico oltre che personalissimo per l’ospite che lo riceve e che potrà utilizzarlo come arredo una volta portato in casa.
Per il segnaposto le proposte sono pressoché infinte e vi lascio qualche immagine tra quelle che mi hanno più colpito da cui prendere ispirazione.


CERIMONIA
Ma le scritte possono essere utilizzare anche in altri modi. Potete infatti decorare una stanza, la stessa chiesa o sala comunale con queste. Parole e scritte inerenti il tema scelto per le nozze, i vostri nomi, la data dell’evento, il numero dei tavoli. Dove? Su qualsiasi superficie, elemento e supporto voi vogliate. Lasciate correre la fantasia e dando uno sguardo sul web troverete di certo lo spunto che fa per voi. L’importante è cercare di uniformare le vostre scelte seguendo uno stile, un colore, un tema e preferite sempre il meno all’eccesso soprattutto durante la funzione che sia religiosa o civile.


LA TORTA
Per il taglio della torta, se amate le scritte, immancabile le lettere a formare la parola LOVE che potete posizionare dove più vi piace e far realizzare in legno, plastica o tramite palloncini; oppure MR e MRS che, come per la parola LOVE, possono essere posizionate sopra la torta oppure nei pressi della zona del taglio.

Altri esempi possono essere le iniziali degli sposi, i loro nomi, la scritta TRUE LOVE e tanto alto.

Per i veri amanti del genere potete pensare di decorare la stessa pasta di zucchero con delle scritte realizzate con colori commestibili e un pennello sottile tanto da permettere una scrittura simile a quella realizzata con penne e colori su fogli o altre superfici. Il soggetto può essere una serie di parole rappresentative, una poesia, i vostri giuramenti, insomma davvero tutto quello che più vi piace.

Oltre alla torta non dimenticate le scritte realizzate dalla somma di dolci biscotti in pasta frolla e decorati con la pasta di zucchero: belli e buoni da mangiare.

ALLESTIMENTI PER IL RICEVIMENTO
Altri esempi che ho trovato sul web riguardano il ricevimento. La decorazione con scritte più utilizzata e scelta è quella per le sedie degli sposi: BRIDE e GROOM, oggi sposi, le iniziali o i nomi in legno, plastica oppure in e su qualsiasi materiale voi desideriate.

I segnaposto rientrano certamente nelle decorazioni del ricevimento ma oltre alle sedie e ai segnaposto ci sono davvero tantissime possibilità per far viaggiare la vostra creatività: centrotavola, tableau de marriage e tutto ciò che può decorare la vostra sala e location.

BOMBONIERE

Infine immancabile la bomboniera che attraverso le scritte come “grazie” o “just murried” trasmette tutta la vostra gratitudine verso gli invitati o rappresenta il ricordo di una giornata unica quanto magica ma anche la sigla realizzata con le vostre iniziali che può fungere da filo conduttore di tutto l’evento in metallo, acciaio, legno, plastica, vetro e tanti altri materiali che con i confetti andrà a formare la vostra bomboniera.
La vostra eSse
Rispondi