Finalmente tocca concentrarsi sul viaggio di nozze! Immaginate solo relax e divertimento ma purtroppo prima di partire vi aspettano ancora alcuni piccoli dettagli da definire e un po’ di duro lavoro!

Oltre ad organizzare il viaggio dovrete infatti pensare alla valigia! Se la vostra luna di miele è molto lunga, dalle 3 alle 4 settimane, dovrete essere molto preparati su tutti ciò che vi potrà servire senza però esagerare considerando che gli spostamenti avverranno principalmente in aereo e quindi dovrete osservare le norme che la vostra compagnia prevede e che oggi, oltre a essere molto cambiate, sono anche in continuo aggiornamento.

LA LISTA, LA SOLUZIONE
Inizierà per voi un susseguirsi di dubbi esistenziali su quante valige portare, cosa realmente serve e cosa invece no. Insomma in due parole: ansia e stress.
Per evitare di perderci il sonno e soprattutto di portare cose inutili la prima regola è quella di stilare una comoda lista. Io sono laureata in liste, le faccio davvero per tutto e vi dico che, anche se tecnologici, è meglio utilizzare la buona vecchia carta quando farete quella finale perché più pratica.

Per una lista corretta la prima cosa da fare è considerare la meta o le mete se sono più di una! Questo vi faciliterà molto per la tipologia di abiti e accessori utili.
Considerate poi la stagione e le temperature che incontrerete. e ricordate che a fare la differenza saranno anche le attività che organizzate per essere preparati davvero a tutto e per non trovarvi con abbigliamenti scomodi o non adatti.
Informatevi inoltre su ciò che sarà presente in albergo in modo da non portare doppioni: normalmente vi vengono forniti asciugamani, bagnodoccia, shampoo, phon per capelli e ciabatte. Negli hotel più ricercati anche lozioni corpo idratanti.

Considerate sempre la questione inerente le prese elettriche ed eventuali adattatori necessari e non dimenticate tutto ciò che riguarda documenti necessari ed certificati per vaccini se richiesti:
• Carta di identità
• Passaporto
• Patente
• Tessera ASL
• Eventuali certificati per patologie importanti o per il gruppo sanguigno
• Assicurazione sanitaria se necessaria
• Biglietti (esempio aereo e treno)
• Voucher alberghieri
• Documenti automobile/camper non in scadenza

Per non avere l’angoscia di dimenticare qualcosa, i primi giorni pensate in maniera spensierata a tutto quello che dovrete portare e iniziate quindi con una lista digitale sul blocco note del cellulare in modo da poter aggiungere tutto quello che vi salta in mente durante la giornata. Vedrete che in pochi giorni avrete creato una bella lista quasi completa che avrà bisogno di una piccola revisione e senza nemmeno accorgervene mentalmente la vostra valigia è già pronta!

OUTFIT
Per la scelta degli indumenti lavorate molto con i possibili abbinamenti: una stessa maglietta può essere utilizzata con una o più gonne e pantaloni. Un paio di scarpe può essere adatto a più outfit. Contate il numero di giorni in cui sarete via e valutate perciò le quantità di abiti davvero necessari. Considerate poi l’idea di poter lavare a mano i capi più piccoli, come l’intimo.

Evitate di portare vestiti che non avete quasi mai indossato a casa nella speranza che occasioni differenti vi permettano di poterlo sfoggiare. Se non ci siete riusciti fino ad oggi vi assicuro che sarà difficile durante il viaggio!

SOLDI E CO
Prima di partire prelevate un quantitativo di soldi contanti poiché vi sono situazioni in cui non potrete disporre di un bancomat e sarà necessario avere con voi dei soldi. Se dovete convertirli con una valuta estera organizzatevi per tempo senza dimenticare gli spiccioli!

Se disponete, oltre al bancomat, di carte di credito o prepagate portatele con voi! Fondamentali spesso sono Pin e codici di blocco o sblocco per ogni evenienza. Stesso discorso per Pin e Puk del cellulare, in vacanza la mente fa brutti scherzi! Mettete in valigia anche Viacard, assegni e ogni tipologia di carta che potrebbe venirvi utile.
Inutile dirvi di appuntare indirizzi di hotel e strutture varie in caso di assenza di internet o linea.

I PIU’ DIMENTICATI
Le cose che dovrete appuntare assolutamente nella vostra lista, perché rientrano nei più dimenticati, sono:
• Spazzolino
• Pigiama
• Farmaci giornalieri
• Struccante
• Chiavi di casa e macchina

BEAUTY
Per quello che riguarda il beauty le basi le conosciamo tutti ma fa sempre bene un ripasso:
• Spazzolino
• Dentifricio
• Sapone
• Shampoo e balsamo
• Phon
• Bagno schiuma
• Crema solare
• Crema dopo sole
• Burro di cacao
• Spazzola e pettine
• Cotton fioc
• Deodorante

• Forbicine e tagliaunghie
• Fazzoletti
• Trucco
• Demaquillage
• Assorbenti igienici
• Crema viso
• Crema corpo
• Pinzetta
• Occorrente per barba
• Rasoio
• Termometro
• Cerotti e garze

Aggiungo farmaci base (tachipirina, colliri e disinfettanti vari) o di eventuali patologie del momento o croniche oltre a gel disinfettante e salviette umidificate multiuso.
Non dimentichiamo di sigillare i contenitori con farmaci e cosmetici che potrebbero risentire del viaggio.
A questo punto immagino che per quanto bravi vi ritroverete con il letto pieno di tutto ciò che andrà in valigia. Se non riuscite a chiuderla eliminate tutto ciò che potete acquistare sul posto e lasciare lì al momento di ripartire! Soprattutto per lunghe permanenze è la tecnica migliore.
Voglio darvi un ulteriore consiglio, fidatevi, ricordatevi di lasciare qualche kg e qualche spazio per eventuali regali e souvenir, non potrete non acquistare nulla vedrete!

Prima della partenza lasciate le chiavi di casa ad una persona fidata per controllarla in vostra assenza o semplicemente per prendere la posta e annaffiare le piante.
Adesso potete davvero partire tranquilli e senza pensieri!

La vostra eSse
Rispondi