Eccoci al quarto appuntamento con la stagionalità di frutta e verdura. Se vi siete persi il primo, nessun timore basta cliccare qui!
Con questi quattro appuntamenti lo avrete capito, io adoro la stagionalità e tutto ciò che i mesi dell’anno ci offrono. Seguire la natura ci dà una mano in tanti ambiti (economico, salutare, ). Per questi mesi, dicembre, gennaio e febbraio, trovate un interessante articolo nella rubrica spunti dalla natura e non dimenticate gli spunti per quello che riguarda i fiori del mese. Avete già visto cosa ha in serbo per noi gennaio?
Chi mi segue sa che la stagionalità riveste un ruolo importantissimo nell’organizzazione delle vostre nozze sia per quello che riguarda il budget e che la qualità. Infatti scegliere prodotti che fanno parte della stagione in cui vi sposerete porta ad enormi vantaggi: un risparmio economico e una resa migliore.
Frutta e verdura di stagione, oltre ad alleggerire il portafoglio, appagheranno i vostri sensi con gusti, sapori e odori intensi che anche i vostri amici e parenti apprezzeranno a tavola!
Ecco perciò quello che portano con sé i mesi di settembre, ottobre e novembre e che possono esserci di stimolo per l’organizzazione del vostro wedding day.
SETTEMBRE
Tra la frutta abbiamo:
- Pesche
- Fichi d’India
- Mele
- Uva
- Susine
- Nocciole
- Fichi
- Pesche noci
- Mandorle
- Limoni
- Anguria
- Arachidi
Tra la verdura del mese troviamo:
- Pomodori
- Insalate
- Cipolle
- Peperoni
- Bietole
- Carote
- Cicoria
- Zucca
- Finocchi
- Patate
- Cetrioli
- Broccoli
- Zucchine
- Radicchio
- Melanzane
OTTOBRE
La frutta del mese:
- Mele
- Pere
- Nocciole
- Uva
- Castagne
- Noci
- Limoni
- Cachi
- Arachidi
Per quanto riguarda la verdura invece:
- Zucca
- Cavolfiore
- Broccoli
- Carote
- Patate
- Insalate
- Bietole
- Finocchi
- Melanzane
- Porri
- Olive
- Cicoria
- Cavolo
- Mais
- Scorzonera
- Sedano rapa
NOVEMBRE
Tra la frutta del mese troviamo:
- Arance
- Cachi
- Pere
- Mandarini
- Melagrana
- Castagne
- Mele
- Limoni
Nella verdura invece:
- Zucca
- Cardi
- Cavolo
- Finocchi
- Carciofi
- Cavolfiore
- Radicchio
- Insalate
- Carote
- Bietole
- Porri
- Patate
- Cicoria
- Spinaci
- Broccoli
- Scorzonera
- Sedano Rapa
Non dimenticate che potete utilizzare questi elenchi anche per cadeaux unici. Parliamo di marmellate fatte in casa, sughi oppure prodotti per il corpo e per l’ambiente. Alcuni si prestano poi per decorazioni davvero speciali e particolari.
Piccola chicca per voi, avete mai pensato di utilizzare frutta e verdura in alternativa o in sostituzione dei fiori?
Profumate e colorate il vostro wedding day partendo da quello che la natura ci offre in autunno.
La vostra eSse
Rispondi